Rispondi 
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Autore Messaggio
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #21
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Se la barca fosse casualmente un fun ... non lo farei.
Se lo armi a 7/8 come lo spi o metti un bompresso esagerato o non guadagni tanta superficie velica; non riesci comunque a scendere come con lo spi e alle andature meno larghe hai già un genoa enorme.
Se lo armi in testa credo che tu abbia buone probabilità di tirare giù l'albero.
15-10-2011 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #22
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Se volete tenere il caricabbasso sempre sul tangone, serve una mura separata per il gennaker.

Non si tratta di vantaggi interessanti come dice tiger, ma se il caricabasso resta sul tangone e non c'è nulla sulla mura del gennaker.....mi spiegate come si fa a strambare ?? Cosa succede al gennaker quando sganciate il tangone dal braccio per passarlo dall'altra parte dello strallo ??

Ciao
Lo ha detto mette uno stroppo di mura quando stramba.
Però la mura regolabile è altra cosa e alla fine più semplice.

Oops.....ero distratto Palla 8Palla 8Palla 8.....mi sembra comunque poco pratico....
15-10-2011 01:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #23
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:lupo planante ha scritto:
cos'è la briglia?
Abbiamo una terminologia un po diversa dai cavalli, infatti le redini le chiamiamo scotte.Big Grin42

La briglia nel nostro caso sarebbe quel tirante, solitamente in tessile ad alto modulo, che collega la testa del bompresso ad un punto forte sul dritto di prua più in basso possibile sopra il galleggiamento.

C è da dire subito che con la briglia il bompresso non lavora più solamente a flessione, ma lavora soprattutto a compressione e di questo biogna tenerne conto nel bloccaggio a 'tutto fuori'.
Spesso, quando c'è, il buttafuori è una cimetta sottile Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
15-10-2011 13:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #24
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Gof è per il Laser STD ovviamenteBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
16-10-2011 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #25
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
ho capito a cosa serve la briglia... per non far accadere questo:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

io potrei attaccarmi ad un grosso golfare in acciaio proprio sul dritto di prua appena sopra il galleggiamento contropiastrato all'interno. Questo punto di attacco della briglia piu è in basso e meglio dovrebbe essere ed il mio mi sembra in basso

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
10-11-2011 06:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #26
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
cosa non si fa per farsi fotografare...Tongue
10-11-2011 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #27
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:marbr ha scritto:
cosa non si fa per farsi fotografare...Tongue

VAFFA... pirlaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

impegnati che ci facciamo qualche altro bordo insieme sotto gennaker, visto che lo spi non lo sai usareBig Grin
10-11-2011 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robgad Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 78
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #28
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:Gof ha scritto:

Se lo armi in testa credo che tu abbia buone probabilità di tirare giù l'albero.
Ne approfitto per avere una conferma: mi é stato prestato un gennaker, un po' grande per il mio 40.7, così per sollevarlo un po' ho sfilato una delle 2 drizze spi dall'anello che la trattiene a 7/8, facendola così lavorare direttamente da testa d'albero. Mi é stato detto che é possibile da un addetto ai lavori, anche se la rastrematura dell'albero dall'attacco dello strallo in su qualche dubbio di resistenza me lo lascia... Posso dormire tranquillo?
10-11-2011 17:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #29
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:robgad ha scritto:
Citazione:Gof ha scritto:

Se lo armi in testa credo che tu abbia buone probabilità di tirare giù l'albero.
Ne approfitto per avere una conferma: mi é stato prestato un gennaker, un po' grande per il mio 40.7, così per sollevarlo un po' ho sfilato una delle 2 drizze spi dall'anello che la trattiene a 7/8, facendola così lavorare direttamente da testa d'albero. Mi é stato detto che é possibile da un addetto ai lavori, anche se la rastrematura dell'albero dall'attacco dello strallo in su qualche dubbio di resistenza me lo lascia... Posso dormire tranquillo?
Se fosse veramente un 7/8, avresti ragione di preoccuparti, poiché, invece, trattasi di un 9/10 puoi stare più tranquillo. Smile
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
10-11-2011 18:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #30
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:lupo planante ha scritto:
VAFFA... pirlaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

impegnati che ci facciamo qualche altro bordo insieme sotto gennaker, visto che lo spi non lo sai usareBig Grin

certo che se tu avessi ancora la barca in acqua sabato prossimo per stimolare l'appetito qualche bel bordo avanti e indietro si potrebbe anche fare, noo?

poi ti aiuto a metterla sul carrello e ti faccio compagnia in macchina mentre guidi

poi...no, certe cose non le faccioBlush

pensa a come ti sentirai bene dopo aver veleggiato!!!
p.s.:basta che la barca vada veloce, poi non ho problemi ne di vento ne di tipo di veleBig Grin
10-11-2011 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #31
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
VAFFA... pirlaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

impegnati che ci facciamo qualche altro bordo insieme sotto gennaker, visto che lo spi non lo sai usareBig Grin

certo che se tu avessi ancora la barca in acqua sabato prossimo per stimolare l'appetito qualche bel bordo avanti e indietro si potrebbe anche fare, noo?

poi ti aiuto a metterla sul carrello e ti faccio compagnia in macchina mentre guidi

poi...no, certe cose non le faccioBlush

pensa a come ti sentirai bene dopo aver veleggiato!!!
p.s.:basta che la barca vada veloce, poi non ho problemi ne di vento ne di tipo di veleBig Grin

La tiro su domenica questa... Rifaccio antivegetativa in ditta da me (200 euro e non 2000 come chiedono), cambio un paio di bozzelli e studio il bompressoBig GrinBig Grin
10-11-2011 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magosebino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.028
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #32
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:Gof ha scritto:
.
Se lo armi in testa credo che tu abbia buone probabilità di tirare giù l'albero.
ahhhggg non sarà mica matto !

però devo dire che a 7/8 mi sa che la volante diventa strutturale !

comunque una volta con pochissimo vento ho provato a scendere con laschetti e genoa e un altro scendeva con spi ..
non c'era la differenza che pensavo
10-11-2011 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robgad Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 78
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #33
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:robgad ha scritto:
Citazione:Gof ha scritto:

Se lo armi in testa credo che tu abbia buone probabilità di tirare giù l'albero.
Ne approfitto per avere una conferma: mi é stato prestato un gennaker, un po' grande per il mio 40.7, così per sollevarlo un po' ho sfilato una delle 2 drizze spi dall'anello che la trattiene a 7/8, facendola così lavorare direttamente da testa d'albero. Mi é stato detto che é possibile da un addetto ai lavori, anche se la rastrematura dell'albero dall'attacco dello strallo in su qualche dubbio di resistenza me lo lascia... Posso dormire tranquillo?
Se fosse veramente un 7/8, avresti ragione di preoccuparti, poiché, invece, trattasi di un 9/10 puoi stare più tranquillo. Smile
ciao
Ehm... Grazie Einstein..Blush
10-11-2011 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lxl_F.18_lxl Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #34
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Quando ho fatto l'interlaghi alla premiazione c'era un possessore di Fun (che credo lo tenga a Bellano) che mi raccontava del gennaker in testa d'albero murato su bompresso e spi maggiorato...
14-11-2011 18:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #35
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Quando ho fatto l'interlaghi alla premiazione c'era un possessore di Fun (che credo lo tenga a Bellano) che mi raccontava del gennaker in testa d'albero murato su bompresso e spi maggiorato...

fuori i nomi..Big GrinBig Grin ma usato all'interlaghi?
22-11-2011 03:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lxl_F.18_lxl Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #36
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Quando ho fatto l'interlaghi alla premiazione c'era un possessore di Fun (che credo lo tenga a Bellano) che mi raccontava del gennaker in testa d'albero murato su bompresso e spi maggiorato...

fuori i nomi..Big GrinBig Grin ma usato all'interlaghi?
No, all'interlaghi non c'era, era solo al buffet della premiazione e mi raccontava di come ha taroccato la sua barca per la barcolana, la barca è Maria Adele (moderatori, potevo dirlo???:blushSmile
22-11-2011 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #37
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Quando ho fatto l'interlaghi alla premiazione c'era un possessore di Fun (che credo lo tenga a Bellano) che mi raccontava del gennaker in testa d'albero murato su bompresso e spi maggiorato...

fuori i nomi..Big GrinBig Grin ma usato all'interlaghi?
No, all'interlaghi non c'era, era solo al buffet della premiazione e mi raccontava di come ha taroccato la sua barca per la barcolana, la barca è Maria Adele (moderatori, potevo dirlo???:blushSmile

azz, ma è quello che ha vinto nella sua classe davanti a ben piu moderne barche?
24-11-2011 19:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #38
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
X lupo planante
Si, puoi mettere la briglia come in foto da te postata, peccato però che la resa sia ben diversa, con quello slancio di prua, rispetto alle prue moderne:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Naturalmente le cose peggiorano man mano che si aumenta la lunghezza del bompresso.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
25-11-2011 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #39
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Credo che l'angolo della briglia si potrebbe aprire un po' prevedendo una 'crocetta' sul lato inferiore del bompresso ma non so se il gioco valga la candela (anche perchè poi probabilmente la 'crocetta' avrebbe anche una tendenza a svirgolare quando vai a stringere il vento e quindi è facile che tu debba prevedere anche dei venti laterali)

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
25-11-2011 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #40
tensioni testa/mura/scotta del Gennaker
Non solo, ma sarebbe molto laborioso gestirne l'uso.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
25-11-2011 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.319 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 1.330 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 1.146 16-01-2024 08:59
Ultimo messaggio: penven
  mura del gennaker robbi2020 23 2.040 18-10-2023 14:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 736 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.071 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Windex in testa d'albero matteo 43 8.159 23-09-2023 22:26
Ultimo messaggio: faberroma
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 807 05-06-2023 20:41
Ultimo messaggio: gutta
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.794 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.326 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)