I Forum di Amici della Vela
Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 (/showthread.php?tid=130325)



Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - Alvise - 31-03-2018 17:14

Ciao a tutti. Sto installando una linea dedicata per il gasolio dell'Erbespacher invece del T prima del motore. Ho messo un pescante dedicato, poi in teoria sull'uscita del pescante andava collegato il rubinetto. Le connessioni sono quelle ad aria DIN 5.5 con ogiva di rame. Il problema è che anche dopo aver stretto il dado praticamente a fine corsa la connessione non era solida. Poi nel tentativo di estrarre l'ogiva deformata ho danneggiato l'uscita del pescante che dovrò cambiare 37
Qualcuno ha esperienza con questo tipo di connessione?


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - andros - 31-03-2018 17:21

perchè hai messo un rubinetto?a che serve? aa chiudere certo ma hai necessità di chiudere?
fai un collegamento diretto e stop.


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - Alvise - 31-03-2018 17:26

Andros, dire il vero mi sembrava una cosa più pulita con il rubinetto, boh non si sa mai... pero non sono sicuro di riuscire a connettere l'uscita del pescante con il tubino di rame
Poi ho seguito lo schema di istallazione (Vedi immagine)


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - andros - 31-03-2018 17:34

si certo ma considerando la quantità di gasolio in circolo e il pompante che fa da valvola
non ne vedo l'importanza.
se proprio serve vedi se in quello che hai puoi mettere un portagomma anche dall'altra parte così eviti quell'accrocco.
insomma non fatri il sangue amaro


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - Alvise - 31-03-2018 17:46

Ok grazie... In effetti mi sono innervosito non poco quando ho visto che non si stringeva Smiley26


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - IanSolo - 31-03-2018 22:44

Andros & Alvise,
La norma ISO10088 "Permanently installed fuel systems" prevede al suo paragrafo 5.3.10 che siano presi provvedimenti sulla linea di prelievo del carburante che ne impediscano l'accidentale sifonamento (il tubo puo' sempre staccarsi o rompersi e caderein un punto piu' basso del livello del carburante), a parte complicati sistemi non idonei per i nostri modesti mezzi quello piu' semplice (il minimo obbligatorio) indicato dalla norma e' l'installazione di un rubinetto di intercettazione di facile accesso che non puo' quindi legalmente essere omesso (neppure per tubazioni cosi' sottili come quella in argomento visto che la norma al suo paragrafo 5.3.1 parla addirittura di tubi con diametro minimo di 0,8mm).
Non viene fatta alcuna differenza fra i condotti di prelievo del carburante siano essi per il motore che per il riscaldatore: le regole di impianto sono le stesse.


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - andros - 01-04-2018 08:34

(31-03-2018 22:44)IanSolo Ha scritto:  Andros & Alvise,
La norma ISO10088 "Permanently installed fuel systems" prevede al suo paragrafo 5.3.10 che siano presi provvedimenti sulla linea di prelievo del carburante che ne impediscano l'accidentale sifonamento (il tubo puo' sempre staccarsi o rompersi e caderein un punto piu' basso del livello del carburante), a parte complicati sistemi non idonei per i nostri modesti mezzi quello piu' semplice (il minimo obbligatorio) indicato dalla norma e' l'installazione di un rubinetto di intercettazione di facile accesso che non puo' quindi legalmente essere omesso (neppure per tubazioni cosi' sottili come quella in argomento visto che la norma al suo paragrafo 5.3.1 parla addirittura di tubi con diametro minimo di 0,8mm).
Non viene fatta alcuna differenza fra i condotti di prelievo del carburante siano essi per il motore che per il riscaldatore: le regole di impianto sono le stesse.
Guido hai tutte le ragioni.
carter 33 del 74...chissà se ha il rubinetto nel tubo serbatoio \motore.89


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - old_al - 01-04-2018 10:07

(31-03-2018 22:44)IanSolo Ha scritto:  Andros & Alvise,
La norma ISO10088 "Permanently installed fuel systems" prevede al suo paragrafo 5.3.10 che siano presi provvedimenti sulla linea di prelievo del carburante che ne impediscano l'accidentale sifonamento (il tubo puo' sempre staccarsi o rompersi e caderein un punto piu' basso del livello del carburante), a parte complicati sistemi non idonei per i nostri modesti mezzi quello piu' semplice (il minimo obbligatorio) indicato dalla norma e' l'installazione di un rubinetto di intercettazione di facile accesso che non puo' quindi legalmente essere omesso (neppure per tubazioni cosi' sottili come quella in argomento visto che la norma al suo paragrafo 5.3.1 parla addirittura di tubi con diametro minimo di 0,8mm).
Non viene fatta alcuna differenza fra i condotti di prelievo del carburante siano essi per il motore che per il riscaldatore: le regole di impianto sono le stesse.

In effetti sulla mia barca la tubazione dell'Eberspächer ha un rubinetto per chiudere la linea di alimentazione.


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - IanSolo - 01-04-2018 10:13

(01-04-2018 08:34)andros Ha scritto:  Guido hai tutte le ragioni.
carter 33 del 74...chissà se ha il rubinetto nel tubo serbatoio \motore.

Chissa'?... so' solo che il "microbo" (mooolto piu' piccolo di un Carter 33) su cui navigavo nel 1981 con motore fuoribordo aveva gia' sul serbatoio una valvoletta a molla tarata che si apriva sotto aspirazione della pompa del carburante (lo so' perche' mi si blocco' chiusa e dovetti smontarla per pulirla) e il mezzo piu' grandino del 1985 che aveva 7 anni (acquistato usato) montava gia' il rubinetto oggi richiesto.


RE: Problema Connessione Gasolio Eberspacher - DIN 5.5 - Alvise - 01-04-2018 15:46

In effetti il rubinetto carburante per il motore c'è, con tanto di comando rinviato in pozzetto per attuazione rapida stando al timone...21. Durante l Ultima visita rina l ispettore ne è rimasto impressionato