Rispondi 
Fulmini e lampi....
Autore Messaggio
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #197
RE: Fulmini e lampi....
(15-08-2019 08:26)silentisland Ha scritto:  Una domanda da profano: avendo la chiglia in vetroresina con la zavorra in piombo annegata nella resina (barca americana) e con i bulloni pure loro resinati si potrebbe ovviare con una piastra di massa? Come dovrebbe essere calcolato il suo dimensionamento per essere efficace?

Si sulla mia c'è ed è collegata alle lande .
Sicuramente una piastra di metallo non resinata ha una resistenza ohmica inferiore di un metallo resinato..
La piastra si trova all'esterno a contatto con l'acqua vicino alla chiglia.
Un grosso bullone attraversa lo scafo ed è collegato da una treccia di rame alle lande.
Ad occhiometro ha le dimensioni di 30 x 30 cm
15-08-2019 09:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 3.377 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Fulmini gc-gianni 11 2.461 12-03-2018 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Ancora sui fulmini.... lupo planante 21 4.682 04-05-2017 22:06
Ultimo messaggio: timeout
  A proposito di fulmini, una cosa del genere rob 13 5.190 09-08-2014 19:19
Ultimo messaggio: mckewoy
  Protezione dai fulmini Guido C 3 3.045 29-11-2013 22:04
Ultimo messaggio: mauimaui
  albero carbonio e fulmini.... lenny 46 11.973 20-09-2013 03:42
Ultimo messaggio: OndaBianca
  fulmini MaurizioGiambalvo 14 3.631 15-05-2011 23:29
Ultimo messaggio: mckewoy
  Autopilota in panne per fulmini fiolet 7 3.146 16-10-2010 23:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)