I Forum di Amici della Vela
Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? (/showthread.php?tid=63458)

Pagine: 1 2 3


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - ITA-16495 - 11-10-2011 17:23

Ho i garrocci e l'unico dubbio sul rollatrinca è lo strallo sempre armato.
Consigli?


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - Giorgio - 11-10-2011 17:36

Il rolla e' la fine del mondo.....metti un becco d'oca e lo togli....lo armi quando serve.Troppo comodo rollare la trinca


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - lacamomilla - 11-10-2011 17:37

dipende dalla barca fino a 50 piedi garrocci senza ombra di dubbio e stralletto amovibile


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - ITA-16495 - 11-10-2011 17:41

Barca 46 piedi, ma già due pareri diversi...
Grazie in ogni caso e vediamo cosa ne pensano gli altri ADV


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - Gianni Mandrioli - 11-10-2011 18:37

Barca 47 piedi con trinchetta con garrocci.

Difetti:
quando non la usi, ma la vuoi tenere a disposizione, la infili nel suo sacco, ma prima la devi piegare lasciandola ingarrocciata, ed è una bella fatica, soprattutto se sei solo, ed in navigazione con mare mosso comunque il sacco sballonzola che è un piacere anche se lo fissi;
il sacco comunque ingombra la coperta ed è un pensiero in più, a maggior ragione se si pensa di usarla si e no una o due volte per stagione, nel mio caso ancora di meno, perche' con 40 nodi vado ancora con genoa ed una mano o due mani di terzaroli a seconda dell'andatura;
se la vuoi issare devi andare all'albero, correndo dei rischi perchè le condizioni sono impegnative;
se la vuoi sgarocciare ti serve il CRC ed una pinza perchè i garrocci sono quasi sempre bloccati dal sale.

Pregi:
anche a pensarci non ne vedo.

Per cui una delle prossime spese che farò è un bel rollatrinchetta.

Spero di esserti stato di aiuto.....quoto in tutto e per tutto Giorgio proprio alla luce della mia esperienza con i garrocci.


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - anonimone - 11-10-2011 18:43

Terza via, ma costa un po' di più (rispetto un avvolgitore fisso nemmeno tantissimo di più).

http://www.layline.it/?p=337

BV


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - cap finistere - 11-10-2011 21:53

Citazione:anonimone ha scritto:
Terza via, ma costa un po' di più (rispetto un avvolgitore fisso nemmeno tantissimo di più).

http://www.layline.it/?p=337

BV
nella mia ignoranza mi sembra un ottima soluzione...
Avrei però due banali curiosità :
per sistemare la hook sull'albero è necessario disalberare?
secondo i più esperti, sarebbe necessario mettere le volanti su un albero con una sola crocetta non-acquartierata?


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - ITA-16495 - 11-10-2011 23:00

Citazione:anonimone ha scritto:
Terza via, ma costa un po' di più (rispetto un avvolgitore fisso nemmeno tantissimo di più).

http://www.layline.it/?p=337

BV

non so.... forse non l'ho capito bene, ma mi sembra vagamente macchinioso... forse meglio il rollatrinca a sgancio allora.

Peraltro la mia è una trinca vera con volanti e non arriva in testa d'albero

Altri pareri?


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - anonimone - 12-10-2011 02:55

Citazione:ITA-16495 ha scritto:


Peraltro la mia è una trinca vera con volanti e non arriva in testa d'albero

Dove l'attacchi è indifferente, il sistema è sempre lo stesso.

L'avvolgitore fisso ovviamente funziona benissimo, che lo stacchi ed attacchi (magari con la vela avvolta sopra) ho seri dubbi.

BV


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - anonimone - 12-10-2011 03:03

Citazione:cap finistere ha scritto:

per sistemare la hook sull'albero è necessario disalberare?

Se hai già una landa dove fissarlo no, altrimenti è ovviamente più facile (poi magari un attrezzista bravo ci riesce lo stesso)

Per le volanti dipende quanto in alto è e dal tipo di armo, di sicuro male non fanno.

Ma il problema (ed i punti di attacco necessari) sono identici per tutti i sistemi (stralletto volante, avvolgitore fisso o hook che sia)

BV


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - mckewoy - 12-10-2011 03:19

Citazione:Giorgio ha scritto:
Il rolla e' la fine del mondo.....metti un becco d'oca e lo togli....lo armi quando serve.Troppo comodo rollare la trinca

senti maaaaaa....il rollatrinchetta elettrico oppure idraulico??


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - Observer - 13-10-2011 04:54

Rollatrinchetta tutta la vita, troppo comodo.
Anche perchè altrimenti, quando rinforza il vento, finisci per navigare con il genoa molto rollato anzichè armare la trinchetta perchè le condizioni diventano disagevoli, e a volte (parlo a titolo personale) per pigrizia.
A meno di non avere già lo stralletto armato e la vela ingarrocciata e nel sacco, ma allora avresti comunque gli svantaggi del rollabile (passaggio genoa in virata) senza averne i vantaggi.


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - ITA-16495 - 14-10-2011 04:57

Citazione:Giorgio ha scritto:
Il rolla e' la fine del mondo.....metti un becco d'oca e lo togli....lo armi quando serve.Troppo comodo rollare la trinca

hai una foto di come è realizzato il tuo sistema di sgancio?
mi sarebbe molto utile vedere
grazie


Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - wind e sea - 14-10-2011 18:38

Citazione:Observer ha scritto:
Rollatrinchetta tutta la vita, troppo comodo.
Anche perchè altrimenti, quando rinforza il vento, finisci per navigare con il genoa molto rollato anzichè armare la trinchetta perchè le condizioni diventano disagevoli, e a volte (parlo a titolo personale) per pigrizia.
A meno di non avere già lo stralletto armato e la vela ingarrocciata e nel sacco, ma allora avresti comunque gli svantaggi del rollabile (passaggio genoa in virata) senza averne i vantaggi.

io ho risolto con un paranco rinviato in pozzetto che cazza lo strallo con la vela (trinchetta od olimpico) già ingarrocciata


RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - lupo planante - 25-05-2016 18:39

ritiro su la discussione perchè ieri si parlava di trinchetta con Anna. Le vie sono 3 che comunque sono quelle sopra esposte ma vediamo di riassumere
La barca è il Gs 45 Frers...con strallo, trinca e baby

1) garrocci sulla trinca con strallo che se non si usa si porta a piede albero e si lascia libere le virate con genoa

2) rollatrinca sempre armato e pronto all'uso ma rompe le palle al genoa in virata ma stracomodo in caso di utilizzo se non si vuole andare in giro troppo stravaccati (80mq di genoa)

3) sistema con cavetto antitorsione e hook nel sacco della trinca che all'occorrenza si tira fuori e si usa, in pratica si issa come un fiocco su una deriva ghindando da sotto

... Propenderei per la 2....data la mia pigrizia intrinseca in crociera


RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - rob - 25-05-2016 19:40

(25-05-2016 18:39)lupo planante Ha scritto:  ritiro su la discussione perchè ieri si parlava di trinchetta con Anna. Le vie sono 3 che comunque sono quelle sopra esposte ma vediamo di riassumere
La barca è il Gs 45 Frers...con strallo, trinca e baby

1) garrocci sulla trinca con strallo che se non si usa si porta a piede albero e si lascia libere le virate con genoa

2) rollatrinca sempre armato e pronto all'uso ma rompe le palle al genoa in virata ma stracomodo in caso di utilizzo se non si vuole andare in giro troppo stravaccati (80mq di genoa)

3) sistema con cavetto antitorsione e hook nel sacco della trinca che all'occorrenza si tira fuori e si usa, in pratica si issa come un fiocco su una deriva ghindando da sotto

... Propenderei per la 2....data la mia pigrizia intrinseca in crociera

In crociera con la famiglia figliolanza eccetera?

Quarta via: togli il genoa dal rollafiocco e mettici tipo un genoa 3, roba da 100-110% diciamo, stai tranquillo fino a bolinare con 25-30+ nodi se c eh bisogno tipo sburianata estiva rapida e improvvisa.
Andature portanti avrai di sicuro qualche Ax da buttar su per compensare Big Grin ; bolina con vento leggero perdi magari un nodo, il prezzo della tranquillitah permanente, virate senza problemi, se vai a prua ci vai con vento debole, ecc ecc, a te di vedere Smile

bv


RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - rob - 25-05-2016 19:42

Certo, ti rideranno tutti dietro: guarda quello lih con quella barca com eh ridicolo neanche un genoa serio Rolleyes


RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - zankipal - 25-05-2016 20:34

variante dell'opzione 4, fiocco piccolo e bompresso con code 0 per le ariette

però quelle barche tengono il genovone anche con 20 nodi e quando ce ne sono 10 si capisce che il piano velico è progettato per quello...


RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - albert - 25-05-2016 21:06

Dato che sei già attrezzato per la 1) ... vai con quella e poi ci penserai solo dopo aver provato....


RE: Trinchetta con Garrocci o Rollatrinca? - ITA-16495 - 25-05-2016 23:41

Alla fine l'ho lasciata come è stata progettata, con i garrocci e lo strallo amovibile. Prima di lunghi trasferimenti armo lo strallo e lascio la trinca nel sacco già armata.
Semplice ed economico