Rispondi 
Sala macchine semi-stagna
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Sala macchine semi-stagna
Per non fare la stessa fine del Titanic, ti consiglierei di fare due considerazioni in merito all'altezza delle paratie stagne:
- calcola il volume della zona compartimentata e calcola quanto si alza la linea di galleggiamento quando questa è allagata.
- calcola quanto può rollare e beccheggiare la barca in caso di mare mosso per capire di quanto le paratie vadano alzate per evitare di allagare ed appesantire il resto della sentina, con conseguente ulteriore innalzamento della linea di galleggiamento.
- se volessi anche continuare ad andare a vela dato che il motore è inservibile e ben presto lo sarà anche la pompa non appena finirà la batteria, calcola anche che ai gradi di sbandamento opportuni per andare a vela l'acqua non debordi dalle paratie.
Temo che alla luce di ciò la dozzina di centimetri di paratia possa essere utile solo in porto.
22-06-2020 15:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Sala macchine semi-stagna - Sikander - 21-06-2020, 02:51
RE: Sala macchine semi-stagna - Wally - 21-06-2020, 20:14
RE: Sala macchine semi-stagna - albert - 22-06-2020 15:10
RE: Sala macchine semi-stagna - clavy - 23-06-2020, 10:12

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Costruzione custodia stagna per videocamera FreeFly 11 3.256 17-07-2011 05:19
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)