Rispondi 
circuito rollafiocco
Autore Messaggio
Bixbi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #1
circuito rollafiocco
Buongiorno a tutti, sul mio sun odissey 37
ho dovuto spostare la cimetta dell'avvolgifiocco per liberare uno stopper in quanto lo sfrutterò per il gennaker e comunque perchè a prua intralcia il passaggio quindi ho deciso di farla correre sulla base dei candelieri con appositi passacima girevoli.
Ho attualmente piazzato alla fine del circuito un bozzello con strozzatore ma non mi è comodo quando riavvolgo il genoa perchè si blocca facilmente la cima e perchè quando riduco il genoa con vento forte non mi da affidamento, anche se faccio un nodo di sicurezza. Vorrei mettere uno stopper vicino o magari proprio sulla falchetta. Ho visto uno spinlock Xas che ha la possibilità di montaggio anche laterale, ma la falchetta è in alluminio e le viti sono in acciaio non mi sembra corretto vero? Oppure mettere lo stopper sulla vetroresina con una contropiastra in acciaio? O in alternativa allo stopper è meglio un bozzello a raso ponte con strozzascotte della plastimo?
grazie
04-05-2011 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #2
circuito rollafiocco
Ciao Bixbi,
IMHO senza fare buchi in coperta userei la falchetta mettendo una contropiastra in acciaio isolata dalla falchetta da una guarnizione di gomma. I perni dovrebbero passare comodamente sui fori della falchetta e comunque, se hai paura del contatto con l' alluminio si possono isolare anche loro con del termorestringente.
BV
04-05-2011 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #3
circuito rollafiocco
Ciao,ho da poco montato un XAS per l' avvolgifiocco,due rondellone di sotto,sika mascherato con nastro,due buchi.Mezz'ora,60 euro di spinlock,finito.Prendi bene le misure,l'angolo della cima,non puoi sbagliare,
BV
05-05-2011 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bixbi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #4
circuito rollafiocco
Ciao grisus,
dove hai messo il nastro? che misure devo prendere? Se ho capito bene non lo hai mintato in falchetta ma sulla vetroresina?
BV
05-05-2011 15:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
circuito rollafiocco
Bixbi, attenzione a fissare lo stopper e il relativo bozzello di rinvio nella posizione più idonea a ridurre quanto più possibile l'angolo di tiro; per la tranquillità di tenuta stopper, in caso di genoa parzialmente avvolto, ti consiglio di dare anche volta alla bitta di poppa per sicurezza.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
05-05-2011 16:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bixbi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #6
circuito rollafiocco
dove pensi che mi convenga inserire il bozzello? io pensavo fossero sufficienti i passascotte girevoli alla base di tutti i candelieri..
BV
05-05-2011 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
circuito rollafiocco
Solitamente il bozzello di rinvio, dopo lo stopper, viene posizionato sulla base del pulpito e questo ti obbliga ad un tiro attorno ai 90°; se riesci a ridurre l'angolo spostando il bozzello più avanti in falchetta, ridurrai anche lo sforzo, anche se ti sarà più scomodo arrivare allo stopper (in barca è tutto un compromesso).
Ti sconsiglio comunque il rinvio a candeliere.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
05-05-2011 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #8
circuito rollafiocco
Io l'ho montato sulla vetroresina con rondelle grandi sotto, a circa 1 metro e mezzo dall'ultimo bozzello sul candeliere in modo da avere lo scottino piu' in basso possibile poi un bozzello sulla falchetta per rinviarlo sempre a circa 1 metro dallo stopper.
Come ti hanno detto stai attenta che lo stopper lavori 'dritto' nel senso dello scottino.

Dopo aver verificato tutto, poggi lo stopper nella posizione desiderata fai i buchi, e con il nastro da carrozziere fai la sagoma sulla vetroresina (attaccando il nastro sulla coperta a filo dello stopper), poi sika abbondante sotto lo stopper e dentro i buchi, infili i bulloni passanti e stringi tutto.
Quando il sika e' secco con il cutter fai il giro dello stopper poi stacchi il nastro che si portera' via il sika in eccesso senza sporcare la coperta!
Lo stopper ti aiutera' moltissimo per ridurre fiocco o genoa, ma come dice Einstein, se riduci blocca lo scottino alla bitta di poppa o quella del fiocco, poi apri lo stopper per far lavorare la bitta e non lo stopper!

Se hai bisogno ti faccio 2 foto del mio.
ciao e BV

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
05-05-2011 19:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bixbi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #9
circuito rollafiocco
grazie, tutto chiaro. Se hai le foto mi fa piacere vedere il bozzello e come lavora la scottina.
ciao a tutti
05-05-2011 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #10
circuito rollafiocco
la cima del rollo con guidafilo passerà all'esterno del pulpito e dei candelieri saldati sulla falchetta.
fino a un bozzello fissato sulla falchetta all'estrema poppa e mi ritorna in pozzetto con un angolo di 330°. con una mano la scotta e con l'altra la cimetta.

sbagliato progetto??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



06-05-2011 02:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #11
circuito rollafiocco
Citazione:mckewoy ha scritto:

la cima del rollo con guidafilo passerà all'esterno del pulpito e dei candelieri saldati sulla falchetta.
fino a un bozzello fissato sulla falchetta all'estrema poppa e mi ritorna in pozzetto con un angolo di 330°. con una mano la scotta e con l'altra la cimetta.

sbagliato progetto??

Ciao Mc.
Perche' passi fuori dai candelieri?? in questo modo i rinvii attaccati ai candelieri non lavorano correttamente.
Se metti il bozzello piu' verso prua riduci l'angolo di lavoro del bozzello....
BV

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
06-05-2011 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #12
circuito rollafiocco
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:

la cima del rollo con guidafilo passerà all'esterno del pulpito e dei candelieri saldati sulla falchetta.
fino a un bozzello fissato sulla falchetta all'estrema poppa e mi ritorna in pozzetto con un angolo di 330°. con una mano la scotta e con l'altra la cimetta.

sbagliato progetto??

Ciao Mc.
Perche' passi fuori dai candelieri?? in questo modo i rinvii attaccati ai candelieri non lavorano correttamente.
Se metti il bozzello piu' verso prua riduci l'angolo di lavoro del bozzello....
BV

Perche' passi fuori dai candelieri?? in questo modo i rinvii attaccati ai candelieri non lavorano correttamente.

chi ha mai parlato di rinvii attaccati ai candelieri?? uno solo al pulpito perchè passa dentro. il resto passacavi

Se metti il bozzello piu' verso prua riduci l'angolo di lavoro del bozzello....

hai presente il bozzello per la scotta dello spi?? stesso posto e stessa angolazione. poi volta a una galloccia dedicata sulla falchetta.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



07-05-2011 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 1.328 14-05-2024 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 937 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 543 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 1.022 23-01-2024 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.072 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Rollafiocco FACNOR ocirne 16 1.759 24-08-2023 19:06
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.319 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.795 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  rollafiocco Goiot McZan61 8 863 22-05-2023 22:09
Ultimo messaggio: MichelOne66
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.653 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)