Rispondi 
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #21
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Beato te che ci vai.....

D.

Smile
31-07-2012 00:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #22
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Non è affatto una scelta facile, da una parte, occorre trovare un alberaio che abbia lo stampo per un profilo che abbia l'inerzia giusta, altrimenti si deve lavorare con gli spessori con il rischio di fare un albero pesantissimo, dall'altra, il trasporto incide moltissimo anche su un albero in carbonio e quindi vincola non poco la scelta, poi c'è il discorso su albero realizzato su suampo maschio o femmina, molto diversi tra loro sia come peso che come flessibilità......auguri

p.s. di questi tempi starei anche attento a rivolgermi a fornitori solidi.....e alle modalità di pagamento Wink
31-07-2012 03:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #23
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Non è che invece di questo post la cosa era risolvibile con una serie di email tra alcune persone, io non ho capito un tubo, di che si parla? Sembra che ci sia qualcuno che conosca cose che noi comuni mortali ignoriamo!!Big Grin
31-07-2012 04:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #24
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Citazione:Montecelio ha scritto:
Non è che invece di questo post la cosa era risolvibile con una serie di email tra alcune persone, io non ho capito un tubo, di che si parla? Sembra che ci sia qualcuno che conosca cose che noi comuni mortali ignoriamo!!Big Grin

Si parla di alberi in carbonio nell ipotesi di dover cambiare il palo. Si discute di cose tecniche in Tecnica. Meglio di cosí Big Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
31-07-2012 05:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #25
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Citazione:Montecelio ha scritto:
Non è che invece di questo post la cosa era risolvibile con una serie di email tra alcune persone, io non ho capito un tubo, di che si parla? Sembra che ci sia qualcuno che conosca cose che noi comuni mortali ignoriamo!!Big Grin

L'intero forum e' risolvibile con un paio di mail tra interessati...Smile

Lo scopo dovredde essere quello della condividione di informazioni.....non e' poi detto che tali informazioni interessino a tutti.

D.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-07-2012 12:41 da davnol.)
31-07-2012 12:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #26
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Citazione:zankipal ha scritto:
Non è affatto una scelta facile, da una parte, occorre trovare un alberaio che abbia lo stampo per un profilo che abbia l'inerzia giusta, altrimenti si deve lavorare con gli spessori con il rischio di fare un albero pesantissimo, dall'altra, il trasporto incide moltissimo anche su un albero in carbonio e quindi vincola non poco la scelta, poi c'è il discorso su albero realizzato su suampo maschio o femmina, molto diversi tra loro sia come peso che come flessibilità......auguri

p.s. di questi tempi starei anche attento a rivolgermi a fornitori solidi.....e alle modalità di pagamento Wink

Grazie Zankipal, perche' non ci parli un po' delle differenze di costruzione chebi vari produttori applicano:

Stampo maschio/femmina
Autoclave/vuoto
Etc

Potrei farlo io, ma sicuramente tu sei del mestiere e piu' titolato a farlo

D.
31-07-2012 12:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #27
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Bhe una costruzione fatta bene in vetro ed epossidica non è così 'morbida' comunque si, forse il guadagno non vale la spesa...
31-07-2012 13:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #28
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Citazione:aleufo ha scritto:
Bhe una costruzione fatta bene in vetro ed epossidica non è così 'morbida' comunque si, forse il guadagno non vale la spesa...

Forse mi sono spiegato male:

In generale nell'utilizzo dei materiali compositi ad alto modulo si hanno 2 strade:

1) utilizzo l'alto modulo e a parita' di rigidita' e robustezza guagagno in peso (nel caso dell'albero si puo anche ridurre il profilo). Risparmio di peso stimato circa 7-10 kg su 78 di tubo.

2) utilizzo l'alto modulo e a parita' di peso ottengo un prodotto con caratteristiche meccaniche di rididezza e risposta superiori.

io mi riferifo a questo secondo caso, per apprezzare i pieno i benefici di questa soluzione ci vorrebbe, scafo in carbonio, magari nuovo (non di 8 anni come il nostro), vele in 3di o in carbonio alto modulo (one, elvstrom) drizze in sk90 etc.

Temo che sulla nostra barca non ne apprezzeremo i benefici, per i costi si va dal 15 al 30% in piu' del costo di un albero normale.

D.
31-07-2012 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #29
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
No no ti eri spiegato bene, infatti alla fine ho convenuto con te che comunque il prezzo non giustifica il guadagno...Ma la tua è in sandwich?
31-07-2012 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #30
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Si sandwich di termanto per Coperta, scafo e Mobili,

tranne alcune zone di solid per attacco chiglia timone e piedino, in coperta per l'attrezzatura come winch e rotaie

d.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-07-2012 15:11 da davnol.)
31-07-2012 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
n/a Offline
Amico del forum

Messaggi: 357
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #31
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
complimenti per il barchino. 4600 kg e 100 mq di tela (almeno questi i dati dal sito).
Posso sapere l'altezza dell'albero e il rapporto zavorra/disl. Grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-07-2012 15:37 da n/a.)
31-07-2012 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #32
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
ah la fallacita' dei siti internet,

e' vero che abbiamo aggiunto 120kr di piumbo al bulbo ma la barca pesa, da pesata IRC 5966 kg.

la drizza gennaker e' a poco meno di 18 metri, la P e' poco meno di 16.


d.
31-07-2012 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Che comunque rimane IRC, leggera...
31-07-2012 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #34
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Gia'. Almeno 1000 kg sotto la media dei 40 piedi

D.
31-07-2012 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #35
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Citazione:davnol ha scritto:
, per apprezzare i pieno i benefici di questa soluzione ci vorrebbe, scafo in carbonio, magari nuovo (non di 8 anni come il nostro), vele in 3di o in carbonio alto modulo (one, elvstrom) drizze in sk90 etc.

Temo che sulla nostra barca non ne apprezzeremo i benefici, per i costi si va dal 15 al 30% in piu' del costo di un albero normale.

D.

la questione è proprio questa, è un meccanismo che lavora insieme, quindi DEVE essere 'in armonia'.
se mettessi un palo nero silla mia finirei per ricavarne un arco, con la probabilità che tutto peggiori e salvo regolazioni estreme che 'rompano l'arco o lancino la freccia'Occhio nero


da questa premessa partiva la mia domanda sul valerne la pena.

quanto al discorso costi, immagino che il 15/30% in + tu lo riferisca ad un albero in carbonio NON ad alto modulo.
credo che il rapporto tubo ALU/carbo sia di 1 a 2 - 1 a 3, sbaglio?

interessante invece la scelta del profilo dove credo le variabili possano essere molte e legate alla rigidità, ampiezza di regolazione, leggerezza, 'volume esposto'
31-07-2012 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #36
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Il discorso del profilo è molto importante si possono percorrere due strade diverse : Peso uguale profilo piccolo con maggior stratificazione o grande e meno stratificazioni. Ne primo caso più 'regolabile' (flessibile) nell'altro profilo più alare e più rigido...a me piace il secondo.
31-07-2012 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #37
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
SI Marbr,

il rapporto si costo alu / carbo e' piu' o meno 1/3

il 15-30% in piu' dell'alto modulo e' riferito al costo del normale albero in carbonio.

Per quanto riguarda il discoro di aleufo sui profili, sono fondamentalmente daccordo, naturalmente pero' contemplando l'innumerevole scala di grigi che sta tra il bianco e il nero.Smile

L'albero non deve essere ne troppo soft ma regolabile (il nosto vecchio) ne troppo rigido ma irregolabile (paol della luce)....deve essere giusto.....come si faccia ad averlo cosi e' ancora un mistero, ma non solo per me....anche per alcuni alberai.

d.
31-07-2012 19:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #38
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Bhe è una delle cose bella della vela sportiva 'personale', intendendo con personale il capire, adattare, realizare la barca delle nostre scoperte......Non prendere il 'prodotto' finito da altri, anche se bravi....
Ma combinare tutti gli elementi che compongono la barca compreso l'equipaggio....
Si tra bianco e nero ci sono mille grigi...mi piace molto il nero..chiaro.....o grigio scurissimo quasi nero....
31-07-2012 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #39
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Non è che invece di questo post la cosa era risolvibile con una serie di email tra alcune persone, io non ho capito un tubo, di che si parla? Sembra che ci sia qualcuno che conosca cose che noi comuni mortali ignoriamo!!Big Grin

Si parla di alberi in carbonio nell ipotesi di dover cambiare il palo. Si discute di cose tecniche in Tecnica. Meglio di cosí Big Grin

Non sono ancora rimbambito fino a sto punto, ma ad un certo punto si chiede se l'altro era riparabile, perchè, qualcuno ha detto di voler/dover sostituire l'albero a causa di una rottura?Wink
A sto punto ho pensato che c'era chi sapeva di più di quelllo pubblicato!!Big Grin
31-07-2012 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #40
Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...
Caro Montecello su questo ha ragione,

solo che nella vela locale del nord tirreno, e in particolare ligure un po' tutti sapevano che noi avevamo tirato giu' la pianta durante la Giraglia Rolex Cup, quando eravamo ben messi per la vittoria combinata

D.
31-07-2012 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Che cosa è? Alfredo56 22 3.101 07-08-2022 16:09
Ultimo messaggio: ibanez
  Scassa albero cosa fare? carloborsani 11 2.421 27-03-2021 18:43
Ultimo messaggio: oudeis
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.601 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 4.909 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 5.328 13-12-2019 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.453 04-12-2019 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Timone in carbonio kermit 27 4.320 18-08-2019 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  Cima per cosa? kpotassio 21 3.401 16-05-2018 21:57
Ultimo messaggio: ZK
  A cosa serve questo sul vang? bepperigo 24 5.377 19-01-2018 19:24
Ultimo messaggio: bullo
  Materiale vele: cosa ne dite dell' HYDRA NET sniper 27 13.261 28-11-2016 15:32
Ultimo messaggio: KARLO

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)