Rispondi 
Prodotti greci
Autore Messaggio
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #21
Prodotti greci
Il prodotto che avevo visto in grecia non è greco ma bensì tedesco e guardando bene è solo un primer epossidico.
Non potrebbe andare bene lo stesso?
Questo è il link.
http://www.toplicht.de/en/shop/farben-la...ltipurpose
17-02-2012 23:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tanza Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #22
Prodotti greci
Personalmente nei panni di Tamata 64,e dopo aver fatto quel pò,pò, di lavoro per portare a nudo il gel della carena, mi guarderei bene di applicare in carena prodotti semi sconosciuti(che magari sono imgliori dei ben noti, ma fare la cavia....).Forse cercherei di comperare al miglior prezzo locale i prodotti noti.Come esempio ricordo che anni orsono rifeci l'antivegetativa in Turchia(Marmaris)ed acquistai nel Marina stesso una latta di4.5 kg. di Raffaello Veneziani,pagandola il corrispondente della latta da 0.75 comperata in Italia! Per inciso quella antivegetativa mi durò quasi 3 anni perche la Venziani la fabbricava in Turchia (che non essendo nell'U.E. lascio agli Amici trarre le conclusioni.....)B.V.Tanza

Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
18-02-2012 01:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikeba Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #23
Prodotti greci
Io dal 1987 uso TICOPRENE della Veneziani, è una vernice al clorocaucciù monocomponente.... è come fare un guanto in gomma sopra la carena!
Si trova facilmente, costo irrisorio, applicazione semplicissima, risultato garantito.
3 o 4 mani a distanza di 10/20 ore una dall'altra (senza ricarteggiare ), aspetta 48 ore e poi antivegetativa.
Fatta sulla barca mia e su quella di amici con risultati verificabili negli anni ECCEZIONALE!!!
Lascia perdere se in cantiere ti diranno che è un prodotto vecchio, che è fatto per le barche in legno o ferro/cemento ecc.( perchè il legno o il ferro/cemento han meno paura dell'acqua rispetto alla resina forse? ) son tutte balle per farti fare lavoroni complicati e costosi ( altrimenti loro ci guadagnano troppo poco )
Michele.
23-02-2012 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikeba Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #24
Prodotti greci
Attenzione, Veneziani la vende da sempre come ISOLANTE/SIGILLANTE/FISSATIVO DA APPLICARE FRA PIU STRATI DI VECCHIE ANTIVEGETATIVE MALE ANCORATE.
ISOLANTE/SIGILLANTE/FONDO PER CARENE IN LEGNO

Quindi è un prodotto nato per stare in carena fra lo scafo e l'antivegetativa, non è un ripiego o una variante d'uso inventata da me.

154 Euri per 5Kg

RIPORTO DAL SITO DI NAUTIMARKET Ticoprene Yachting è un fondo isolante monocomponente al clorocaucciù. Impermeabilizzante, facile da usare, universale. Buon potere isolante e ottima resistenza all'immersione continua in acqua dolce e salata. Impiegato in più mani come protezione impermeabile ed anticorrosiva per carene in legno, ferro, e bulbi, o come rivestimento sigillante per vecchie antivegetative. Di facile manutenzione, è idoneo per ritocchi o trattamenti particolari di superfici carteggiate senza la rimozione completa del ciclo preesistente. Sovraverniciabile con qualsiasi antivegetativa della gamma. Si consiglia di applicare da 1 a 4-5 mani di prodotto. Resa teorica 8,6 mq per litro. Peso specifico 1,37. Tempo minimo di ricopertura 16 ore a 20 °C. Il diluente consigliato è il 6470, nostro codice COL253. Confezione 5 lt. Colore verde.




scusate la maiuscola mi è scappata nella fretta...
Michele.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2012 19:31 da Mikeba.)
23-02-2012 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamata64 Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #25
Prodotti greci
Citazione:Mikeba ha scritto:
Attenzione, Veneziani la vende da sempre come ISOLANTE/SIGILLANTE/FISSATIVO DA APPLICARE FRA PIU STRATI DI VECCHIE ANTIVEGETATIVE MALE ANCORATE.
ISOLANTE/SIGILLANTE/FONDO PER CARENE IN LEGNO

Quindi è un prodotto nato per stare in carena fra lo scafo e l'antivegetativa, non è un ripiego o una variante d'uso inventata da me.

154 Euri per 5Kg

RIPORTO DAL SITO DI NAUTIMARKET Ticoprene Yachting è un fondo isolante monocomponente al clorocaucciù. Impermeabilizzante, facile da usare, universale. Buon potere isolante e ottima resistenza all'immersione continua in acqua dolce e salata. Impiegato in più mani come protezione impermeabile ed anticorrosiva per carene in legno, ferro, e bulbi, o come rivestimento sigillante per vecchie antivegetative. Di facile manutenzione, è idoneo per ritocchi o trattamenti particolari di superfici carteggiate senza la rimozione completa del ciclo preesistente. Sovraverniciabile con qualsiasi antivegetativa della gamma. Si consiglia di applicare da 1 a 4-5 mani di prodotto. Resa teorica 8,6 mq per litro. Peso specifico 1,37. Tempo minimo di ricopertura 16 ore a 20 °C. Il diluente consigliato è il 6470, nostro codice COL253. Confezione 5 lt. Colore verde.




scusate la maiuscola mi è scappata nella fretta...
Michele.

Se capisco bene tu consigli il clorocaucciù all'aquastop?
23-02-2012 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tanza Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #26
Prodotti greci
Che il Ticoprene sia un vecchio prodotto è fuori discussione, come pure fuori discussione è la sua validità ed efficacia.Io stesso ebbi ad usarlo agli inizi degli anni '80 per risolvere un problema di ruggine sul bulbo di un vecchio VI I.O.R che era risultato refrattario a tutti i precedenti tentativi con diversi prodotti!A tuttoggi comunque viste le disponibilità di altri trattamenti impermeabilizzanti credo che non opterei per il Ticoprene,sopratutto visto il lavoro fatto da Tamata64 che ha messo a nudo il Gelcoat che se bell'integro eben asciutto si merita qualcosa meglio del Ticoprene. Ovviamente il discorso sarebbe diverso se avessi semplicemente carteggiato l'antivegetativa vecchia e se decidessi magari di cambiare tipo di antivegetativa.In questo caso il Ticoprene troverebbe la sua conferma di prodotto valido.B.V.Tanza

Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
24-02-2012 03:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #27
Prodotti greci
Citazione:Mikeba ha scritto:
Attenzione, Veneziani la vende da sempre come ISOLANTE/SIGILLANTE/FISSATIVO DA APPLICARE FRA PIU STRATI DI VECCHIE ANTIVEGETATIVE MALE ANCORATE.
ISOLANTE/SIGILLANTE/FONDO PER CARENE IN LEGNO

Quindi è un prodotto nato per stare in carena fra lo scafo e l'antivegetativa, non è un ripiego o una variante d'uso inventata da me.

154 Euri per 5Kg

RIPORTO DAL SITO DI NAUTIMARKET Ticoprene Yachting è un fondo isolante monocomponente al clorocaucciù. Impermeabilizzante, facile da usare, universale. Buon potere isolante e ottima resistenza all'immersione continua in acqua dolce e salata. Impiegato in più mani come protezione impermeabile ed anticorrosiva per carene in legno, ferro, e bulbi, o come rivestimento sigillante per vecchie antivegetative. Di facile manutenzione, è idoneo per ritocchi o trattamenti particolari di superfici carteggiate senza la rimozione completa del ciclo preesistente. Sovraverniciabile con qualsiasi antivegetativa della gamma. Si consiglia di applicare da 1 a 4-5 mani di prodotto. Resa teorica 8,6 mq per litro. Peso specifico 1,37. Tempo minimo di ricopertura 16 ore a 20 °C. Il diluente consigliato è il 6470, nostro codice COL253. Confezione 5 lt. Colore verde.




scusate la maiuscola mi è scappata nella fretta...
Michele.

non svolge funzione di barriera antiosmosi
27-02-2012 03:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #28
Prodotti greci
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Il prodotto che avevo visto in grecia non è greco ma bensì tedesco e guardando bene è solo un primer epossidico.
Non potrebbe andare bene lo stesso?
Questo è il link.
http://www.toplicht.de/en/shop/farben-la...ltipurpose

idem come sopra un primer non svolge azione di barriera antiosmosi,
tieni presente che quando si chiede al formulatore un primer egli avra' presenti le problematiche relative all'utilizo previsto
alta bagnabilita' del supporto, grande adesione, basso modulo elastico, e tolleranza alla presenza di grassi ed oli

mentre non prendera' in considerazione altri fattori che in questo caso sono molto importanti: assorbimento d'acqua percentuale per immersione che e' il fattore di schermatura, spessore del film finito con adeguata reologia, resilienza superficiale, resistenza all'urto, resistenza chimica

insomma un primer e' formulato per essere tale, un rivestimento barriera e' totalmente differente
27-02-2012 03:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
redstar Offline
Amico del forum

Messaggi: 204
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #29
Prodotti greci
Il Ticoprene può andare bene per la sentina di una barca a fasciame.
Oppure seggerireste qualcosa d'altro Grazie RB
27-02-2012 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 1.545 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 18 4.154 29-05-2022 14:18
Ultimo messaggio: beros
  Dal vetroresina in su', prodotti Interlux crafter 0 1.363 03-03-2017 18:02
Ultimo messaggio: crafter
  Prodotti Safe Nanotechnologies zerlina 0 2.257 31-01-2017 00:25
Ultimo messaggio: zerlina
  WEBSITE per prodotti Nautica sicuro vesuvio 27 10.728 28-02-2013 06:29
Ultimo messaggio: Sabatin
  Prodotti per Lucidatura (non abrasivi) Brunello 9 3.465 17-04-2012 04:09
Ultimo messaggio: Observer
  Prodotti epossidici Tamata64 50 9.268 13-04-2012 14:57
Ultimo messaggio: Tamata64
Exclamation Riparazione gelcoat - consiglio prodotti Fortunato 22 9.321 20-03-2012 15:37
Ultimo messaggio: Fortunato
  Consiglio su prodotti per riverniciare barca ilpluco 11 4.609 14-03-2012 04:32
Ultimo messaggio: matteo45
  Lucidare il gelcoat con prodotti nanotecnologici Lupo di Lago 17 6.988 22-02-2012 20:44
Ultimo messaggio: sailyard

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)