Rispondi 
come fare il 'lifting' al genoa
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #1
come fare il 'lifting' al genoa
Se non lo chiedo qui... e non trovo soluzione qui...vuol dire che mi tocca tenermelo con le rughe il mio genoa...

Vengo ai fattI:
Ho un genoa sovrapposto 145% con un problema di forma che mi piacerebbe tanto risolvere (ammesso si possa).
Ho ricostruito al CAD la vela per spiegare meglio il difetto.

A partire dal punto 1 (immagine con il grafico di curvatura) si vede un flesso che parte dolcemente nella zona della baluminae poi si spiana verso l'alto. Sempre sulla balumina si crea una piega (2) che scorre parallela (alla balumina) quasi fino alla penna.

L'immagine con i raggi di curvatura della vela evidenzia la zona turbolenta rispetto al profilo della vela come dovrebbe essere.

Il risultato è che sulla balumina si ha un effetto simile a quando il meolo è tirato troppo.
Il carrello è tenuto in posizione piuttosto avanzata per avere la forma giusta in bolina. Angolo fra coperta e scotta intorno ai 70° a spanne.

Voi che ci capite, mi date una mano?

Grazie!

Giuseppe

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
19-03-2012 20:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.928
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
come fare il 'lifting' al genoa
Qua ci vuole Albert. In uscita la vela dovrebbe essere piatta.La scotta è sul prolungamento della mediana dell'inferitura. Una vela nuova e hai risolto il problema. La vela è un'opppppinione.-
19-03-2012 20:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
come fare il 'lifting' al genoa
E' una vela avvolgibile?

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
19-03-2012 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #4
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:einstein ha scritto:
E' una vela avvolgibile?

....si, avvolgibile in Pentex Taffetà ambo i lati.
'antiproiettile' insomma...

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
19-03-2012 21:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
come fare il 'lifting' al genoa
Sicuro che non sia troppo avanti il carrello? Ma mi pare impossibile cosi avanti da stendere la balumina.

Quanto tempo ha la vela?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-03-2012 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
E' una vela avvolgibile?

....si, avvolgibile in Pentex Taffetà ambo i lati.
'antiproiettile' insomma...

Allora molto probabilmente è la banda anti UV, porta la vela dal tuo velaio e vedi se sostituendola risolvi il problema.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
19-03-2012 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
come fare il 'lifting' al genoa
Due foto no eh ???Wink Si capirebbe meglio di cosa si tratta.
Sono anche meno complicate da fare di un 3d al cad Wink.

La balumina delle vele avvolgibili è sempre una 'rogna' per vari motivi.

Il primo problema è che vorrei veder voi arrotolati su un tubo per mesi, quando vi svolgono, se non siete un po' stortignaccoli...ciò succede in particolare ai materiali compositi, che hanno una memoria delle pieghe maggiore dei tessuti morbidi.

Il secondo è che se la vela ha la banda anti uv, in particolare adesiva, la colla slitta e resta una memoria della forma: la riprova è che su un bordo la vela chiude e sull'altro la vela sta bene oppure si ribalta in fuori.

Il terzo è che se la vela (in particolare se non c'è il foam luff)viene usata con vento molto forte parzialmente avvolta fuori dai rinforzi che dovrebbero avere un'apposita estensione, l'uscita resta stirata dove esce dal rotolo di vela avvolta e poi rimane deformata a vita.

Se il problema è il primo, con l'uso la vela dovrebbe riprendersi.....giova un po' avvolgerla al contrario per qualche volta (non lasciarla però senza protezione).

Se il problema è della banda, segui il consiglio di einstein.

Se il problema è il terzo, forse con un recut del velaio si riesce a migliorare un po'.

Lo so, dà fastidio anche a me, e per questo quando lascio la barca ferma per lungo tempo tolgo l'avvolgibile.....ma prima o dopo col tempo il problema della balumina 'a coppo' si manifesta....

Ciao

P.S. ho capito dall'altro 3d sulle ali chi sei e ora mi spiego meglio il genoa al CAD e al CFD WinkWinkWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2012 21:50 da albert.)
19-03-2012 21:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #8
come fare il 'lifting' al genoa
Grazie a tutti dei consigli!

La fascia anti UV è adesiva in effetti.

Albert ecco una foto fatta da fuori.
Adesso non ridete che mi offendo!...heheheh Smile
ne farò qualcuna specifica e poi la posto.
...avvertendo prima i deboli di cuore/ stomaco...


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
20-03-2012 00:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
come fare il 'lifting' al genoa
ABig GrinBig GrinBig Grin dai disegni autocad pensavo a chissa' che vele! Big Grin:Dx5

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
20-03-2012 02:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #10
come fare il 'lifting' al genoa
Magari Albert, Eistein & C, saranno più precisi,ma:

Dalla foto, mi sembra che la scotta ,tiri quasi parallela alla balumina, (mettendola troppo in tensione).
Prova a spostare indietro il carrello scotta genoa e verifica se ti diminuiscono 'stè grinze.Wink

Riguardo a:
Bavaria o non Bavaria:
--Chi s'accontenta gode.--Smile
20-03-2012 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #11
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
ABig GrinBig GrinBig Grin dai disegni autocad pensavo a chissa' che vele! Big Grin:Dx5

Autocad....!!!!??????
'autocad' ci sarai tu !!!!
Big GrinBig Grin

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
20-03-2012 19:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Agnello di Terra Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #12
come fare il 'lifting' al genoa
Jetsep,
Ma... una stiratina con la Vaporella... no eh?!

A parte gli scherzi, eccomi qui: mi sono iscritto.
Ciao
20-03-2012 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Temasek ha scritto:
Magari Albert, Eistein & C, saranno più precisi,ma:

Dalla foto, mi sembra che la scotta ,tiri quasi parallela alla balumina, (mettendola troppo in tensione).
Prova a spostare indietro il carrello scotta genoa e verifica se ti diminuiscono 'stè grinze.Wink

Riguardo a:
Bavaria o non Bavaria:
--Chi s'accontenta gode.--Smile

Sembra una bolina larga e il carrello un po' avanti non guasta; bisognerebbe avere una visione totale della vela per capire meglio.
Comunque, per quello che si vede, pare che la banda abbia fatto il suo tempo.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
20-03-2012 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA101 Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #14
come fare il 'lifting' al genoa
Il materiale è deformato = vela da buttare
20-03-2012 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #15
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Agnello di Terra ha scritto:
Jetsep,
Ma... una stiratina con la Vaporella... no eh?!

A parte gli scherzi, eccomi qui: mi sono iscritto.
Ciao

Ernestoooooooo!!!!!!!!!

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
21-03-2012 00:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #16
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:einstein ha scritto:

Sembra una bolina larga e il carrello un po' avanti non guasta; bisognerebbe avere una visione totale della vela per capire meglio.
Comunque, per quello che si vede, pare che la banda abbia fatto il suo tempo.
ciao

OK: cambio la banda e ved cosa succede.
Se non cambia nulla....funerale vichingo come suggerisce ITA 101...quando le condizioni economiche lo consentiranno...Big Grin

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
21-03-2012 00:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #17
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Temasek ha scritto:
Dalla foto, mi sembra che la scotta ,tiri quasi parallela alla balumina, (mettendola troppo in tensione).
Prova a spostare indietro il carrello scotta genoa e verifica se ti diminuiscono 'stè grinze.Wink

Sì, sposta indietro il carrello...doveee??? Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-03-2012 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Dalla foto, mi sembra che la scotta ,tiri quasi parallela alla balumina, (mettendola troppo in tensione).
Prova a spostare indietro il carrello scotta genoa e verifica se ti diminuiscono 'stè grinze.Wink

Sì, sposta indietro il carrello...doveee??? Big GrinBig GrinBig Grin

Guarda che il carrello è posizionato ca a metà rotaia, non è a fine corsa; quello scuro che vedi davanti è il cimino della regolazione. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
21-03-2012 02:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
come fare il 'lifting' al genoa
Il tablet non mi da la possibilita' di ingrandire ste foto. Hai ragione ma non vedevo la rotaia e pensavo che il secondo bozzello a poppavia fosse la guida per il winch!

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
21-03-2012 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
come fare il 'lifting' al genoa
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Il tablet non mi da la possibilita' di ingrandire ste foto. Hai ragione ma non vedevo la rotaia e pensavo che il secondo bozzello a poppavia fosse la guida per il winch!

In effetti l'immagine induce all'errore, comunque hai visto bene, solo che è posizionato a fine rotaia.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2012 14:03 da einstein.)
21-03-2012 13:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 239 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 2.084 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 769 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.790 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.707 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.550 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.376 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.490 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.762 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 5.725 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)