Rispondi 
come fare il 'lifting' al genoa
Autore Messaggio
ITA101 Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #21
come fare il 'lifting' al genoa
la banda anti UV non c'entra nulla, se adesiva resta lì e comunque la sua misera grammatura non riesce ad influire sul tessuto della vela. Io risparmierei anche i 3-400 € per rifarla.
21-03-2012 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #22
come fare il 'lifting' al genoa
Purtroppo per jetsep devo quotare ITA 101.

La leggera 'gronda' della banda non c'entra granchè con i problemi riscontrati.

Problema n.1: deformazione dell'angolo di scotta e del relativo rinforzo (non si vede bene ma non sembra radiale), da cui partono le pieghe parallele al tiro della scotta

Problema n.2: deformazione del laminato nella parte non interessata dalla banda, con onde che si vedono più in alto e non si sa dove finiscano.

Nel multiassiale (mi sembra di intravvedere che la vela sia fatta di questa tipologia) ci sono molti fili disposti parallelamente ma secondo direzioni diverse....nel poliestere e nel pentex, quando si allungano quelli in linea con le tensioni, quelli che non lo sono risultano un po' più corti e provocano le 'onde' nel laminato.

Secondo me la vela non è da buttare, ci si possono fare ancora molti anni di felici crociere. Se si vogliono le vele perfette e se si vogliono fare le regate, si devono dimenticare i genoa avvolgibili tuttofare e 'alleggeriti'....anche coi Bav.

Ciao
21-03-2012 16:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #23
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Il tablet non mi da la possibilita' di ingrandire ste foto. Hai ragione ma non vedevo la rotaia e pensavo che il secondo bozzello a poppavia fosse la guida per il winch!

In effetti l'immagine induce all'errore, comunque hai visto bene, solo che è posizionato a fine rotaia.
ciao

Allego dettaglio per chiarificare...anche se hai già detto tutto.



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
21-03-2012 17:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #24
come fare il 'lifting' al genoa
Visto il particolare della scotta.

Se per caso portassi la vela dal velaio, fatti fare un rinforzo più consistente, in modo che le fettucce dell'anello non tirino in quasi diretta sul laminato....

Ciao
21-03-2012 21:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #25
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:albert ha scritto:
Visto il particolare della scotta.

Se per caso portassi la vela dal velaio, fatti fare un rinforzo più consistente, in modo che le fettucce dell'anello non tirino in quasi diretta sul laminato....

Ciao

Che dire...
ri-grazie a tutti...!!!!

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
21-03-2012 22:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #26
come fare il 'lifting' al genoa
Lievemente OT, o quasi! (per Jetsep)

Avendo sulla mia bella, carrelli a strisciamento e volendo in futuro poterli posizionare dal pozzetto, quello che mi stò chiedendo è:

a) Mi tocca sostituire tutto con un sistema a ricircolo di sfere?
b) Posso fare un'upgrade di quello che già ho, aggiungendo il paranco di trazione verso prua, più un rinvio con strozzascotte verso poppa?


Se il tuo sistema è strisciamento, (ma solo se lo è).
Quale demoltiplica del paranco hai?.
Per posizionare il carrello, è sufficientemente scorrevole o no?
Cosa vorresti migliorare?

Tieni presente che il mio genoa è al massimo di 23 mq.

Grazie.
21-03-2012 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #27
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Temasek ha scritto:
Lievemente OT, o quasi! (per Jetsep)

Avendo sulla mia bella, carrelli a strisciamento e volendo in futuro poterli posizionare dal pozzetto, quello che mi stò chiedendo è:

a) Mi tocca sostituire tutto con un sistema a ricircolo di sfere?
b) Posso fare un'upgrade di quello che già ho, aggiungendo il paranco di trazione verso prua, più un rinvio con strozzascotte verso poppa?

Se il tuo sistema è strisciamento, (ma solo se lo è).
Quale demoltiplica del paranco hai?.
Per posizionare il carrello, è sufficientemente scorrevole o no?
Cosa vorresti migliorare?

Tieni presente che il mio genoa è al massimo di 23 mq.

Grazie.

Leggo solo ora...sorry...

Si, il sistema è a strisciamento.
Ci sono due carrucole: una sul carrello e una a fine corsa (anteriore) della rotaia.
La funzionalità del sistema è 'accettabile' a mio modesto avviso.
Per quanto banale possa essere accertati che lo strozzascotte che bloccherà la cima del carrello sia funzionale... quello che ho io è messo male e si apre a guardarlo... calcola che ho inserito nella chiamata prima della vira: 'carrello bloccato ?'

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
10-04-2012 20:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 239 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 2.084 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 769 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.790 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.705 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.550 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.376 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.490 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.762 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 5.725 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)