Rispondi 
Video 'Carena Robot' (ripristino)
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #41
Video 'Carena Robot' (ripristino)
Citazione:sensi piero ha scritto:
[
PS:....oh...saranno anche ca22ate...ma almeno di 'VIRTUALE'....nisba!!!


ma NOOOOOOOOOO!!! io propongo secondo un'antica tradizione di mare di chiamarle solamente
BELINATE

Big GrinBig Grin
14-09-2010 01:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #42
Video 'Carena Robot' (ripristino)
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
ok, ma per spostare il robot nella direzione prua-poppa (come si vede nel video) è necessario mollare da una parte e richiamare dall'altra? mi viene da pensare ci debba essere qualcuno che tira e un'altro che molla e poi uno che tiene il motore...però probabilmente non è così?Wink
...la cima (blu/gialla) passa intorno alla puleggia, al centro della spazzola...

...mettendo in azione il meccanismo essa verrà: risucchiata da una parte...e 'sputata' dall'altra...provocando contemporaneamente:

- sia la rotazione della spazzola (chiaramente in senso contrario alla direzione del moto)Big Grin

...che lo scorrimento...lungo la carena... del carrello stesso!!!WinkWinkWink
...quindi...Paolo...dopo aver inserito il carrello...la cima... messa appropriatamente in tiro, con l'ausilio della corda elastica....non viene più toccata!!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
complimenti, vedo che fai continue migliorie; bella l'idea per gestire il movimento longitudinaleBig Grin
posso suggerire alcune possibili (fantasiose) migliorie..?
- aumentare la velocità di rotazione delle spazzole, senza influenzare la velocità del movimento prua-poppa
- aggiungere un getto d'acqua, creato da una pompetta montata sul robot, che per reazione tenga appiccicato il robot alla carena; lo so che c'è il tiro delle cime, ma forse si migliorerebbe l'aderenza e le capacità di pulizia nelle parti in cui la carena è orizzontale, vedi carena da regata.
Buon lavoroBig GrinBig GrinBig Grin
14-09-2010 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo11 Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #43
Video 'Carena Robot' (ripristino)
@ quoto Mania, ha fatto delle osservazioni interessanti..
14-09-2010 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #44
Video 'Carena Robot' (ripristino)
Citazione:mania2 ha scritto:

complimenti, vedo che fai continue migliorie; bella l'idea per gestire il movimento longitudinaleBig Grin
posso suggerire alcune possibili (fantasiose) migliorie..?
- aumentare la velocità di rotazione delle spazzole, senza influenzare la velocità del movimento prua-poppa
- aggiungere un getto d'acqua, creato da una pompetta montata sul robot, che per reazione tenga appiccicato il robot alla carena; lo so che c'è il tiro delle cime, ma forse si migliorerebbe l'aderenza e le capacità di pulizia nelle parti in cui la carena è orizzontale, vedi carena da regata.
Buon lavoroBig GrinBig GrinBig Grin

Aumentare la velocità...non ne vedo la necessità!!!

Comunque... comporterebbe una diminuzione del diametro della puleggia...e quindi della superficie di contatto tra la cima e la puleggia stessa....con conseguente diminuzione dell'attrito...a discapito della trazione!!!

Inoltre, l'aumento della velocità...innescherebbe un ulteriore effetto di cavitazione...per altro già moderatamente presente!!!
(da diverse prove fatte ...anche in piscina)

Migliorare l'aderenza, non credo che ci sia bisogno in quanto... assicurata la galleggiabilità del carrello dai suoi galleggianti....la cima ...attraverso la regolazione della corda elastica a poppa...risolve tranquillamente il problema!!!

Se ti può interessare...stò ultimando il sistema per collegare l'idropulitrice al carrello...e se tutto procede per il verso giusto.....ne vedrò delle 'belle'Big GrinBig GrinBig Grin

PS: Se... vuoi vedere il funzionamento...dal vivo...sulla tua barca, quando vengo a RIVA di TRAIANO...ti faccio un fischio!!!!Cool

Ciao PIERO.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2010 21:33 da sensi piero.)
15-09-2010 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.384 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Carena Piratino 16 1.238 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 802 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 903 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 207 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 2.234 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 556 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 1.522 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 2.504 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Consigli ripristino finestratura 35s5 ginettosub 10 857 23-05-2023 22:10
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)