Rispondi 
Regolazione base albero passante
Autore Messaggio
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #1
Regolazione base albero passante
Buongiorno agli amici del Forum.
Come ho già scritto ho da poco una nuova barca ed è la mia prima barca con albero passante. Ieri, ispezionando la base d'albero in chiglia, ho notato che i bulloni da 17 che bloccano la slitta su cui poggia l'albero erano lenti tutti e quattro (vedi immagine).
Istintivamente li ho serrati ma vorrei sapere dagli ADV più esperti se è giusto o se vanno lasciati lenti per permettere un minimo movimento della base (2 o 3 cm) che faciliti la flessione.
Grazie

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-01-2011 17:56 da ITA-16495.)
24-01-2011 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #2
Regolazione base albero passante
ho seri dubbi che vadano lasciati lenti! Hai fatto benissimo a serrare. Semmai hai qualche cm di regolazione e qui ci sono rigger esperti ed alberai che ti sapranno consigliare sulla posizione migliore.
24-01-2011 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.816
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
Regolazione base albero passante
Ovviamente daccordo sul serraggio, ma il fatto che siano stati lasciati laschi mi fa pensare che non ci sia stata regolazione, o che può essere stata persa. La regolazione con uscite di prova diventa praticamente obbligatoria.
24-01-2011 18:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #4
Regolazione base albero passante
Ringrazio gli amici 'mantonel' e 'clavy', che in effetti hanno confermato i miei dubbi e la necessità del serraggio.
Anche perchè la barca (che è del 2004) è stata molto poco usata in quanto l'armatore ne aveva anquistata da tre anni una nuova più grande. Inoltre ho anche qualche dubbio sulla capacità o sull'interesse effettivo per questo tipo di regolazioni di fino....

Sono sempre più convito che ADV sia uno strumento utilissimo.

Antonio Giovannelli
25-01-2011 01:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
Regolazione base albero passante
beh,rake e pre-bend non le chiamerei tanto regolazioni 'di fino'..una visita di un bravo rigger,non costa molto,e ti permette di conoscere aspetti sostanziali della tua imbarcazione,perchè se è vero che comunque 'naviga',altra cosa è 'andare a vela',con gusto..
WinkSmile
25-01-2011 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
Regolazione base albero passante
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Ringrazio gli amici 'mantonel' e 'clavy', che in effetti hanno confermato i miei dubbi e la necessità del serraggio.
Anche perchè la barca (che è del 2004) è stata molto poco usata in quanto l'armatore ne aveva anquistata da tre anni una nuova più grande. Inoltre ho anche qualche dubbio sulla capacità o sull'interesse effettivo per questo tipo di regolazioni di fino....

Sono sempre più convito che ADV sia uno strumento utilissimo.

ti dirò, per quanto non sia particolarmente competente non chiamerei la regolazione dell'albero 'di fino'. un conto è non stare a impazzire su centesimi di grado, altro non fare una regolazione adatta al tuo tipo di navigazione. se hai trovato quei bulloni lenti, io una controllatina la darei
25-01-2011 02:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #7
Regolazione base albero passante
Citazione:mikael ha scritto:
beh,rake e pre-bend non le chiamerei tanto regolazioni 'di fino'..una visita di un bravo rigger,non costa molto,e ti permette di conoscere aspetti sostanziali della tua imbarcazione,perchè se è vero che comunque 'naviga',altra cosa è 'andare a vela',con gusto..
WinkSmile

giuro che non l'ho letta prima di inserire la mia Cool
25-01-2011 02:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frank58 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 27
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #8
Regolazione base albero passante
Per quello che mi disse il titolare di un pregiato cantiere non solo vanno ben stretti, ma ovviamentre va controllata la solidita delle staffe su cui i bulloni si avvitano.
(puo succedere che ad esempio siano arrugginite..)
25-01-2011 05:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #9
Regolazione base albero passante
Grazie amici dei contributi.
Rassicuro sulla solidità delle staffe e sulla tenuta dell'insieme a base d'albero, è tutto per fortuna nuovissimo.
Sulla regolazione concordo appieno, anche perchè come non andrei in autostrada con la macchina inefficiente, ancor meno vado in mare con un albero non regolato.
Ho usato l'eufemismo 'di fino', perchè in realtà ho trovato una barca nuova ma praticamente abbandonata.

Antonio Giovannelli
25-01-2011 06:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
Regolazione base albero passante
In molte barche non sono bulloni filettati ma tirafondi, dipende se poggiano su legno resinato, cmq vanno stretti bene, anche se di solito con le sartie cazzate il piede non ha tutta sta voglia di andare il giro, cmq se ci sono le asole, cerca la posizione giusta e poi aggiungi altri bulloni o cambia quelli con bulloni più grandi.
25-01-2011 06:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
Regolazione base albero passante
Ovviamente vanno serrati e la posizione ti determina il rake ma anche il prebend. Ovviamente quando aumenti il rake con i bulloni laschi il piede si sposta verso prua, sforzando leggermente verso poppa dai prebend, ovviamente non riuscirai a farlo e allora lo blocchi nella posizione desiderata e agisci in mastra (o come la vuoi chiamare, spingendo in questo punto l'albero verso prua.
Abbiamo sviluppato molti 3D sull'argomento, se fai una ricerca dovresti trovarli.

Per chi non lo sa:
il rake (aggollettamento) è l'inclinazione dell'albero verso poppa
prebend è la flessione predefinita che si da all'albero con paterazzo e vang a riposo.

Chi ste cose le sa perdoni la spiegazione-Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
25-01-2011 06:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
Regolazione base albero passante
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ovviamente vanno serrati e la posizione ti determina il rake ma anche il prebend. Ovviamente quando aumenti il rake con i bulloni laschi il piede si sposta verso prua, sforzando leggermente verso poppa dai prebend, ovviamente non riuscirai a farlo e allora lo blocchi nella posizione desiderata e agisci in mastra (o come la vuoi chiamare, spingendo in questo punto l'albero verso prua.
Abbiamo sviluppato molti 3D sull'argomento, se fai una ricerca dovresti trovarli.

Per chi non lo sa:
il rake (aggollettamento) è l'inclinazione dell'albero verso poppa
prebend è la flessione predefinita che si da all'albero con paterazzo e vang a riposo.

Chi ste cose le sa perdoni la spiegazione-Smile
ovviamente non riuscirai a farlo tu 42 allenta le sartie vedrai che lo sposti, se sposti l'albero dal collare cambi anche l'inclinazione delle crocette, da evitare!!
25-01-2011 06:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #13
Regolazione base albero passante
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ovviamente vanno serrati e la posizione ti determina il rake ma anche il prebend. Ovviamente quando aumenti il rake con i bulloni laschi il piede si sposta verso prua, sforzando leggermente verso poppa dai prebend, ovviamente non riuscirai a farlo e allora lo blocchi nella posizione desiderata e agisci in mastra (o come la vuoi chiamare, spingendo in questo punto l'albero verso prua.
Abbiamo sviluppato molti 3D sull'argomento, se fai una ricerca dovresti trovarli.

Per chi non lo sa:
il rake (aggollettamento) è l'inclinazione dell'albero verso poppa
prebend è la flessione predefinita che si da all'albero con paterazzo e vang a riposo.

Chi ste cose le sa perdoni la spiegazione-Smile
ovviamente non riuscirai a farlo tu 42 allenta le sartie vedrai che lo sposti, se sposti l'albero dal collare cambi anche l'inclinazione delle crocette, da evitare!!
O signor...
Zanki non hai letto, stai dicendo la stessa cosa.
Non riuscirà a farlo se non lasca le alte e quindi come ho scritto dovrà spostare l'albero in posizione predefinita (quanto deciso verso poppa) e poi cazzare le alte.
Risultato: piede e testa tirate indietro, in mastra spinto in avanti dai cunei o da quel che c'è.

Ma perchè dobbiamo (magari senza leggere bene) far confusione a chi legge mettendo in discussioni cose banali. In effetti io avevvo dato per scontato che bisogna lascare le alte, e sarebbe stata molto utile la tua intergrazione, invece che entrare a gamba tesa.Disapprovazione

Per ultimo, la stupidaggineSmile: se sposti dal collare da evitare, è buttata là, primo perchè la variazione è ininfluente, secondo perchè mi potrebbe andare bene, ci sono classi su cui fa comodo variare l'angolo di tiro delle sartie.
Stendo velo pietoso.Disapprovazione

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2011 15:56 da tiger86.)
25-01-2011 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
Regolazione base albero passante
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ovviamente vanno serrati e la posizione ti determina il rake ma anche il prebend. Ovviamente quando aumenti il rake con i bulloni laschi il piede si sposta verso prua, sforzando leggermente verso poppa dai prebend, ovviamente non riuscirai a farlo e allora lo blocchi nella posizione desiderata e agisci in mastra (o come la vuoi chiamare, spingendo in questo punto l'albero verso prua.
Abbiamo sviluppato molti 3D sull'argomento, se fai una ricerca dovresti trovarli.

Per chi non lo sa:
il rake (aggollettamento) è l'inclinazione dell'albero verso poppa
prebend è la flessione predefinita che si da all'albero con paterazzo e vang a riposo.

Chi ste cose le sa perdoni la spiegazione-Smile
ovviamente non riuscirai a farlo tu 42 allenta le sartie vedrai che lo sposti, se sposti l'albero dal collare cambi anche l'inclinazione delle crocette, da evitare!!
O signor...
Zanki non hai letto, stai dicendo la stessa cosa.
Non riuscirà a farlo se non lasca le alte e quindi come ho scritto dovrà spostare l'albero in posizione predefinita (quanto deciso verso poppa) e poi cazzare le alte.
Risultato: piede e testa tirate indietro, in mastra spinto in avanti dai cunei o da quel che c'è.

Ma perchè dobbiamo (magari senza leggere bene) far confusione a chi legge mettendo in discussioni cose banali. In effetti io avevvo dato per scontato che bisogna lascare le alte, e sarebbe stata molto utile la tua intergrazione, invece che entrare a gamba tesa.Disapprovazione

Per ultimo, la stupidaggineSmile: se sposti dal collare da evitare, è buttata là, primo perchè la variazione è ininfluente, secondo perchè mi potrebbe andare bene, ci sono classi su cui fa comodo variare l'angolo di tiro delle sartie.
Stendo velo pietoso.Disapprovazione
weh coda di paglia non le vedi le faccine??? Big Grin

cmq dal collare non si sposta il rake, se hai le crocette dritte e hai bisogno di spostarlo indietro ti diventa un aqquartieramento negativo, poi ci sono barche nate sbagliate ma è un altro discorso.
26-01-2011 00:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Regolazione base albero passante
Anche 'coda di paglia' te la potevi risparmiare, perchè io non ho nulla verso di te.
Devi stare più attento e leggere bene prima di rispondere.
Tu parli di rake quando invece io parlavo di prebend.42

Ma io non so...Disapprovazione

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
26-01-2011 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
Regolazione base albero passante
Citazione:mikael ha scritto:
beh,rake e pre-bend non le chiamerei tanto regolazioni 'di fino'..una visita di un bravo rigger,non costa molto,e ti permette di conoscere aspetti sostanziali della tua imbarcazione,perchè se è vero che comunque 'naviga',altra cosa è 'andare a vela',con gusto..
WinkSmile

Ecco, se io ad esempio avessi bisogno di un 'bravo rigger' per una visita e 4 regolazioni (so già che ora mi caxxierete perchè ho scritto 4 regolazioni Big GrinBig GrinBig Grin) alla mia barchetta qui a Sanremo, chi mi consigliereste???? E un'idea di prezzo....???

Naturalmente anche un bel messaggio in privato va benissimo, nel caso non vogliate andare contro le regole del forum sugli ADV professionisti....

Grasssssie

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
26-01-2011 02:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
Regolazione base albero passante
Citazione:tiger86 ha scritto:
Anche 'coda di paglia' te la potevi risparmiare, perchè io non ho nulla verso di te.
Devi stare più attento e leggere bene prima di rispondere.
Tu parli di rake quando invece io parlavo di prebend.42

Ma io non so...Disapprovazione
nemmeno io ho niente contro di te, ma quello che per te è ovvio per me non lo è affatto (e di allentare le sartie non l'ho letto)
ho capito che parlavi di pre-bend, ma ti ripeto, non va mai fatto dal collare ma sempre dalla scassa, a meno che non si possa fare altrimenti.
lo so che alcuni lo fanno, ma ho sentito anche dire che lo facevano per spostare il centro velico, per far diventare la barca più orziera o più neutra, tutte leggende.
26-01-2011 03:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zandro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.967
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #18
Regolazione base albero passante
Scusate l'invasione di campo Smile ,
Sono aperte le adesioni per il <font face='Times New Roman]Primo Raduno Nazionale Velico AdV[color='Times New Roman]. Notizie in cronaca raduni !!!! Wink
26-01-2011 03:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #19
Regolazione base albero passante
mi fermo qui Disapprovazione

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
26-01-2011 03:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #20
Regolazione base albero passante
Citazione:zandro ha scritto:
Scusate l'invasione di campo Smile ,
Sono aperte le adesioni per il <font face='Times New Roman]Primo Raduno Nazionale Velico AdV[color='Times New Roman]. Notizie in cronaca raduni !!!! Wink
SPAM!!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
26-01-2011 03:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 17 1.555 24-12-2023 02:39
Ultimo messaggio: FIL
  Cricca base albero mac30 14 1.327 10-10-2023 10:24
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.928 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.310 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Base winch su supporto all'albero rob 4 855 13-09-2023 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Lascare la base randa ... Scetti 22 2.228 10-06-2023 10:16
Ultimo messaggio: albert
  Tesa base Dullia 30 Gengis khan 15 1.242 01-06-2023 17:36
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 1.567 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 1.430 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 3.562 02-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)