Rispondi 
Fulmini e lampi....
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #189
RE: Fulmini e lampi....
Difficile dire se e quanto migliora, la considerazione e' che l'albero ha una sezione (e quindi una conduzione) migliore delle sartie che sono in acciaio (conduce meno dell'alluminio) e piu' sottili quindi piu' resistive. Se possibile (e' possibile) conviene collegare tutto. Cavi volanti al mare non sono il massimo, la loro superficie esposta a contatto con l'acqua e' piccola, meglio la chiglia se metallica (la verniciatura non ha rilevanza), unico caso in cui possono avere senso cavi volanti e' se la deriva e' in vetroresina riempita di materiale pesante (pezzi di metallo annegati nel cemento o nella resina come usava ad es. Doufour sulle prime sue barche), in questo caso la deriva non garantisce conduzione e si devono usare appunto cavi esterni o piastre di massa.
14-08-2019 08:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 3.373 03-09-2018 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Fulmini gc-gianni 11 2.459 12-03-2018 18:53
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Ancora sui fulmini.... lupo planante 21 4.677 04-05-2017 22:06
Ultimo messaggio: timeout
  A proposito di fulmini, una cosa del genere rob 13 5.190 09-08-2014 19:19
Ultimo messaggio: mckewoy
  Protezione dai fulmini Guido C 3 3.045 29-11-2013 22:04
Ultimo messaggio: mauimaui
  albero carbonio e fulmini.... lenny 46 11.967 20-09-2013 03:42
Ultimo messaggio: OndaBianca
  fulmini MaurizioGiambalvo 14 3.630 15-05-2011 23:29
Ultimo messaggio: mckewoy
  Autopilota in panne per fulmini fiolet 7 3.142 16-10-2010 23:46
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)