Rispondi 
elica di prua Max Power CT80 non va
Autore Messaggio
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #1
elica di prua Max Power CT80 non va
...mi riportano la barca e l'elica di prua, una MaxPower CT80 a 12v, doppia elica a tunnel, non va più. Sad
Si accende regolarmente, led verde, ma appena la attivi si sente un 'toc' da relè vicino al motore e si spegne il led. Sono andato sotto con la maschera e l'elica è diciamo 'pulita', il tunnel bello libero. Gira a mano facilemnte...fin troppo...

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? il fusibile è ceramico da 200A e mi sembra a posto.....

[?] Qualcuno mi può aiutare a capire?
02-04-2013 01:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vittorio Offline
Senior utente

Messaggi: 1.075
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #2
elica di prua Max Power CT80 non va
La batteria l'hai verificata ?

#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
02-04-2013 02:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.111
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #3
elica di prua Max Power CT80 non va
Batteria staccata o relay difettoso.
02-04-2013 02:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
elica di prua Max Power CT80 non va
batteria scarica o è andata (speriamo di no)...BV

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
02-04-2013 02:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #5
elica di prua Max Power CT80 non va
Citazione:franco53 ha scritto:
batteria scarica o è andata (speriamo di no)...BV

no le 2 batterie sono nuove e super cariche. L'elica non accenna a partire. Lo scatto del relè è immediato.
02-04-2013 03:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
elica di prua Max Power CT80 non va
prova a controllare i contatti sul relè ci potrebbe essere qualche fastom lento o ossidato,il motore dovrebbe avere un interrutore di protezione che si apre in caso di sovraccarico,prova a vedere se è tutto a posto,il fusibile è sano? in questi casi si procede ad esclusione,controlla con un tester se c'e corrente dopo il relè,spero che qualche ADV elettrico interviene con qualche suggerimento sicuramente ne sa più di me...BV

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
02-04-2013 05:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rey Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #7
elica di prua Max Power CT80 non va
Ciao Marloc, ho la tua stessa elica e avuto il tuo stesso problema appena azionavo l'elica si spegneva. Risolto in questa maniera:
1) Azionare l'elica e controllare quanti volt arrivano all'ingresso del gruppo relè (24V) e poi controllare quanti ne arrivano all'elica. Io avevo i contatti del relè ossidati entravano 24 volt ma ne uscivano 18 volt, l'elica non sente i 20-22 volt minimi che servono per farla funzionare e si spegneva.
2) Pulito i contatti con carta vetrata finissima e tutto funziona alla grande.
Se hai il mio stesso impianto devi avere 2 gruppi di relè, il primo vicino alle batterie serve per mettere in serie le batterie (24V)quando azioni l'elica e il secondo vicino all'elica che comanda destra o sinistra.
Alcuni amici avevano anche un'altro problema contattato l'assistenza Max Power ci ha inviato questo file che ti allego, ma serve solo per il sensore del surriscaldamento.
Spero di esserti stato di aiuto.
02-04-2013 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rey Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #8
elica di prua Max Power CT80 non va
Purtroppo il file + troppo grande non riesco ad inserirlo, comunque non è il caso tuo.
03-04-2013 00:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #9
elica di prua Max Power CT80 non va
Grazie rey! io credo di avere un elica a 12 volts...ho due batterie e non ricordo se siano in serie o in parallelo...magari mi sbaglio e sono in serie..
ma il relè è dentro il contro box?
Comunque ho chiamato l'assistenza perchè lì'elica è in garanzia...vediamo che mi dicono...vi faccio sapere
grazie ancora


Citazione:rey ha scritto:
Ciao Marloc, ho la tua stessa elica e avuto il tuo stesso problema appena azionavo l'elica si spegneva. Risolto in questa maniera:
1) Azionare l'elica e controllare quanti volt arrivano all'ingresso del gruppo relè (24V) e poi controllare quanti ne arrivano all'elica. Io avevo i contatti del relè ossidati entravano 24 volt ma ne uscivano 18 volt, l'elica non sente i 20-22 volt minimi che servono per farla funzionare e si spegneva.
2) Pulito i contatti con carta vetrata finissima e tutto funziona alla grande.
Se hai il mio stesso impianto devi avere 2 gruppi di relè, il primo vicino alle batterie serve per mettere in serie le batterie (24V)quando azioni l'elica e il secondo vicino all'elica che comanda destra o sinistra.
Alcuni amici avevano anche un'altro problema contattato l'assistenza Max Power ci ha inviato questo file che ti allego, ma serve solo per il sensore del surriscaldamento.
Spero di esserti stato di aiuto.
04-04-2013 02:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rey Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #10
elica di prua Max Power CT80 non va
Se e in garanzia e la scelta giusta.
04-04-2013 03:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #11
elica di prua Max Power CT80 non va
Alla fine, giusto per concludere, sembra che fosse la centralina che mi è stata cambiata in garanzia (che scadeva 7 giorni dopo).

Ho visto che è stato aggiunto un filo volante con un fusibile a lamella da 20A, che va dal relè alla centralina... sto indagando il motivo!

Però ora funziona tutto....

Ps. è un'elica a 12v. Fra parentesi ho visto che il fusibile che viene elencato nel sito della maxPower da 200A non è quello che ho io che è da 250...(e purtroppo ne avevo già comprati 2!)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
03-05-2013 20:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #12
elica di prua Max Power CT80 non va
BELLO questo lavoro. Ma e' in una white room in zona poco sismica e continuamente presidiata, comunque molto lontana dal mare, presumo?
04-05-2013 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #13
elica di prua Max Power CT80 non va
Citazione:lfabio ha scritto:
BELLO questo lavoro. Ma e' in una white room in zona poco sismica e continuamente presidiata, comunque molto lontana dal mare, presumo?

si il fusibile è messo un po' a c.. però il resto è Max Power originale..
04-05-2013 06:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #14
elica di prua Max Power CT80 non va
Spesso il problema delle maxpower è il joystick che comanda la spinta a sinistra e a destra. E' un normale deviatore da quattro soldi che si rompe all'interno e che nell'azione di comando da falsi contatti e manda in errore l'elettronica.
Io dopo un po di problemi che mi sembrava di aver risolto alla fine tramite un mio amico (Paolo) ho risolto sostituendo il deviatore incriminato con uno tipo salpaancora più robusto ed affiadabile ed ora l'elica di prua è perfetta, intervento di pochi euro rapido ed efficace
04-05-2013 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #15
elica di prua Max Power CT80 non va
Citazione:kermit ha scritto:
Spesso il problema delle maxpower è il joystick che comanda la spinta a sinistra e a destra. E' un normale deviatore da quattro soldi che si rompe all'interno e che nell'azione di comando da falsi contatti e manda in errore l'elettronica.
Io dopo un po di problemi che mi sembrava di aver risolto alla fine tramite un mio amico (Paolo) ho risolto sostituendo il deviatore incriminato con uno tipo salpaancora più robusto ed affiadabile ed ora l'elica di prua è perfetta, intervento di pochi euro rapido ed efficace

mi interessa la cosa! Ma non hai problemi se ti fanno destra-sinistra di seguito in sequenza rapida? ...io ne ho rotto in passato uno e l'ho aperto...c'è un deviatore a pulsante (trovato su distrelec a 10 euro che ho aperto ed è un pulsante normalissimo), una resistenza per il led e un cicalino... ma non capisco cosa potrebbe danneggiare...
mi dici di più?
04-05-2013 21:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #16
elica di prua Max Power CT80 non va
Citazione:marloc ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Spesso il problema delle maxpower è il joystick che comanda la spinta a sinistra e a destra. E' un normale deviatore da quattro soldi che si rompe all'interno e che nell'azione di comando da falsi contatti e manda in errore l'elettronica.
Io dopo un po di problemi che mi sembrava di aver risolto alla fine tramite un mio amico (Paolo) ho risolto sostituendo il deviatore incriminato con uno tipo salpaancora più robusto ed affiadabile ed ora l'elica di prua è perfetta, intervento di pochi euro rapido ed efficace

mi interessa la cosa! Ma non hai problemi se ti fanno destra-sinistra di seguito in sequenza rapida? ...io ne ho rotto in passato uno e l'ho aperto...c'è un deviatore a pulsante (trovato su distrelec a 10 euro che ho aperto ed è un pulsante normalissimo), una resistenza per il led e un cicalino... ma non capisco cosa potrebbe danneggiare...
mi dici di più?
Il deviatore a pulsante originale maxpower che dici tu l'ho smontato anche io e l'ho trovato tutto incasinato all'interno, cioè si era disassemblato e quando andavi a comandare da un lato o l'altro c'era il rischio che il contatto partisse per tutti e due i lati mandando in blocco l'elettronica e la centralina.
In poche parole è un deviatore da quattro soldi che dopo poco tempo d'uso si rompe.

Sostituendolo con un deviatore un pochino più robusto ho risolto, in pratica ho preso quello di un salpaancora che peraltro ho montato nella stessa maniera e con la levetta coperto dallo stesso pomellino del joystick originale, modifica che non si nota e funziona perfettamente.

Ti premetto che prima di questa modifica sono diventato pazzo con i relè e tutto il resto che poi ho scoperto non c'entravano nulla.

Sinistra e destra in sequenza rapida non ho problemi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2013 00:55 da kermit.)
05-05-2013 00:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #17
elica di prua Max Power CT80 non va
Ah ma che sia originale non discuto, marloc. E' che mettere un fusibile cosi volante e' una vaccata per due motivi: primo, magari si puo fare un lavoro migliore. Secondo, se l' impianto di serie non lo prevede, potrebbe essere simpatico capire come mai ora serva.
Dopo di che, appoggio sicuramente la soluzione-kermit.
05-05-2013 18:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marloc Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #18
elica di prua Max Power CT80 non va
condivido pienamente...infatti ho chiamato molte volte per sapere perchè...'il tecnico è via' ecc ecc ma insisto...


Citazione:lfabio ha scritto:
Ah ma che sia originale non discuto, marloc. E' che mettere un fusibile cosi volante e' una vaccata per due motivi: primo, magari si puo fare un lavoro migliore. Secondo, se l' impianto di serie non lo prevede, potrebbe essere simpatico capire come mai ora serva.
Dopo di che, appoggio sicuramente la soluzione-kermit.
15-05-2013 20:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Elica di prua AlfredoMar 20 9.109 22-08-2021 22:23
Ultimo messaggio: maurotss
  Jprop Eco Power ecotango 0 1.055 04-03-2020 17:06
Ultimo messaggio: ecotango
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 4.192 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 5.571 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 6.066 05-11-2017 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Elica a pale orientabili Vs elica a pale abbattibili Scott 14 7.175 09-08-2016 20:13
Ultimo messaggio: scornaj
  elica di prua nest 25 8.700 08-04-2016 13:29
Ultimo messaggio: zorrolavolpe
  elica di prua per oceanis 40 Fox72 7 3.357 22-03-2016 15:34
Ultimo messaggio: Garoto
Question Elica, elica, elica Maxprop: che pa/po sso fare? Maro 34 15.248 18-08-2015 08:57
Ultimo messaggio: frankcilo
  Elica di prua per un SO43DS... consigli marzamemi 24 14.018 09-05-2015 10:15
Ultimo messaggio: marzamemi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)