Rispondi 
QUALE ANTISDRUCIOLO?
Autore Messaggio
umberto21 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 70
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
QUALE ANTISDRUCIOLO?
CIAO a tutti ho dipinto di recente la coperta con antisdruciolo (veneziani) un grigio chiaro in poco tempo si è tutta rovinata il grip tiene invece il colore si è macchiato di scuro come se avesse assorbito lo sporco delle scarpe avete qualche esperienza a tal riguardo
29-09-2011 03:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
QUALE ANTISDRUCIOLO?
Ne abbiamo parlato qui qualche giorno fà...

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=62626

Dacci un'occhiata!!Smile
29-09-2011 04:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #3
QUALE ANTISDRUCIOLO?
Con quei prodotti li' e anche con altri similari succede normalmente cosi'.
29-09-2011 05:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bottadritta Offline
Amico del forum

Messaggi: 456
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
QUALE ANTISDRUCIOLO?
ho letto su bolina che esiste un antiskid spray qualcuno ne sa qualcosa?
01-10-2011 02:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #5
QUALE ANTISDRUCIOLO?
Ciao!! Io uso Griptex della AWL Grip, sono particole al quarzo da miscelare ad un buon Poliuretano bicomponente. Ne esistono di due/tre grane.
Su gelcoat liscio, non verniciato quindi, procedere cosi:
Carteggiare prima con 180/220 ad acqua,pulite bene e applicare con rulletto mohair (lana pelo corto) e anche a pistola, con ugello 2.0 peril grosso, 1,7 per il fino.mai sull'antiskid diamantato, perchè si riempirebbero i solchi essendo la miscela particolarmente viscosa!!!
Percentuali e varianti sono indicate sul barattolo delle microsfere, è soggettivo.
Si mischia alla vernice, e si applica mescolando frequentemente.
Se appare molto ruvido,si può ricoprire con una mano diluita al 20/25% della stessa poliuretanica a coprire.
Qui ho detto tutto,
buon lavoro!!
01-10-2011 15:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 1.054 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 33.218 27-01-2024 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 5.118 30-12-2023 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Antivegetativa: quale consigliate? Mr Joy 80 26.980 22-10-2023 09:21
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Incollare l'antisdruciolo mpxy_pc 3 701 26-04-2023 16:09
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 804 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Barcellona (IT) quale cantiere per i lavori in proprio? ginettosub 0 548 07-01-2023 21:51
Ultimo messaggio: ginettosub
  quale marca per trasformare il wc in elettrico? ghega 22 2.444 22-09-2022 17:07
Ultimo messaggio: Dato
  quale diluente o sgrassante sul gelcoat bettin.nicola 13 5.911 10-07-2021 21:40
Ultimo messaggio: sgiulio
  Tessuto per copriranda, quale ? ggalizia 25 17.460 14-05-2021 12:35
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)