Rispondi 
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Autore Messaggio
maitroppotardi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 61
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #1
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Ciao a tutti. Con il restauro del mio Sangria ho pensato di reimbarcare l'entrobordo sbarcato dal vecchio proprietario. con l'intento di riportare la barca ad un allestimento più possibile vicino all'originale. Nel mercatino ho inserito l'annuncio per la ricerca del motore perché ovviamente quello vecchio non c'è più. Ho trovato un FARYMANN monocilindrico da 6 CV K30 da restaurare. Dato che in origine c'era un Volvo Penta 9,5 ho paura che potrebbe essere troppo scarso. Ho visto però che molti COMET 801 lo montano e dislocano 2000 kg mentre io 1700. E' ovvio che stiamo parlando di un ferro di circa 40 anni ma rimesso a posto dovrebbe andare. Ovviamente ho il fuoribordo 9.9 CV per le emergenze. Consigli sulla scelta dell'K30?
26-03-2014 18:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
farymann.
a patto di trovare tutto ciò che ti serve.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

26-03-2014 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
seafox II Offline
Amico del forum

Messaggi: 400
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #3
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
perché tieni tanto al ripristino dell'originalità e poi ci metti un fuoribordo(per me bruttissimo da vedere)? cioè...se deve essere come l'originale, il fuoribordo è un controsenso, sia estetico che di valore della barca.
26-03-2014 20:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #4
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Se per lui e' 'ovvio' avere due motori a bordo di una barca a vela per le emergenze...
credo sia inutile qualsiasi consiglio Big GrinBig Grin
26-03-2014 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maitroppotardi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 61
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #5
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Avrei pensato anche ad un piccolo motore elettrico dovessi restare senza miscela o gasolio. Ed in più una lunga cima assicurata al molo, così nel caso tiro e torno a casa. Che sarà mai ! Ora non posso ma stasera chiarirò per bene !Disapprovazione
26-03-2014 21:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Citazione:maitroppotardi ha scritto:
Avrei pensato anche ad un piccolo motore elettrico dovessi restare senza miscela o gasolio. Ed in più una lunga cima assicurata al molo, così nel caso tiro e torno a casa. Che sarà mai ! Ora non posso ma stasera chiarirò per bene !Disapprovazione
Ops...
vedo ora CHE NON HAI PREVISTO un bel ventilatore per gonfiare le vele... sai... si mai che cali il vento...!!!
[:17][:17][:17][:17][:17]
26-03-2014 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano.favi Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #7
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Anche io ho avuto per le mani un A30 , motore di vecchissima tecnologia ma onesto, se ti interessa ti posso dare l'indirizzo di un ex concessionario che ha tanti pezzi di ricambio e un anno fa aveva anche un motore completo.
26-03-2014 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.815
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #8
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Io ci vedrei bene un Vire 7

che si trova con poco, si aggiusta con meno e ti toglie almeno il 50% dei problemi legati a un motore diesel.

pesa 65/70kg completo e sta' veramente in piccoli spazi...
27-03-2014 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Io ti consiglio un motore nuovo Big Grin

Non sarà originale ma è più bello di 40kg di fuoribordo appesi a poppa Cool
27-03-2014 00:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #10
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Io no. Se lui voleva consigli per un motore nuovo, lo avrebbe chiesto. Mi pare invece che sia sull'altra sponda. Gusti a parte, ritengo che ipotizzare di montare un qualsiasi motore nuovo su un Sangria, barca che sul mercato può valere da 5000 a 7000 €, nella situazione attuale sia economicamente insensato.
Invece condivido pienamente, quantomeno da un punto di vista 'estetico', la sua idea di ripristinare la barca come o quasi in originale. D'altra parte, ciò si fa comunemente con le moto e le auto d'epoca, perché non si dovrebbe fare con le barche?
27-03-2014 03:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.111
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #11
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Buck
27-03-2014 14:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #12
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Citazione:Elf ha scritto:
Io no. Se lui voleva consigli per un motore nuovo, lo avrebbe chiesto. Mi pare invece che sia sull'altra sponda. Gusti a parte, ritengo che ipotizzare di montare un qualsiasi motore nuovo su un Sangria, barca che sul mercato può valere da 5000 a 7000 €, nella situazione attuale sia economicamente insensato.
Invece condivido pienamente, quantomeno da un punto di vista 'estetico', la sua idea di ripristinare la barca come o quasi in originale. D'altra parte, ciò si fa comunemente con le moto e le auto d'epoca, perché non si dovrebbe fare con le barche?

Con questo ragionamento molte barche classiche dovrebbero essere senza motore.
Poi è corre una certa differenza tra montare un 2,0 tdi su una Jaguar E type e cambiare il motore di una barca a vela, in favore di uno nuovo silenzioso ed affidabile. Tra l'altro l'originale non aveva 40kg di motore appesi a poppa.
Se guardi l'aspetto economico allora non ti devi comprare la barca, una volta che lo fai però devi essere sicuro che sia in perfetta efficienza.

Aggiungo che il motore non sarebbe quello originale, bensì uno vecchio più o meno quanto la barca ma di un'altra marca ed un'altra potenza. Per questo non capisco la scelta.
Tra l'altro un fuoribordo da 10cv non è che si mette e toglie come il 2,2 cv dell'Honda. Occupa molto spazio, ha bisogno di un serbatoio dedicato e, se mai dovesse servire, bisogna essere in due per spostarlo dal gavone allo specchio di poppa. Con mare mosso e magari un po' di fretta è quasi impossibile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2014 21:04 da Franzdima.)
27-03-2014 15:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.053
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #13
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Comunque, meglio un piccolo diesel moderno (o un Vire), del fuoribordo a poppa!
27-03-2014 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
redstar Offline
Amico del forum

Messaggi: 204
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #14
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Riguardo l'originalità, considerate che di Sangria ne sono state fatte 5 versioni di cui alcune proprio con fuoribordo. Fuoribordo che il ns amico non terrà appeso a poppa se non quando gli serve. Me lo vedo,
con invidia, veleggiare libero e giocondo nelle bavette estive, con la sua piccola barca,
perfettamente equilibrata avendo posato il fb sottocoperta a centro barca,mentre io, randa cazzata al centro,spingerò sfumazzando un pò di
tons di barca e ammenicoli vari.
Dai fai presto che poi se vuoi mi inviti a fare un giretto. RB
27-03-2014 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #15
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Citazione:Elf ha scritto:
Io no. Se lui voleva consigli per un motore nuovo, lo avrebbe chiesto. Mi pare invece che sia sull'altra sponda. Gusti a parte, ritengo che ipotizzare di montare un qualsiasi motore nuovo su un Sangria, barca che sul mercato può valere da 5000 a 7000 €, nella situazione attuale sia economicamente insensato.
Invece condivido pienamente, quantomeno da un punto di vista 'estetico', la sua idea di ripristinare la barca come o quasi in originale. D'altra parte, ciò si fa comunemente con le moto e le auto d'epoca, perché non si dovrebbe fare con le barche?
con una moto d'epoca se resti a piedi chiami tuo zio (esempio) che ti viene a prendere, con un barca sei meno tranquillo.
quindi prima cosa affidabilità.
tanto nessuno viene a controlare nel vano motore se hai un motore d'epoca o nuovo.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
27-03-2014 21:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.599
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #16
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Sottoscrivo Corradino. Mai vi fu detto più saggio del: barca vecchia motore nuovo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2014 21:59 da Mikey.)
27-03-2014 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitanmano Offline
Amico del forum

Messaggi: 610
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #17
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Ma lui non vuole un motore nuovo!! Ha chiesto consiglio per uno vecchio! Branco di comari pettegole! Big Grin
28-03-2014 00:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xavier Offline
Amico del forum

Messaggi: 843
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #18
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Ripristina il Farymann i pezzi si trovano tutti e sei apposto,ci sono delle discussioni riguardo i ricambi Faryman .

esse quam videri
28-03-2014 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #19
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Citazione:xavier ha scritto:
Ripristina il Farymann i pezzi si trovano tutti e sei apposto,ci sono delle discussioni riguardo i ricambi Faryman .
Ecco la risposta giusta
28-03-2014 02:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.218
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #20
Consiglio scelta entrobordo d'epoca
Citazione:davidef ha scritto:
Buck
Smiley14Big Grin E perché bukh ? E' vero vecchio motore ed attuale.Non ti lascia mai se lo tratti BENE. Il primo motore nato marino.
28-03-2014 03:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 729 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Quale entrobordo di pochi CV ? Maurizio MC 31 4.149 26-01-2024 11:47
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Quale entrobordo per un gozzo a vela Francescobissotwo 6 460 25-01-2024 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  STAG 29 sostituzione elica dell'entrobordo Acajou 0 382 12-09-2023 19:05
Ultimo messaggio: Acajou
  manutenzione motore entrobordo lago di Como gabri47 1 557 02-06-2023 12:47
Ultimo messaggio: Wally
  Entrobordo da sostituire? Marco Beta 4 947 02-04-2023 17:27
Ultimo messaggio: Gabriele
  INFORMAZIONI SUL MOTORE ENTROBORDO VIRE 7 Andrea Pivierista 95 26.987 16-02-2023 22:27
Ultimo messaggio: Juanno
  Scelta fuoribordo x tender Horatio Nelson 23 3.815 08-03-2022 15:22
Ultimo messaggio: kitegorico
  Informazioni su entrobordo RC8D Renault every74 19 6.825 18-12-2021 21:55
Ultimo messaggio: Fabio.Simone
  entrobordo elettrico velista77 79 27.034 03-11-2021 08:28
Ultimo messaggio: AnzullaFratuck

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)