Rispondi 
Girante non girante
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #1
Girante non girante
Ciao ADV,

esperienza di oggi che rapidamente riporto qualora possa essere di aiuto se vi dovesse capitare una situazione analoga.

Ieri ho fatto tagliando completo al motore (olio motore+invertitore, filtri, liquido refrigerante, cinghia) inclusa ovviamente la girante che mi lascio per ultimo.
Non ho acceso il motore dopo il cambio girante, ero un pò in ritardo per una cena, finisco chiudo e vado.

Tornato in barca prima di andare a dormire per una qualche strana ragione voglio accendere il motore...ed ecco la sorpresa, non esce acqua. Cominciano tutte le verifiche del caso, dal filtro acqua chiuso male, presa a mare, al montaggio girante (sarà messa al contrario? Il coperchio lo giro? Passa aria?)...stavo impazzendo, non capivo. Avrò aperto e verificato la girante 6/7 volte, percorso tutto il circuito altrettante volte...bah.

Ormai avevo deciso di rinunciarci e ormai pronto a coinvolgere un meccanico faccio la cosa che mi sembrava più stupida in assoluto: tolgo la girante e rimonto quella vecchia (che comunque era ancora in eccellenti condizioni, infatti l'avevo messa tra quelle di rispetto - 3 in tutto -)...beh, l'acqua ha ripreso ad uscire perfettamente!!!

[u]La girante aveva problemi, probabilmente la parte metallica interna era scollata rispetto alla gomma ed una volta messo il coperchio ed in moto girava l'alberino ma la gomma rimaneva ferma.[u]

Questa cosa proprio non me l'aspettavo. Attenzione quindi a tenersi di rispetto una sola girante e nuova, meglio averne più di una...e se non esce acqua, può essere la girante a fare finta di girare!

E per fortuna la girante è originale Volvo Penta e costa 'solo' €55 Big Grin

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2012 05:17 da Madinina II.)
24-09-2012 05:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #2
Girante non girante
55 euro per una girante!!! Questi della Volvo sono fuori con il cocomero.
Scusa ma non puoi metterci quella giusta del Johnson? D'altra parte le pompe dell'acqua di mare le fa la Johnson mica la Volvo
24-09-2012 05:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #3
Girante non girante
Citazione:kermit ha scritto:
55 euro per una girante!!! Questi della Volvo sono fuori con il cocomero.
Scusa ma non puoi metterci quella giusta del Johnson? D'altra parte le pompe dell'acqua di mare le fa la Johnson mica la Volvo

Hai ragione Kermit, sia per il prezzo da brivido che per l'alternativa Johnson...devo trovare un buon pusher per la girante alternativa!
24-09-2012 05:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.187
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #4
Girante non girante
Strano, perché mi sembra che il perno che attraversa la parte metallica per innestarsi sull'alberino dovrebbe prendere e trascinare anche la parte in gomma.
Comunque anche io mi tengo le vecchie di rispetto se in buone condizioni.
24-09-2012 13:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.495
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Girante non girante
Citazione:st00042 ha scritto:
Strano, perché mi sembra che il perno che attraversa la parte metallica per innestarsi sull'alberino dovrebbe prendere e trascinare anche la parte in gomma.
Comunque anche io mi tengo le vecchie di rispetto se in buone condizioni.
Dipende, in alcuni casi si in alcuni casi no.

Comunque ho un catalogo di 7 pagine con forma e dimensione delle principali giranti in commercio e codici di riferimento, se a qualcuno serve e mi manda la propria mail (non posso allegarlo ad una mail ADV) glilo invio volentieri.
24-09-2012 13:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #6
Girante non girante
Può capitare anche di peggio!

La maggior parte delle pompe termina con una cilindro tagliato a forcella che si ingrana in una spina incassata nell'asse dell'albero a camme.

Guardate come era ridotta la spina dopo anni di servizio:

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 43,07 KB

Sono diventato scemo prima di capire perchè mettendo la pompa revisionata non passasse acqua!

Un consiglio: ogni tanto controllatela e tenetene una di scorta!

Big GrinBig GrinBig Grin
24-09-2012 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #7
Girante non girante
Con quanta frequenza cambiate i paraoli della girante????
24-09-2012 14:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
Girante non girante
In diverse recenti discussioni stanno emergendo problemi di tenuta delle guarnizioni dell'albero che trascina la girante, con conseguenti gocciolamenti.
Mi sembra di capire che la pompa standard sulla maggior parte dei motori é costruita dalla Johnson Pump.
Qualcuno ha per caso il disegno di tale pompa?
O meglio quella montata sul motore YANMAR 4JH3 CE?
Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2012 16:51 da andante.)
24-09-2012 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #9
Girante non girante
La pompa e' mediamente una Johnson ma bisogna andare dal rappresentante della Johnson con il pezzo in mano per trovare il modello corrispondente.
I paraoli non costano molto ma bisogna trovare quelli con l'anellino elastico in acciaio o bronzo sennò é un casino
Notare che l'alberino stesso si lucida in corrispondenza dell atenuta dei paraoli e quindi é necessario muovere leggermente la posizione di quest'ultimi per assicurare la tenuta fino a che non sarà necessario rifare l'alberino stesso. A quel punto le scelte sono due:
1) riporto di materiale con consequente rettifica per ripristinare il corretto diametro
2) alberino nuovo di pacca in acciaio 304 o 316 fatto da un tornitore

Non so se convengano la 1 e la 2 rispetto al comprare una pompa nuova (non Volvo ovviamente)
24-09-2012 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailing taipan Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #10
Girante non girante
Citazione:andante ha scritto:
In diverse recenti discussioni stanno emergendo problemi di tenuta delle guarnizioni dell'albero che trascina la girante, con conseguenti gocciolamenti.
Mi sembra di capire che la pompa standard sulla maggior parte dei motori é costruita dalla Johnson Pump.
Qualcuno ha per caso il disegno di tale pompa?
O meglio quella montata sul motore YANMAR 4JH3 CE?
Grazie
Guarda qui:

http://www.dieselpartseurope.com/webwink...page&id=16

e qui:
http://www.cruisersforum.com/forums/f54/...70384.html
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2012 17:05 da sailing taipan.)
24-09-2012 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #11
Girante non girante
Citazione:sailing taipan ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
In diverse recenti discussioni stanno emergendo problemi di tenuta delle guarnizioni dell'albero che trascina la girante, con conseguenti gocciolamenti.
Mi sembra di capire che la pompa standard sulla maggior parte dei motori é costruita dalla Johnson Pump.
Qualcuno ha per caso il disegno di tale pompa?
O meglio quella montata sul motore YANMAR 4JH3 CE?
Grazie
Guarda qui:

http://www.dieselpartseurope.com/webwink...page&id=16

e qui:
http://www.cruisersforum.com/forums/f54/...70384.html

Grazie, trovato!
24-09-2012 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
appassionato vela.it Offline
Senior utente

Messaggi: 1.476
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #12
Girante non girante
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:st00042 ha scritto:
Strano, perché mi sembra che il perno che attraversa la parte metallica per innestarsi sull'alberino dovrebbe prendere e trascinare anche la parte in gomma.
Comunque anche io mi tengo le vecchie di rispetto se in buone condizioni.
Dipende, in alcuni casi si in alcuni casi no.

Comunque ho un catalogo di 7 pagine con forma e dimensione delle principali giranti in commercio e codici di riferimento, se a qualcuno serve e mi manda la propria mail (non posso allegarlo ad una mail ADV) glilo invio volentieri.

approfitterei della Tua offerta perchè può la cosa può essere di concreto interesse: Ringrazio in anticipo e resto debitore; buon vento (oggi qua lo scirocco è un gran autocensured!) 3209607977 aviopotenti@libero.it

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-09-2012 20:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
baltha Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #13
Girante non girante
Citazione:bradipo ha scritto:
Con quanta frequenza cambiate i paraoli della girante????

quando ti accordi che fa la goccia.
27-09-2012 05:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #14
Girante non girante
Citazione:scud ha scritto:
La pompa e' mediamente una Johnson ma bisogna andare dal rappresentante della Johnson con il pezzo in mano per trovare il modello corrispondente.
Certe pompe Johnson (vecchie) hanno il codice battuto sul coperchio.
Citazione:I paraoli non costano molto ma bisogna trovare quelli con l'anellino elastico in acciaio o bronzo sennò é un casino
Notare che l'alberino stesso si lucida in corrispondenza dell atenuta dei paraoli e quindi é necessario muovere leggermente la posizione di quest'ultimi per assicurare la tenuta fino a che non sarà necessario rifare l'alberino stesso. A quel punto le scelte sono due:
1) riporto di materiale con consequente rettifica per ripristinare il corretto diametro
2) alberino nuovo di pacca in acciaio 304 o 316 fatto da un tornitore

Non so se convengano la 1 e la 2 rispetto al comprare una pompa nuova (non Volvo ovviamente)

Si se lo fai qui (variante 2: Johnson, cambio girante, cuscinetti, paraolio e alberino nuovo fatto da tornitore, centratura puleggia). Ho pagato sotto i 50% della nuova (non mi ricordo il produttore, ma non era Johnson) ...
27-09-2012 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cv-rossodisera Offline
Amico del forum

Messaggi: 502
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Girante non girante
Riprendo questa discussione, perché ad un paio di amici che aveva appena sostituito la girante con una nuova marchiata Johnson, si è verificato lo stesso identico problema:
la parte in gomma si stacca dalla parte in metallo facendo STRAgirare la girante.
In entrambi i casi e in più sostituzioni il problema si è verificato quasi subito.
Ho notato che la parte in metallo non è zigrinata così da aumentare il grip fra metallo e gomma, e quindi la colla se non ha preso bene si stacca subito.
Non ho trovato altre discussioni in merito e quindi chiedo se sono stati solo sfigati i miei amici con le 5 giranti in tutto che hanno cambiato oppure ci sono delle partite di materiale difettoso.
15-06-2015 13:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Girante non girante
(27-09-2012 05:47)baltha Ha scritto:  
Citazione:bradipo ha scritto:
Con quanta frequenza cambiate i paraoli della girante????

quando ti accordi che fa la goccia.
-.
Tre anni fà gocciolava, in modalità provvisoria, ho ingrassato il paraolio, con del grasso da idraulica...e a distanza di tre anni, ancora non gocciola. Smiley2
15-06-2015 14:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #17
RE: Girante non girante
Con ancor mai successo questo caso
15-06-2015 14:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.566
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Girante non girante
(15-06-2015 13:46)cv-rossodisera Ha scritto:  Riprendo questa discussione, perché ad un paio di amici che aveva appena sostituito la girante con una nuova marchiata Johnson, si è verificato lo stesso identico problema:
la parte in gomma si stacca dalla parte in metallo facendo STRAgirare la girante.
In entrambi i casi e in più sostituzioni il problema si è verificato quasi subito.
Ho notato che la parte in metallo non è zigrinata così da aumentare il grip fra metallo e gomma, e quindi la colla se non ha preso bene si stacca subito.
Non ho trovato altre discussioni in merito e quindi chiedo se sono stati solo sfigati i miei amici con le 5 giranti in tutto che hanno cambiato oppure ci sono delle partite di materiale difettoso.
Pare strano che 5 giranti si scollino appena montate,di solito c'è un perno centrale che passa attraverso la boccola interna e prende anche la gomma della girante,oppure il corpo interno della pompa e rovinato,prima di montare la girante bisogna ingrassarla con il grasso/vasellina fornito nella confezione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2015 22:58 da maurotss.)
16-06-2015 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Hook Offline
Amico del forum

Messaggi: 679
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #19
RE: Girante non girante
(24-09-2012 14:18)bradipo Ha scritto:  Con quanta frequenza cambiate i paraoli della girante????

io una volta l'anno!
Ne ho comprate una scorta alla CDC di Roma a 50 centesimi invece che 5 euriii della Volvo.
Se posso esservi d'aiuto una mattina di queste ne compro un po' poi si vede come spedirvele!
Il mio motore é Md2020 Volvo

Posso farlo veloce, economico, bene. Scegline due!
--------------------
IW0FBK
MMSI 205386530
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2015 23:16 da Hook.)
16-06-2015 23:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cv-rossodisera Offline
Amico del forum

Messaggi: 502
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #20
RE: Girante non girante
(16-06-2015 22:57)maurotss Ha scritto:  
(15-06-2015 13:46)cv-rossodisera Ha scritto:  Riprendo questa discussione, perché ad un paio di amici che aveva appena sostituito la girante con una nuova marchiata Johnson, si è verificato lo stesso identico problema:
la parte in gomma si stacca dalla parte in metallo facendo STRAgirare la girante.
In entrambi i casi e in più sostituzioni il problema si è verificato quasi subito.
Ho notato che la parte in metallo non è zigrinata così da aumentare il grip fra metallo e gomma, e quindi la colla se non ha preso bene si stacca subito.
Non ho trovato altre discussioni in merito e quindi chiedo se sono stati solo sfigati i miei amici con le 5 giranti in tutto che hanno cambiato oppure ci sono delle partite di materiale difettoso.
Pare strano che 5 giranti si scollino appena montate,di solito c'è un perno centrale che passa attraverso la boccola interna e prende anche la gomma della girante,oppure il corpo interno della pompa e rovinato,prima di montare la girante bisogna ingrassarla con il grasso/vasellina fornito nella confezione.
Eppure è così su due motori diversi, posto le foto
.jpg  uploadfromtaptalk1435036021240.jpg (Dimensione: 189,12 KB / Download: 31)
.jpg  uploadfromtaptalk1435036054040.jpg (Dimensione: 157,08 KB / Download: 28)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
23-06-2015 07:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Orientamento palette girante Ulisse 47 46 15.815 27-04-2024 18:40
Ultimo messaggio: Wally
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 7.788 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 219 10-03-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 118 28.535 12-03-2023 17:24
Ultimo messaggio: scud
Video Volvo penta 2003 impianto di raffreddamento, perdita girante? Little Sail 5 1.260 25-08-2022 18:58
Ultimo messaggio: sophie
  Nanni N3.21 - alberino girante Antaniiii 9 1.261 18-08-2022 08:29
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Fatto stranissimo girante pompa acqua di mare scud 12 1.267 24-06-2022 14:04
Ultimo messaggio: scud
  girante in gomma scadenza senza utilizzo wind e sea 7 1.425 31-12-2021 00:46
Ultimo messaggio: wind e sea
  Lombardini. Piccola perdita dalla girante mlipizer 28 3.126 10-09-2021 22:53
Ultimo messaggio: maurotss
  Girante [VP MD11c - codice] accatagliato 1 587 05-07-2021 21:43
Ultimo messaggio: Nick86

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)