Rispondi 
il fiocco da vento duro ISAF
Autore Messaggio
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #1
il fiocco da vento duro ISAF
Non riesco ad aprire il relativo regolamento: qualcuono mi sà dire le dimensione di questo fiocco?
avendo dichiarato il rollafiocco, sapete quanto pagherebbe dichiarare il suddetto fiocco (+o-)grazie masssimo

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
11-10-2013 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
il fiocco da vento duro ISAF
Premessa: senza sapere che barca e quale certificato l'è duretta WinkWink.....comunque:

Heavy weather jib:

f) un fiocco da tempo duro di superficie non
maggiore del 13.5% del quadrato dell’altezza del triangolo
di prua


In orc c'è questo abbuono per il singolo genoa, difficilmente quantificabile se non facendo rigirare il certificato perchè applicato sui coefficienti di portanza del VPP:

111.3 Aerodynamic lift coefficients of the VPP calculations are credited in the upwind angles (AWA < 50) for each of the following:
a) If there is a genoa furler used in association with one genoa, then (LPG > 110% J) only
b) For boats with ORC Club certificate, if all jibs/genoas and mainsail are made of woven polyester


In Italia la normativa dice che il regolamento ufficiale è l'orc e che:

29- ATTREZZATURE
Rollafiocco: Le imbarcazioni stazzate con rollafiocco possono avere a bordo solo la vela di prua rollabile e, per motivi di sicurezza, uno “storm jib” e/o un “heavy–weather jib”, come prescritto dalle Regole 4.26 delle ISAF Offshore Special Regulations.
Quando in regata, la vela deve essere sempre inferita nella canaletta del rollafiocco.
In virtù di quanto sopra è norma che se il rollafiocco è presente nel Certificato di Rating e/o la sua presenza è anche considerata per la determinazione del raggruppamento, non sono ammesse le installazioni parziali del medesimo che ne compromettono l’originale funzione (per esempio l’assenza dei tamburi o delle scottine di manovra), il fiocco non può essere ammainato, ma deve essere rollato anche quando viene issato lo spi, il gennaker o altre vele similari.
Vele da tempesta o da tempo duro: devono rispondere ai requisiti di materiale, di visibilità e di attrezzatura prevista dalle Offshore Special Regulations, comunque conformi al loro certificato di stazza
.

Dunque il fiocco da vento non dovrebbe essere dichiarato se risponde alle caratteristiche di heavy weather jib e rientra nella superficie indicata che compare nel certificato di stazza.

In IRC:

21.8 Furling Headsails
21.8.1 Boats may apply for a rating credit for using a single roller furling headsail. To be eligible:
(a) A boat shall be fitted with a complete headsail furling system including at least a drum, furling headfoil, and top swivel.
(b) Rated LP shall be greater than 1.3*J.
© Only a single headsail shall be used while racing, whose HSA may not be less than 95% of rated HSA except that additionally storm jibs (see Appendix 1, IRC Measurement Definitions & Abbreviations) may be used.
21.8.2 A boat may declare that she may alternatively use a heavy weather jib (see Appendix 1, IRC Measurement Definitions & Abbreviations). Provided that she complies with Rule 21.8.1(a) and (b), she will remain eligible for the rating credit but at a reduced rate.
21.8.3 Except in the cases of significant damage or storm jib and/or heavy weather jibs as appropriate, the same headsail shall be used for all races in any series of races.
21.8.4 Any other headsail may be on board. This Rule may be amended by Notice of Race.


E anche in IRC la differenza non è quantificabile perchè la formula è segreta e 'reduced' è un po' vago Wink.....ma il fiocco va dichiarato....

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2013 04:50 da albert.)
11-10-2013 20:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
il fiocco da vento duro ISAF
grazie albert: scartata anche questa strada.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
14-10-2013 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 562 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 432 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.464 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 774 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Avvolgifiocco duro enzonik 12 1.329 23-11-2023 12:27
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.375 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.509 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.170 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.177 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.660 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)