Rispondi 
Circuito Vang - doppio o singolo?
Autore Messaggio
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #1
Circuito Vang - doppio o singolo?
Ciao a tutti,
ho montato un vang 4.1 della harken sul Firstino (21.7s)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ma non sono molto convinto di potenza e disposizione:
pensavo di inserire un bozzello a cascata (e questo non crea particolari problemi..)

il problema è invece il layout: è molto scomodo da usare: usando la torretta verso il basso come in figura, è comodo da cazzare ma si lasca molto male, girandola si ottiene l'effetto opposto.

ho quindi al momento due soluzioni, rinviarlo in pozzetto da un solo lato o da due.
il problema che ho riscontrato rinviandolo a singolo lato è cambiando mure, mi pare cambi anche la tensione del vang.

è possibile?

conviene rinviare su doppio lato?

aspetto suggerimenti e allego foto del firstino (c'è il problema del tambuccio)
28-05-2012 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #2
Circuito Vang - doppio o singolo?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2012 19:45 da Brunello.)
28-05-2012 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
Circuito Vang - doppio o singolo?
Rinvio in pozzetto e attacco basso sull'albero anziché in coperta e tutti problemi risolti. Smile
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
28-05-2012 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #4
Circuito Vang - doppio o singolo?
bilatere tipo B25 mi piace di più che monolatere.
però prima di fare tutto questo popo' di lavoro valuta se rovesciado lo strozzatore, o mettendoci zeppe e/o zeppe inclinate non risolvi.
28-05-2012 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #5
Circuito Vang - doppio o singolo?
intendi così ?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-05-2012 22:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Circuito Vang - doppio o singolo?
Rinviare sui due lati ha senso in regata quando non puoi andare sotto a prenderti il cimino del vang.
Se non fai regate tutti i giorni direi di no.
Cmq se proprio vuoi, togli lo strozzatore ... Cimino che esce dal vang lo porti sulla testa di un bozzello...un cimino che passa per il bozzello ...un capo va a destra e uno a sinistra logicamente devi avere due stopperini sui due lati. Io avevo messo un spinlock monolaterale per cimina da sei.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
29-05-2012 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
Circuito Vang - doppio o singolo?
Citazione:Messaggio di m.bruni99

il problema che ho riscontrato rinviandolo a singolo lato è cambiando mure, mi pare cambi anche la tensione del vang.

Come detto sopra, dalle foto della tua barca, mi sembra tu abbia posizionato il golfare del vang in coperta anziché sull'albero:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
29-05-2012 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #8
Circuito Vang - doppio o singolo?
non ho una foto della mia configurazione, cerco di spiegarvela:

il violino basso del vang è collegato alla base albero tramite uno stroppo.

da esso esce la cima che passa nel bozzello a piede d'albero, va nell'organizer e poi in pozzetto.

mi pare però così che la tensione del vang cambi a seconda della mura su cui si naviga. (essendo riportato a SX, mi pare che la tensione aumenti quando si è mure a DX, cioè con il boma dalla parte opposta al rinvio.
è possibile?
29-05-2012 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
Circuito Vang - doppio o singolo?
Citazione:m.bruni99 ha scritto:
non ho una foto della mia configurazione, cerco di spiegarvela:

il violino basso del vang è collegato alla base albero tramite uno stroppo.

da esso esce la cima che passa nel bozzello a piede d'albero, va nell'organizer e poi in pozzetto.

mi pare però così che la tensione del vang cambi a seconda della mura su cui si naviga. (essendo riportato a SX, mi pare che la tensione aumenti quando si è mure a DX, cioè con il boma dalla parte opposta al rinvio.
è possibile?

E' non solo possibile, ma ovvio, dal momento che il bozzello che ho evidenziato non è in asse con la rotazione; o trovi il modo di metterlo in centro, oppure per minimizzare il problema, ma un po' rimarrà, rovesci il paranco e fai uscire la cima dal violino superiore, in modo da aumentare la distanza dell'uscita dal violino dal bozzello disassato.
29-05-2012 18:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #10
Circuito Vang - doppio o singolo?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

la soluzione è questa.Wink
29-05-2012 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunello Offline
Amico del forum

Messaggi: 951
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #11
Circuito Vang - doppio o singolo?
é quello che ho fatto, soltanto usando l'organizer come deviatiore, al posto del bozzello.. ma così si ha il problema della tensione differente..

come si fa a mettelo in asse Albert?


Citazione:shabrumi ha scritto:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

la soluzione è questa.Wink
29-05-2012 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #12
Circuito Vang - doppio o singolo?
Se colleghi il violino basso con un grillo a piede d'albero, l' escursione del punto di uscita della cima e' minimale e non si apprezzano cambiamenti di tensione.
29-05-2012 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.131
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #13
Circuito Vang - doppio o singolo?
non so se ho fatto un'altra cavolata ma io ho fatto così

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .vang.pdf 13,09 KB

l'erba più verde è la mia
29-05-2012 20:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #14
Circuito Vang - doppio o singolo?
vang a 45° no buono. meglio 3/2

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



29-05-2012 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
Circuito Vang - doppio o singolo?
Citazione:m.bruni99 ha scritto:


....come si fa a mettelo in asse Albert?

Puoi rovesciare il violino e mettere il bozzello in centro dove attacchi il violino basso, ma devi prevedere un attacco che non faccia interferire il bozzello col violino stesso.

Oppure puoi provare a fare come shabrumi.....togli il bozzello e vai dal violino basso all'organizer; un po' si cazzerà e si lascherà, ma penso sia sopportabile.

Ciao
29-05-2012 21:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.131
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #16
Circuito Vang - doppio o singolo?
vogliate scusarmi: l'ho disegnato in fretta solo per illustrare il metodo,il tutto realizzato con una sola cima passante per il bozzello al piede, lo strozza scotte e cazzato dal winch; in effetti sta proprio a 3/2, prego

Citazione:mckewoy ha scritto:



vang a 45° no buono. meglio 3/2

l'erba più verde è la mia
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2012 04:16 da alessandro alberto.)
31-05-2012 04:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 1.412 14-05-2024 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 509 24-04-2024 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 2.140 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 1.032 23-01-2024 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.085 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  convergenza doppio timone azuree 33 Lorenzocalicassi 3 739 10-08-2023 16:09
Ultimo messaggio: Lorenzocalicassi
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 2.246 30-04-2023 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.033 14-12-2022 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 6.194 10-10-2022 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.134 10-10-2022 08:58
Ultimo messaggio: ADL

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)