I Forum di Amici della Vela
Come proteggere interruttori pozzetto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Come proteggere interruttori pozzetto (/showthread.php?tid=54951)



Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 05-03-2011 23:55

I contatti elettrici dei comandi elica di prua e verricello, spesso hanno dei problemi nei contatti elettrici, oggi ho visto che sono bloccati.
Pensavo di fare una protezione per impedire le infiltrazioni di acqua, qualcuno ha delle idee ....

[hide][Immagine: 201135164859_Interruttori pozzetto.jpg][/hide]


Come proteggere interruttori pozzetto - colibrì - 06-03-2011 01:31

Se sono interruttori/pulsanti per esterno NON dovrebbero avere problemi mai. Quindi se si sono bloccati le cause possono essere due: 1)non sono adatti per l'esterno (si considera un indice di protezione IP xx, 2)sono stati montati male.
Comunque se ci vuoi fare un minimo di protezione spendendo il giusto, potresti farti realizzare una sorta di cappottina in plexiglas trasparente con apertura anteriore, gli altri 3 lati devono essere fissati con del sikaflex.
Ciao


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 06-03-2011 21:07

Gli interuttori sono specifici per la nautica, Vetus e Quick, però per quanto siano fatti bene le infiltrazioni dopo pò si verificano e provocano l'ossidazione dei contati.
Il suggerimento che avete dato non è male, forse si potrebbe partire da un blocco di plaxiglas e freserlo.
L'idea che ho maturato era comunque una scatola stagna con coperchio incernierato, tipo questo però più piccolo magari in inox o alluminio difficile però da trovare.


[hide][Immagine: 2011361460_Scatola stagna.jpg][/hide]


Come proteggere interruttori pozzetto - mirko70 - 07-03-2011 00:46

scusa, dove hai visto questo bel sistema di prtezione?Interessa anche a me,grazie


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 07-03-2011 02:31

Citazione:mirko70 ha scritto:
scusa, dove hai visto questo bel sistema di prtezione?Interessa anche a me,grazie

E' della Gewiss, però ne cercavo uno un pò meno importante, magari in metallo.


Come proteggere interruttori pozzetto - stefano702 - 07-03-2011 03:03

Gli interruttori originali Quick, come quello postato da Nap, sono stagni e la Quick è una Ditta seria che mette in commercio robe serie.
Semmai a mio avviso quello della foto è stato montato in una posizione ed in un punto un pò azzardato, dove l'acqua se la prende proprio tutta e pare stia li ad aspettarne ancora.
Magari se il Cantiere lo montava su una paratia verticale, le cose sarebbero andate diversamente.SmileSmile


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 07-03-2011 04:21

Citazione:stefano702 ha scritto:
Gli interruttori originali Quick, come quello postato da Nap, sono stagni e la Quick è una Ditta seria che mette in commercio robe serie.
Semmai a mio avviso quello della foto è stato montato in una posizione ed in un punto dove l'acqua, se la prende proprio tutta e pare stia li ad aspettarne ancora.
Magari se il Cantiere lo montava su una paratia verticale, le cose sarebbero andate diversamente.SmileSmile

Beh ... sai .. per gli interuttori da esterni tutte le posizioni sono buone, non c'è una avvertenza mettere in posizione quasi protetta.Big Grin

Il problema della Quick è che il capuccino di gomma si rompe in continuazione, solo a guardarlo.
Quello della Vetus a lungo andare filtra umidità e i contatti se ne vanno.
Con un pò di manutenzione sono convinto, smontare pulire disossidante per contatti elettrici, capuccino nuovo, tutto si rimette a posto.
E il prossimo anno come la mettiamo .... li sposto dove? A paratia cambia così tanto?
La soluzione va trovata perchè sono lì, almeno io penso.


Come proteggere interruttori pozzetto - umeghu - 07-03-2011 04:23

Citazione:Messaggio di Nap
Premesso che NON ho l'elica di prua, la soluzione IMHO più funzionale per comandarla la vidi su un HR: due pulsanti a piede (esattamente quelli per comandare il salpancora a prua) messi a pagliolo, uno sulla dritta e uno sulla sinistra della postazione del timoniere, oltre ad un interruttore generale per dare etorgliere tensione a tutto il circuito.


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 07-03-2011 05:47

Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Messaggio di Nap
Premesso che NON ho l'elica di prua, la soluzione IMHO più funzionale per comandarla la vidi su un HR: due pulsanti a piede (esattamente quelli per comandare il salpancora a prua) messi a pagliolo, uno sulla dritta e uno sulla sinistra della postazione del timoniere, oltre ad un interruttore generale per dare etorgliere tensione a tutto il circuito.

non male ci penso sopra.28


Come proteggere interruttori pozzetto - gigiskipper - 07-03-2011 06:15

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin:Dun sorrisino?mille!!!!!!!Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

con un ombrello[:17][:262][:17][:262][:17][:262][:17][:262][:262][:17][:262][:17][:262][:17][:262][:17][:262][:17][:262][:17][:262][:262]


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 07-03-2011 06:35

Citazione:gigiskipper ha scritto:
con un ombrello

se ci metti un sorrisino è meglio Big GrinBig Grin


Come proteggere interruttori pozzetto - mantonel - 20-03-2011 20:17

Io penso che il tutto si rovini, non quando si e'in navigazione, ma quando l'imbarcazione e'ferma all'ormeggio sotto il sole o le intemperie. Premesso che il montaggio dei quadretti deve essere ben fatto e sigillato con sikaflex nero, quando la barca e'ferma una bella capottina in tela olona e tutto funziona. Fa pure rima.Smile


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 20-03-2011 20:43

Citazione:mantonel ha scritto:
Io penso che il tutto si rovini, non quando si e'in navigazione, ma quando l'imbarcazione e'ferma all'ormeggio sotto il sole o le intemperie. Premesso che il montaggio dei quadretti deve essere ben fatto e sigillato con sikaflex nero, quando la barca e'ferma una bella capottina in tela olona e tutto funziona. Fa pure rima.Smile

Forse è giusto, in fondo il vecchio sistema delle cuffiette forse è quello che che crea meno compromessi.
Mantonel cosa ne pensi di questa scatoletta fatta per le profondità? Ovviamente è da adattare.

[hide][Immagine: 2011320143942_Pellican.jpg][/hide]


Come proteggere interruttori pozzetto - baltha - 21-03-2011 06:11

Citazione:Messaggio di Nap
I contatti elettrici dei comandi elica di prua e verricello, spesso hanno dei problemi nei contatti elettrici, oggi ho visto che sono bloccati.
Pensavo di fare una protezione per impedire le infiltrazioni di acqua, qualcuno ha delle idee ....

prima di tutto consentimi una battuta:
se li hai installati tu ok, ma se quei due comandi, in quel punto, te li ha installati un professionista si merita di essere preso per un orecchio e portato a calci in posteriore fino a mazzeo....

sul mercato c'è di meglio come qualità, ma lasciando i pulsanti scoperti in quella posizione ben difficilmente troverai una soluzione definitiva.

se vieni al raduno di cesenatico ti porto alcune soluzioni che nel tempo ho realizzato, esteticamente non male.

BV


Come proteggere interruttori pozzetto - Nap - 22-03-2011 04:59

Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:Messaggio di Nap
I contatti elettrici dei comandi elica di prua e verricello, spesso hanno dei problemi nei contatti elettrici, oggi ho visto che sono bloccati.
Pensavo di fare una protezione per impedire le infiltrazioni di acqua, qualcuno ha delle idee ....

prima di tutto consentimi una battuta:
se li hai installati tu ok, ma se quei due comandi, in quel punto, te li ha installati un professionista si merita di essere preso per un orecchio e portato a calci in posteriore fino a mazzeo....

sul mercato c'è di meglio come qualità, ma lasciando i pulsanti scoperti in quella posizione ben difficilmente troverai una soluzione definitiva.

se vieni al raduno di cesenatico ti porto alcune soluzioni che nel tempo ho realizzato, esteticamente non male.
BV

Ci vediamo al raduno è sicuramente un piacere.
L'installazione è di un professionista, posizione alternativa può essere, però era sicuramente poco funzionale. Tieni presente che uno è il comando dell'elica di prua e l'altro il verricello.
Per la qualità, non saranno il massimo però uno è Quick e l'latro è Vetus.
Portami delle idee faccio cambio con cioccolato.Big GrinBig Grin


Come proteggere interruttori pozzetto - navygator - 09-04-2011 02:52

Chissà perchè quando leggo: ' ... non saranno il massimo però uno è Quick e l'latro è Vetus'
non posso fare a meno di pensare alle CAPPELLE intercontinentali che hanno commesso dei bei
nomi 'un'anticchia' più stencil di quelli citati.
Una per tutte la teutonica MERCEDES con le prime CLASSE A.
Detto questo comunque ... un interruttore è tale che sia montato su un diporto, un pesca, un PAX
o sulla MN COSTA ROMANTICA.
Come sono quelli ? e sopratutto ... in che modo (dove) sono montati ?
Dove li avranno comprati ?
Meditate gente, meditate.


Come proteggere interruttori pozzetto - dapnia - 09-04-2011 03:28

I due interruttori sono IP66 (protezione contro le ondate), quindi adatti al montaggio esterno, devono però essere montati a dovere, spesso solo la guarnizione non basta, per via delle piccolissime asperità della VTR, anche un filino di sigillante ci va.
Se sono montati liberi sotto, cioè solo appoggiati sul foro e senza scatola di protezione sotto, posso ipotizzare che l'umidità contenuta nel gavone o nel compartimento che sta sotto, condensi sulla meccanica degli interruttori ossidandoli.
Secondo me è da proteggere più il sotto.
A parte che, montati lì, il pericolo più grande credo siano i piedi di chi traffica lì in giro.
Big Grin


Come proteggere interruttori pozzetto - budo77 - 11-04-2011 17:59

Se il problema sono i contatti elettrici posso consigliarvi un isolante spry.

Ho visto una prova fatta da un mio fornitore....che immergeva una lampada a incandescenza con un portalampade normale in un secchio d'acqua....e poi la accendeva.

Bhè...sono restato allibito...io una prova cosi non l'avrei mai fatta.

Vediamo se trovo sito internet dei prodotti....cosi lo posto.

PS: questi prodotti costano una cifra!


MAndi Budo