Rispondi 
Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.126
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #21
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(25-05-2016 18:39)lupo planante Ha scritto:  ritiro su la discussione perchè ieri si parlava di trinchetta con Anna. Le vie sono 3 che comunque sono quelle sopra esposte ma vediamo di riassumere
La barca è il Gs 45 Frers...con strallo, trinca e baby

1) garrocci sulla trinca con strallo che se non si usa si porta a piede albero e si lascia libere le virate con genoa

2) rollatrinca sempre armato e pronto all'uso ma rompe le palle al genoa in virata ma stracomodo in caso di utilizzo se non si vuole andare in giro troppo stravaccati (80mq di genoa)

3) sistema con cavetto antitorsione e hook nel sacco della trinca che all'occorrenza si tira fuori e si usa, in pratica si issa come un fiocco su una deriva ghindando da sotto

... Propenderei per la 2....data la mia pigrizia intrinseca in crociera

A me piace la terza...
In effetti, nonostante in linea di principio siano corretti i consigli di fare il fiocco al 110%, soprattutto per le barche con armi più recenti, il GS 45 cammina di genova, molto forte con tanta potenza a prua. Quindi, la terrei ottimizzata per quello. Se sale un po' l'aria, semplicemente stringi come un pazzo, anche se sventi un po' il genova orzando, la barca sale come un missile, mica come quelle di oggi che si sdraiano... Smiley4Smiley4Smiley4
26-05-2016 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #22
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(26-05-2016 00:02)Tatone Ha scritto:  
(25-05-2016 18:39)lupo planante Ha scritto:  ritiro su la discussione perchè ieri si parlava di trinchetta con Anna. Le vie sono 3 che comunque sono quelle sopra esposte ma vediamo di riassumere
La barca è il Gs 45 Frers...con strallo, trinca e baby

1) garrocci sulla trinca con strallo che se non si usa si porta a piede albero e si lascia libere le virate con genoa

2) rollatrinca sempre armato e pronto all'uso ma rompe le palle al genoa in virata ma stracomodo in caso di utilizzo se non si vuole andare in giro troppo stravaccati (80mq di genoa)

3) sistema con cavetto antitorsione e hook nel sacco della trinca che all'occorrenza si tira fuori e si usa, in pratica si issa come un fiocco su una deriva ghindando da sotto

... Propenderei per la 2....data la mia pigrizia intrinseca in crociera

A me piace la terza...
In effetti, nonostante in linea di principio siano corretti i consigli di fare il fiocco al 110%, soprattutto per le barche con armi più recenti, il GS 45 cammina di genova, molto forte con tanta potenza a prua. Quindi, la terrei ottimizzata per quello. Se sale un po' l'aria, semplicemente stringi come un pazzo, anche se sventi un po' il genova orzando, la barca sale come un missile, mica come quelle di oggi che si sdraiano... Smiley4Smiley4Smiley4
Va che se mi dici così mi diventa barzotto Smiley34
26-05-2016 08:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.845
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
Sulle barche moderne ormai si rolla tutto.
Su quelle un po' meno ho visto stralli in acciaio amovibili.
Una via di mezzo e' sicuramente lo strallo in tessile da lasciare all'albero se non si usa. Con gli anelli poi ci puoi fare un paranco da tesare con il winch limitando di molto la spesa.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
26-05-2016 09:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arvidax Offline
Amico del forum

Messaggi: 746
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #24
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
Io ho un 46 e sto facendo lo strallo in PBO amovibile e garrocci credo che deciderò di farli in due lembi sormontati e chiusi col velcro come ho visto su un Class 40 sul quale sono stato una settimana e dal quale ho riportato un sacco di belle idee e soluzioni.
Sto ragionando sul come cazzare la drizza ma voi avete messo tutti il volantino alla base ??
Io sto cercando di riportarla in pozzetto e ovviamente se serve bisogna parancarla ma ci sto ragionando sopra vorrei evitare di dover usare il volantino

Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
26-05-2016 09:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.936
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #25
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
direi che la soluzione dipende anche dal portafoglio.
Io mi sono trovato bene, e con la barca nuova ho replicato, con:
Secondo strallo sempre armato, in crociera tengo il fiocco ingarrocciato dentro il sacco. Il genoa ci mette un pò a passare ma passa.
Con la nuova ho sostituito il genoone 140% con un 110% fatto per arie medio leggere. A parte che già con 6 nodi di reale la barca va di più e stringe di più, in virata quasi non si accorge del secondo strallo.

Se avessi più portafoglio, avvolgitore o frullino. e poi code 0 per le ariettine ... e poi.....messo tutto a budget per il 2050

Arvidax,

sui Pogo hanno il paranchetto da collegare allo stralletto ( dentro il gavone ancora) ed è rinviato in pozzetto al winch, ghindi benissimo e in un attimo.
Io ho provato con tessile in dynema sk78 paranco a 2 vie in coperta e rinvio al winch, non è male ma il dynema allunga un pò troppo, vedrai che con il PBO funziona
26-05-2016 09:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #26
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
@ MHUIR Come fa a passarti il genoa al 140% che arriva la in fondo dove ci sono i piedi del capocantiere mentre lo strallo è qui davanti?? Ti passa il 110% che in pratica è un olimpico....

poi c'è pure lo stralletto parancato antipompaggio...

la mia trinca dovrebbe essere dai 30 ai 35mq...


Allegati
.jpg  coperta una - Copia.jpg (Dimensione: 169,3 KB / Download: 156)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2016 13:05 da lupo planante.)
26-05-2016 13:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #27
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
...anzi, come mi ha fatto giiustamente notare il nostro "Vearo", dove ci sono i piedi del tipo è a fianco all'albero e li arriva il 110%... il 140% arriva 2 metri piu il la dove c'è carello del genoa....
26-05-2016 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #28
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(11-10-2011 17:23)ITA-16495 Ha scritto:  Ho i garrocci e l'unico dubbio sul rollatrinca è lo strallo sempre armato.
Consigli?

avvolgi trinchetta e non rollatrinca altrimenti Andrea si inquieta

Smiley34Smiley34Smiley34

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



26-05-2016 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DeeDee Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 68
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #29
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
Io ho il sistema come ITA, ma in definitiva, mi chiedo, per tragitti di quante miglia di prepara armato lo strallo? Quante volte usate in una stagione la trinchetta? Credo che in genere prevale la pigrizia.

Inviato dal mio JY-S3 utilizzando Tapatalk
20-06-2016 14:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.936
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #30
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(26-05-2016 13:04)lupo planante Ha scritto:  @ MHUIR Come fa a passarti il genoa al 140% che arriva la in fondo dove ci sono i piedi del capocantiere mentre lo strallo è qui davanti?? Ti passa il 110% che in pratica è un olimpico....

poi c'è pure lo stralletto parancato antipompaggio...

la mia trinca dovrebbe essere dai 30 ai 35mq...

ci vuole pazieza, viri lasci in bando tutte le scote, e ti porti diciamo quasi al traverso, il genoa fa sacco fra i due stralli e dopo un pò passa. Nella precedente doveva essere aiutato con poco vento. Nell'attuale fiocco 105 passa sempre e velocemente.
Ovviamente non è matematica, ma ragionevolmente funziona.
20-06-2016 14:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #31
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(26-05-2016 00:02)Tatone Ha scritto:  
(25-05-2016 18:39)lupo planante Ha scritto:  ritiro su la discussione perchè ieri si parlava di trinchetta con Anna. Le vie sono 3 che comunque sono quelle sopra esposte ma vediamo di riassumere
La barca è il Gs 45 Frers...con strallo, trinca e baby

1) garrocci sulla trinca con strallo che se non si usa si porta a piede albero e si lascia libere le virate con genoa

2) rollatrinca sempre armato e pronto all'uso ma rompe le palle al genoa in virata ma stracomodo in caso di utilizzo se non si vuole andare in giro troppo stravaccati (80mq di genoa)

3) sistema con cavetto antitorsione e hook nel sacco della trinca che all'occorrenza si tira fuori e si usa, in pratica si issa come un fiocco su una deriva ghindando da sotto

... Propenderei per la 2....data la mia pigrizia intrinseca in crociera

A me piace la terza...
In effetti, nonostante in linea di principio siano corretti i consigli di fare il fiocco al 110%, soprattutto per le barche con armi più recenti, il GS 45 cammina di genova, molto forte con tanta potenza a prua. Quindi, la terrei ottimizzata per quello. Se sale un po' l'aria, semplicemente stringi come un pazzo, anche se sventi un po' il genova orzando, la barca sale come un missile, mica come quelle di oggi che si sdraiano... Smiley4Smiley4Smiley4

...che sai che è quello che ho fatto ..??!! Ho cazzato a ferro (forse) il genoa, randa in centro e mi son messo a steccare... Salive come un treno sempre a 7 nodi.
20-06-2016 17:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #32
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
ma.... se prima di virare col genoa, srollo la trinca e la cazzo, poi in virata la lascio a collo, quando il genoa passa scivola sopra e passa di la..no?
20-06-2016 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #33
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
...e si la piffero.... la piffero.... ma presente indicativo di cazzare è io piffero?????
20-06-2016 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.936
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #34
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
con la mia che è tua coetanea, quindi progettata per grande fiocco, ho fatto il 105, in realtà è sotto 110 e in alto 100, quindi alla fine lavora come se avessi un armo 9/10 anzichè in testa, super fice passata da 48 a 38 mq,
molto meno fatica nelle virate
anche con poca aria rende bene,
cona arione come ieri , non c'è storia......molto meglio nessu rifiuto sulla randa che cazzo molto meno di prima anzi scarrello bene sottovento, barca poco sbandata, e si va che è un piacere
20-06-2016 17:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.936
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #35
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(20-06-2016 17:35)lupo planante Ha scritto:  ma.... se prima di virare col genoa, srollo la trinca e la pifferino, poi in virata la lascio a collo, quando il genoa passa scivola sopra e passa di la..no?

porebbe aiutare, ma mi sembra una fatica in più
20-06-2016 17:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.936
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #36
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(20-06-2016 17:35)lupo planante Ha scritto:  ...e si la piffero.... la piffero.... ma presente indicativo di cazzare è io piffero?????

hai avuto una giornata difficile?? 79
20-06-2016 17:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #37
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
La mia (GS39) è armata come la tua con Genova 140 e lo strallo della trinca esattamente dove ce l'hai tu. Io l'ho fatto amovibile lo giro indietro passa sotto il tientibene sulla base albero quello di protezione della presa d'aria e poi lo fisso in basso sull'attacco di una sartia. Non si muove , non rompe ed in 5 min lo armo. Quando è armato per la virata del genova non devi avere fretta, aspetti un attimo di piu a cazzare la scotta e passa bene. Quando capisci come fare ti riesce benissimo. L'estate scorsa in Sardegna del nord l'ho tenuto sempre armato con la trinca ingarrocciata e tenuta bassa con gli elastici.
Quindi anche il mio consiglio è di provare e poi decidi.
20-06-2016 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.685
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #38
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
e ok.... ma la scoperta è che nel sacco con la scritta TRINCHETTA in realtà c'è una bella tormentina mai usata quindi _NO trinchetta per ora...

Con Albert stiamo valutando le 3 proposte.... Dobbiamo decidere con l'Ing
20-06-2016 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #39
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
Io sono sempre stato del parere che su avvolgitore la si usi di più.
Finalmente ho un GS39 con trinchetta di 18mq ed avvolgitore. Ne sono felicissimo.
Se non si hanno smanie corsaiole ma si vuole fare crociera comoda, la si usa molto più di quanto ci si aspetti:
di bolina, già con 15 kn di apparente la si può usare andando a circa 6 kn.
Dalla bolina larga fino al traverso ho scoperto che regala 0.5 kn, ma dovrò fare molte altre prove.
La goduria è stata bolinare a 35° con 30kn di apparente per 8 ore con moglie e figli, sbocciando vino allegramente... con solo moglie però!

Rollare ad ogni virata il genoa è un po' tanto una rottura ma è un giusto prezzo da pagare rispetto alla comodità di avere un giocattolo nuovo e molto appagante, che amplia di molto il range meteo di utilizzo sereno della barca in famiglia..

Trinchetta su avvolgitore?
ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
22-08-2016 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.344
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #40
RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca?
(22-08-2016 15:20)MrPendolo Ha scritto:  Io sono sempre stato del parere che su avvolgitore la si usi di più.
Finalmente ho un GS39 con trinchetta di 18mq ed avvolgitore. Ne sono felicissimo.
Se non si hanno smanie corsaiole ma si vuole fare crociera comoda, la si usa molto più di quanto ci si aspetti:
di bolina, già con 15 kn di apparente la si può usare andando a circa 6 kn.
Dalla bolina larga fino al traverso ho scoperto che regala 0.5 kn, ma dovrò fare molte altre prove.
La goduria è stata bolinare a 35° con 30kn di apparente per 8 ore con moglie e figli, sbocciando vino allegramente... con solo moglie però!

Rollare ad ogni virata il genoa è un po' tanto una rottura ma è un giusto prezzo da pagare rispetto alla comodità di avere un giocattolo nuovo e molto appagante, che amplia di molto il range meteo di utilizzo sereno della barca in famiglia..

Trinchetta su avvolgitore?
ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim

Quando bolini duro con la trinchetta metti in forza le volanti basse vero?
22-08-2016 19:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta Danilofalabrach 31 1.715 06-05-2024 12:02
Ultimo messaggio: lupo planante
  Trinchetta bomata redstar 2 352 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 901 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  installazione strallo di trinchetta Frappettini 79 15.271 05-11-2023 11:03
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.491 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  soluzione per non far andare a spasso carrelli e garrocci randa vonkapp 11 1.535 14-06-2023 22:47
Ultimo messaggio: vonkapp
  Trinchetta IlBlucaliffo 31 3.606 07-03-2023 01:40
Ultimo messaggio: Lutz1982
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 728 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  mousse-plastivela e vela di trinchetta andros 34 9.511 09-01-2023 08:07
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgifiocco trinchetta Massimo vr 13 1.699 29-12-2022 13:06
Ultimo messaggio: santicuti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)