Rispondi 
Innesto marcia rumoroso
Autore Messaggio
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #1
Innesto marcia rumoroso
Racconto la storia x essere da tutti compreso e mi scuso con gli ADV esperti x la lungaggine.
Gli errori purtroppo si pagano e siccome sono del parere che prevenire e meglio che curare dopo le prime avvisaglie mi sono convinto ad affrontare il problema e risolverlo nel migliore dei modi. La barca è un Aloa 29,di 6,60 m al galleggiamento e 3,3t di stazza a vuoto,rimotorizzata con un Nanni 3.75 He di 21 cv a 3600 giri e invertitore TMC40 2:1, giunto elastico Vetus e Max Prop 3 pale da 380 mm. Lo spazio scafo/elica rientra nel 15%, infatti non genera nessuna turbolenza o vibrazione. Il motore con elica regolata a 14° prende poco piu di 3300 giri con una velocità max di 6,5 e di 6 a 2400 spingendo in maniera egregia. Infatti se considero un dislocamento a pieno carico di 4 t e una potenza su asse di 18 cv (-5% trasmissione e 2 cv per alter.) mi ritrovo con una Vc di riferimento di 6,33 e un passo di 20 cm.
Nell'inserimento della marcia avanti ( un po meno con retro) si sente un rumore che a parer mio dopo 500 ore si è ancora piu accentuato. Dopo lunghe smotorate notavo un leggero velo di fumo nei pressi dello scarico (segno che il motore lavora male) e quest'anno dopo 10 ore di mare contro mi sono ritrovato olio atf in sentina ( per intenderci il fondo di una tazzina di caffe),inizialmente ho pensato dallo sfiato,ma dopo altre 10 ore di duro lavoro l'olio veniva perso dal corteco asse. Pulito tutto adesso sembra tutto in ordine e per le normali uscite dei fine settimana nessuna perdita ma solo rumore. Verificando i calcoli esce fuori che con il rapporto 2:1 il diametro dell'elica dovrebbe essere di max 320 mm e che se decido di mantenere quel diametro dovrei portarmi a una riduzione di 2.6. Siccome ritengo necessaria una verifica sull'invertitore, come Nessuno38 mi suggeriva,la soluzione + economica (giusta quanto ?) è
mantenersi l'elica e sostituire il rapportto di riduzione che ha lavorato male fino ad ora.....tutto corretto o mi sfugge qualcosa?
Con il nuovo rapporto quale angolo dovrei impostare sull'elica?
Aver fatto fare 2 giri in piu al secondo a 1000.....5 in piu al secondo a 2400 ....cosa puo aver consumato piu del dovuto e quindi dover meglio controllare?
Grazie
24-09-2013 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
Innesto marcia rumoroso
manca l'età del riduttore.
se è datato è ovvio che una certa rumorosità in marcia avanti
può esserci,la retro lavora 101001000volte meno
rumoroso che signfica?gratta al momento dell'innesto?(cavo corto)
rumoreggia al lavoro?cuscinetto arrivato?controlla l'olio IN FONDO al riduttore.
prendi un batuffolo di cotone lo assicuri (BENE) ad una astinalegnetto
che arrivi in fondo,grattaci un pò e vedi che esce.(meglio sarebbe una astina con punta magnetica)
Secondo cambiare i rapporti è una...sciocchezza? non vogliatemene
ma i rapporti non si cambiano così su due piedi.(a meno che non siano andati in malora (nel cui caso si parla di sostituzione degli ingranaggi e non del rapporto di riduzione)
è più facile adattare un'elica.detto questo non mi pare che sia un problema di rapporti.
la perdita d'olio può imputarsi all'eccessivo riscaldamento supportato dal fatto che dici
'ora non perde più'.
controlla per primo il sistema di reffreddamento del riduttore (se c'è)
se nn c'è un orecchio esperto a bordo servirebbe.

ps: non ti dice niente che di eliche ne trovi di tutti i diametri e di tutti i passi
mentre i riduttori offrono 23 opzioni di riduzione?Wink

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2013 23:56 da andros.)
24-09-2013 23:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.130
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #3
Innesto marcia rumoroso
...concordo in tutto quello che dici.
Credo di aver risposto a tutto su altra discussione aperta da Nessuno.
...e vero che si adatta l'elica ma trattandosi di una Max Prop e dovendo intervenire su invertitore quanto meno per verificarne lo stato ....pensavo che la soluzione piu economica fosse di adeguare il rapporto all'elica.
25-09-2013 06:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 316 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato Polly 4 1.577 27-09-2022 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Problema marcia indietro invertitore Volvo MS25A-A linea d'asse pungib 25 2.102 22-08-2022 21:47
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Rumore nell'ingranare la marcia mousse novecentosette 17 2.235 16-05-2022 23:12
Ultimo messaggio: unsoldino
  Ritardo innesto marcia Uranio 4 1.107 17-08-2021 22:42
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  farymann k34 rumoroso sergiod 5 1.680 23-04-2021 21:23
Ultimo messaggio: Butler
  Marcia avanti KO dante calderoni 32 4.357 08-12-2020 19:27
Ultimo messaggio: Butler
  ritardo innesto marcia avanti. fraraspa 8 2.072 07-12-2020 08:02
Ultimo messaggio: davidevet
  Suzuki df 2.5 innesto marcia edramon 0 1.005 02-11-2020 18:14
Ultimo messaggio: edramon
  Cono Trasmissione e problemi di inserim. marcia – Yanmar 3GM30F Inv. Kanzaki KM2P Roberto0206 3 1.920 18-01-2020 20:33
Ultimo messaggio: davidevet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)