Rispondi 
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Autore Messaggio
Conciaossa Offline
Senior utente

Messaggi: 1.342
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #21
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Ma il tubo dell'acqua e il cavo di alimentazione delle batterie, quanto li avete lunghi????

Big GrinBig GrinBig Grin
11-05-2010 23:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #22
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:Conciaossa ha scritto:

Ma il tubo dell'acqua e il cavo di alimentazione delle batterie, quanto li avete lunghi????

Big GrinBig GrinBig Grin
verissimo!anche se per l'acqua si deve imbarcarla anche
a prua sui GS,no?SmileSmile
11-05-2010 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Conciaossa Offline
Senior utente

Messaggi: 1.342
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #23
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:Conciaossa ha scritto:

Ma il tubo dell'acqua e il cavo di alimentazione delle batterie, quanto li avete lunghi????

Big GrinBig GrinBig Grin
verissimo!anche se per l'acqua si deve imbarcarla anche
a prua sui GS,no?SmileSmile

Perfida canagliaBig Grin (...ma attento osservatore)
11-05-2010 23:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Conciaossa Offline
Senior utente

Messaggi: 1.342
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #24
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:Conciaossa ha scritto:

Ma il tubo dell'acqua e il cavo di alimentazione delle batterie, quanto li avete lunghi????

Big GrinBig GrinBig Grin

sempre uno ' corto ' e uno ' lungo ' a bordo, da giuntare eventualmente per farlo diventare lunghissimo

Anche io , ma solo il tubo dell'acqua. Il cavo e' figlio unico!
11-05-2010 23:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dionysos Offline
Amico del forum

Messaggi: 520
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #25
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Mi sembra evidente che nella maggior parte dei porti l'ormeggio di poppa è più comodo, è altrettanto evidente che la manovra è spesso più difficile, mi pare iperscontato che in certe situazioni uscire di poppa può essere scomodo e quindi in conclusione è lapalissiano che ognuno deve o dovrebbe adattare il tipo di ormeggio alle circostanze del momento. Infatti quello che ho stigmatizzato è che nel caso particolare, quasi tutti ormeggiano di poppa pur non essendo di particolare utilità, rischiando inutilmente di smerigliare gli spigoli, con ciò volendo dire che forse c'è una sorta di tabù ancestrale nell'ormeggio di prua. Insomma, come dice Sasuke, ormeggiare di prua non è da sfigati ! Smile
11-05-2010 23:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #26
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:dionysos ha scritto:
Mi sembra evidente che nella maggior parte dei porti l'ormeggio di poppa è più comodo, è altrettanto evidente che la manovra è spesso più difficile, mi pare iperscontato che in certe situazioni uscire di poppa può essere scomodo e quindi in conclusione è lapalissiano che ognuno deve o dovrebbe adattare il tipo di ormeggio alle circostanze del momento. Infatti quello che ho stigmatizzato è che nel caso particolare, quasi tutti ormeggiano di poppa pur non essendo di particolare utilità, rischiando inutilmente di smerigliare gli spigoli, con ciò volendo dire che forse c'è una sorta di tabù ancestrale nell'ormeggio di prua. Insomma, come dice Sasuke, ormeggiare di prua non è da sfigati ! Smile

sei proprio sicuro che non è di particolare utilità anche nel caso da te citato, chiedi e poi vedrai che ognuno ha una risposta!
La gamba corta, la moglie, il mal di schiena ecc. .... quello che hanno detto altri.
Io ho imparato ha non giudicare sbrigativamente quello che fanno i vicini di barca.
At salut Big GrinBig GrinBig Grin
11-05-2010 23:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maguss Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #27
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Però ormeggiati di prua non si possono far ammirare le 'bellissime' poppe larghe (fatte apposta? vedi ultimo numero di Bolina), e poi...'è così scomodo scendere e salire a bordo da prua'!! E ancora...come fanno a guardarci mentre sorseggiamo il nostro cocktail ghiacciato in pozzetta e morire di invidia????
E sicuramente se ho ormeggiato di poppa sono uno esperto e invece se ormeggio di prua non ci capisco un caspita e non son capace a far manovra.
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Ma dai, ancora con ste storie???



Citazione:dionysos ha scritto:
Mi riferisco semplicemente al fatto che in una situazione come quella vista a San Vincenzo (vedi disegnino) dove sali e scendi comodissimamente di lato, l'ormeggio di poppa ti porta a dover proteggere con grappoli di parabordi lo spigolo dell'amata plancetta ... poi scusate ... il prossimo topic lo posto sulla qualità dei bavaria Big Grin



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
12-05-2010 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #28
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
dopo anni di ormeggi di poppa a ravanare per la manovra perfetta, ci troviamo a entrare in un pennello stretto con 30-35 kn di vento. Elementare Watson, oggi si ormeggia di prua! Manco li cani, la barca abbatte che e'una billizza e ci appoggiamo alla barca sottovento (la sua asta della bandiera sporge pericolosamente e si spezza alla base). Ma chi lo ha detto che la manovra di prua e'sempre piu'facile? Figura meschina, bottiglia Brunello riserva per scusarsi ed una misera conclusione: la prossima volta mi ormeggio di poppa. Senza considerare che pesiamo tutti 80-100 kg e per risalire a bordo facciamo piangere i candelieri. Stoicamente resisto, viva l'ormeggio all'inglese.Cool
12-05-2010 00:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #29
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:mantonel ha scritto:
dopo anni di ormeggi di poppa a ravanare per la manovra perfetta, ci troviamo a entrare in un pennello stretto con 30-35 kn di vento. Elementare Watson, oggi si ormeggia di prua! Manco li cani, la barca abbatte che e'una billizza e ci appoggiamo alla barca sottovento (la sua asta della bandiera sporge pericolosamente e si spezza alla base). Ma chi lo ha detto che la manovra di prua e'sempre piu'facile? Figura meschina, bottiglia Brunello riserva per scusarsi ed una misera conclusione: la prossima volta mi ormeggio di poppa. Senza considerare che pesiamo tutti 80-100 kg e per risalire a bordo facciamo piangere i candelieri. Stoicamente resisto, viva l'ormeggio all'inglese.Cool
è andata!si và all'andana!Big GrinBig GrinBig Grin
12-05-2010 00:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #30
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
sono della categoria 'paddy'
secondo i casi e secondo i giramenti.Big Grin

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

12-05-2010 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #31
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Divagando, imho, l'ormeggio di poppa e' piu' comodo in presenza di pontili galleggianti (specialmente per barche con poppa aperta); su pontili fissi, invece, preferisco quasi sempre ormeggiare di prua, specialmente in presenza di forti escursioni di marea. Vi siete mai trovati nelle condizioni di far salire a bordo (o far scendere) la Vs signora in bassa marea da un pontile in cemento?
Ritornando in tema fingers, effettivamente sembrerebbero progettati per l'ormeggio di prua.
Tutto cio' naturalmente a prescindere dal condizionamento di altri fattori gia' esposti come vento, corrente e quant'altro.....
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
12-05-2010 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giove Offline
Senior utente

Messaggi: 2.301
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #32
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
io, l'ovmeggio lo faccio fave al mavimaio.....

vivo nel terrore di non essere frainteso.....(o.wilde)
12-05-2010 03:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #33
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:mantonel ha scritto:
dopo anni di ormeggi di poppa a ravanare per la manovra perfetta, ci troviamo a entrare in un pennello stretto con 30-35 kn di vento. Elementare Watson, oggi si ormeggia di prua! Manco li cani, la barca abbatte che e'una billizza e ci appoggiamo alla barca sottovento (la sua asta della bandiera sporge pericolosamente e si spezza alla base). Ma chi lo ha detto che la manovra di prua e'sempre piu'facile? Figura meschina, bottiglia Brunello riserva per scusarsi ed una misera conclusione: la prossima volta mi ormeggio di poppa. Senza considerare che pesiamo tutti 80-100 kg e per risalire a bordo facciamo piangere i candelieri. Stoicamente resisto, <font face='Book Antiqua]viva l'ormeggio all'inglese[color='Book Antiqua].Cool
12-05-2010 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.876
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #34
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:Scott ha scritto:
Preferisco l'ormeggio di prua. Lo trovo più rapido, più sicuro, la dinette ed il pozzetto sono riservati, offro al pontile o alla banchina la parte più robusta della barca, il timone e l'elica restano meno esposti.
Ciao Luca!
Scott ha fatto una considerazione valida: la barca nel malaugurato caso sbattesse in banchina regge molto meglio perchè i dritto di prua è robusto mentre la poppa è molto più delicata. Per la cronaca quando a Salivoli - Piombino una decina di anni fa entrò il mare varie barche hanno avuto la poppa sfondata e un GS39 è affondato.
Ho sempre ormeggiato di prua fino a che il vicino (motoscafaro) ha detto (giustamente) che in quel modo le murate delle nostre barche (già molto diverse) erano meno facili da proteggere con i parabordi.
Dato che ormeggio sempre molto distante dalla banchina ho deciso (anche per buon vicinato) di girarmi e quindi mi tocca ormeggiare di poppa ma preferisco farlo di prua, finger o non finger.Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2010 16:29 da bistag.)
12-05-2010 16:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Peter Offline
Senior utente

Messaggi: 1.455
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #35
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:andros ha scritto:
sono della categoria 'paddy'
secondo i casi e secondo i giramenti.Big Grin

straquoto
12-05-2010 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #36
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:pirefra ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:
Saranno tormentoni ma sono il sintomo di un inesorabile declino della cultura marinara.

Scusa, ma se ti riferisci all'ormeggio di poppa... io sapevo che proprio questo distingueva i 'veri lupi di mare' dal branco... essendo un pò più difficile di quello di prua! Ricordo male?
per andar per mare è necessario distinguerci[?][:17][:262]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2010 16:57 da gianfranco malfatti.)
12-05-2010 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il Pastore Offline
Amico del forum

Messaggi: 184
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #37
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:Messaggio di dionysos

Ebbene, indovinate come era ormeggiata la maggior parte delle barche ?

PRINCIPIANTI !

si ormeggia OBLIQUI
12-05-2010 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #38
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Cosa faccio lancio la bambina di 3 anni da prua?
12-05-2010 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #39
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Con i finger ovvio che si ormeggia di prua per non vedere chi passa in banchina dal pozzetto. Ma negli altri casi, se non vietato dai regolamenti meglio di poppa. Quoto DBK il pupo lo calo con il Tangone di prua?

Anche se trovo molto piu' comodo da solo uscire di poppa. Molli le cime a prua e la barca non va' contro la banchina, indietro e a giusto abbrivio via la cima di poppa. Ad uscire di prua da solo invece qualche danno l'ho fatto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2010 18:52 da ghibli4.)
12-05-2010 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.840
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #40
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Con i finger ovvio che si ormeggia di prua per non vedere chi passa in banchina dal pozzetto. Ma negli altri casi, se non vietato dai regolamenti meglio di poppa. Quoto DBK il pupo lo calo con il Tangone di prua?

Anche se trovo molto piu' comodo da solo uscire di poppa. Molli le cime a prua e la barca non va' contro la banchina, indietro e a giusto abbrivio via la cima di poppa. Ad uscire di prua da solo invece qualche danno l'ho fatto

Come tuttte le cose 'basta prenderci la mano'. Poi c'è barca e barca:all'inizio con l'ELAN ero con le 'mani nei capelli' e dovevo farmi aiutare per poter entrare in uno stretto canale ad ormeggiare.....poi ....col tempo.....facevo tutto da solo, esco tranquillamente di prua e ormeggio di poppa in mezzo ad uno strettissimo spazio tra 'briccole'.
Poi.... con il Nauticat 33 all'inizio facevo 'l'autoscontro'. Mi sono convinto a mettermi l'elica di prua! BEH, per chi ci ha provato....è tutto un altro andare.....e venire (in senso motorio naturalmente).

Un caro abbraccio

Gianfranco

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
13-05-2010 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 13.412 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Rigging [costo per Oceanis 46] Andy49 14 1.924 13-09-2023 18:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.074 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 14.020 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 1.995 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 16.293 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Costo albero Selden Bavaria 40 per informazione assicurazione kavokcinque 4 2.259 17-11-2020 13:48
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 4.544 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 8.873 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 11.932 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)