Rispondi 
Cime di ritenuta della passerella
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Cime di ritenuta della passerella
Luciano si la mia è carboway ma come ho già detto in precedenza, a me personalmente la passerella a due perni non piace perchè in tutte quelle che ho avuto modo di provare e vedere anche da nuove (ormai sono abbastanza diffuse), tutte finiscono per avere lo stesso difetto causato dalla maggiore oscillazione che la passerella a due perni ha rispetto a quella con staffa a "C". Maggiore oscillazione dovuta al fisiologico gioco che deve esserci per forza fra perni e boccole (se non ci fosse non si infilerebbe e sfilerebbe la passerella) abbinato alla fisiologica rotazione dei perni sull'asse posteriore della passerella. Giochi e rotazioni dei perni che consentono all'asse posteriore della passerella un'oscillazione trasversale di oltre mezzo centimetro per lato misurato personalmente anche su passerelle nuove appena installate e, l'oscillazione trasversale dell'asse posteriore di una passerella per mezzo centimetro su ogni lato, significa che sulla la punta della stessa passerella si hanno delle oscillazioni di ben oltre 5 Cm sempre per lato che, quando la passerella è sottoposta a carico con il peso di una persona che sale, queste oscillazioni trasmettono maggiori sforzi ai due perni posteriori rispetto alla staffa a "C".
Da qui il difetto riscontrato in tutte quelle che ho avuto modo di esaminare: il contrasto delle maggiori oscillazioni di una passerella con due perni richiede un maggior sforzo da parte di questi che dopo pochi anni di utilizzo frequente (in genere 2/3) finiscono per sboccolare i bicchieri o far spanare le viti che reggono questi bicchieri.

Ovviamente quanto sopra non è vangelo ma solo frutto di mie esperienze dirette e di calcoli strutturali che, da buon tecnico, mi sono fatto quando ho scelto la mia passerella e qui aggiungo che io non faccio testo perchè per deformazioni professionale tendo sempre ad esagerare nelle scelte strutturali come se queste ogni volta dovessero per forza andare sempre ben oltre la mia esistenza.... 19
08-10-2020 13:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Cime di ritenuta della passerella - orteip - 08-10-2020 13:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito passerella Jonah11 1 80 ieri 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 819 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 1.054 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 5.935 12-05-2023 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Passerella pieghevole low-cost Brugolo 28 10.267 05-02-2023 20:36
Ultimo messaggio: rosama
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 2.452 29-10-2022 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 2.711 26-08-2022 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 6.114 09-07-2022 11:44
Ultimo messaggio: rob
  circuito per la passerella Vincenzo Cocciolo 38 6.396 01-07-2022 12:47
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Ruote passerella Maremare 12 1.339 26-05-2022 19:55
Ultimo messaggio: Zafferano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)