Rispondi 
SERBATOIO ACQUE NERE
Autore Messaggio
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.110
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
SERBATOIO ACQUE NERE
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Non ho grandi esperienze di navigazione ma nonostante l'età penso di recuperare presto il tempo perduto....
Mi spiace intervenire nel forum con un argomento di mer..
---
Ho per lavoro un Oceanis 40' del luglio 2009 che, a parte qualche piccolo inconveniente, mi soddisfa in pieno.
Ora, nonostante le pulizie settimanali con prodotti opportuni (disgreganti), il serbatoio acque nere non scarica più anche con presa a mare aperta ma solo dalla valvola posta sulla murata: credo che sia quella del ''troppo pieno''. Non riesco a vedere il fondo del serbatoio per controllare cosa ci sia infilato nello scarico. Qualcuno ha qualche dritta da darmi?? Grazie e scusate, Alfredo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2011 23:18 da Trixarc.)
10-08-2011 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Slam Offline
Senior utente

Messaggi: 1.748
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #2
SERBATOIO ACQUE NERE
Benvenuto Alfredo56, cosa ne pensi di presentarti nella sezione dei 'benvenuti/nuovi arrivati' giusto per le presentazioni.
Saluti velici
10-08-2011 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.110
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #3
SERBATOIO ACQUE NERE
Grazie, provvedo (quasi) subito. alf
10-08-2011 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anto Offline
Amico del forum

Messaggi: 175
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #4
SERBATOIO ACQUE NERE
Citazione:Slam ha scritto:
Benvenuto Alfredo56, cosa ne pensi di presentarti nella sezione dei 'benvenuti/nuovi arrivati' giusto per le presentazioni.
Saluti velici
Ok, non siamo così formali da cartellino timbrato, sembra che alfredo in questo suo post abbia educatamente salutato e si sia comunque presentato....!Big GrinBig GrinBig Grin
Riguardo il serbatoio intasato non ne capisco molto ma credo che si debba continuamente ogni tanto immettere acqua anche salata e farlo riempire e svuotare, considerando che non ci sono prodotti chimici all'interno che decompongono i liquami e si debba tenere il tutto 'pulito e fluido' meccanicamnete e non chimicamnete quindi......risciacquando!
10-08-2011 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
calajunco Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.548
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
SERBATOIO ACQUE NERE
Mi è capitata una cosa simile.
Riesci ad ispezionare lo scarico che dal serbatoio va alla presa a mare?
Dovrebbe essere lì il 'tappo'.
Memorabile il tuffo maschera e pinne con asta del fucile da pesca subacquea. Appena spinto dentro l'asta ci fu un esplosione apocalittica dagli effetti cromatici che non ti racconto.
Gli amici a bordo narrano di avermi visto fare, nella fuga, alcuni passi sulla superficie del mare.
10-08-2011 17:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Slam Offline
Senior utente

Messaggi: 1.748
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #6
SERBATOIO ACQUE NERE
Citazione:anto ha scritto:
Citazione:Slam ha scritto:
Benvenuto Alfredo56, cosa ne pensi di presentarti nella sezione dei 'benvenuti/nuovi arrivati' giusto per le presentazioni.
Saluti velici
Ok, non siamo così formali da cartellino timbrato, sembra che alfredo in questo suo post abbia educatamente salutato e si sia comunque presentato....!Big GrinBig GrinBig Grin
Riguardo il serbatoio intasato non ne capisco molto ma credo che si debba continuamente ogni tanto immettere acqua anche salata e farlo riempire e svuotare, considerando che non ci sono prodotti chimici all'interno che decompongono i liquami e si debba tenere il tutto 'pulito e fluido' meccanicamnete e non chimicamnete quindi......risciacquando!

Infatti con molta cortesia, gentilezza gli ho dato solo un consiglio come da buone regole di questo forum, ma le regole sono fatte per non essere rispettate...
Cordialmnte a Vostra esposizione...Big Grin
10-08-2011 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
SERBATOIO ACQUE NERE
Citazione:calajunco ha scritto:
Mi è capitata una cosa simile.
Riesci ad ispezionare lo scarico che dal serbatoio va alla presa a mare?
Dovrebbe essere lì il 'tappo'.
Memorabile il tuffo maschera e pinne con asta del fucile da pesca subacquea. Appena spinto dentro l'asta ci fu un esplosione apocalittica dagli effetti cromatici che non ti racconto.
Gli amici a bordo narrano di avermi visto fare, nella fuga, alcuni passi sulla superficie del mare.

CoolCoolCool Quando si è in mare di M...a sìimpara anche a volare...
10-08-2011 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #8
SERBATOIO ACQUE NERE
mi pare che c'erano degli articoli su bolina, in cui si diceva che certi impianti erano destinati a 'incepparsi', e mi sembra che consigliava una modifica per sciaqquare il sebatoio, insomma non fare solidificare il tutto.

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


10-08-2011 18:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magomau Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #9
SERBATOIO ACQUE NERE
Non lasciate 'roba solida' (e non parlo ovviamente di carta igienica, neanche quella dichiarata 'idrosolubile') nel serbatoio: evacuate appena possibile.
Se rimane questa 'roba' il rollio e beccheggio della barca creano un effetto 'palla' che blocca lo scarico per semplice caduta.
Soluzione: o acqua a pressione, o una qualche 'sonda' dall'acqua con cui 'smontare' questo tappo.
Per la serie: le gioie di uno skipper!!!!
10-08-2011 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.194
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #10
SERBATOIO ACQUE NERE
Benvenuto a bordo Alfredo65

Anche io ho spesso problemi di intasamento del serbatoio delle acque nere. Volendo ci sarebbe da fare un'analisi su come è realizzato sul mio Elan 340 (certamente non al meglio).

La prima volta avendo la barca in secco (ed essendo secco anche il contenuto) ho smontato il serbatoio, l'ho pulito e mi son fatto un'idea di come è fatto e dove sono i vari tubi di carico, scarico, sfiato, etc.
Poi si è intasato nuovamente in navigazione.
Avevo (e ho tuttora) a bordo una pompetta manuale per liquidi che ho usato per svuotare in parte il serbatoio dal tappo di scarico in coperta, altrimenti l'acqua sporca continuava a rifluire nel WC.

Prevedendo il ripetersi del problema mi sono allora dotato di una stecca flessibile (tipo quelle da tenda igloo).
Dal tappo di ispezione (non quello sulla coperta, ma quello bello grande sul serbatoio) riesco, flettendo la stecca tra il cielino e il serbatoio a infilarla nel serbaotio e a sturare il foro di uscita. L'operazione la devo fare praticamente alla cieca perchè il tappo è molto vicino al cielino e non è possibile traguardare il fondo.
Credo sia meglio che farlo in acqua e ritrovarsi appunto nella m...a
Nonostante cerchi di mantenere del liquido nel serbatoio continuano a formarsi concrezioni solide che intasano il foro di uscita, che nonostante il tubo in gomma che va alla presa a mare sia di diametro ragguardevole, il portagomma sul serbatoio ha le pareti particolarmete spesse riducendo il diametro del foro di uscita a credo 12/15 mm.

Questa è la mia esperienza, non ho ancora risolto definitivamente il problema, sto anche valutando se installare un maceratore elettrico a monte o a valle del serbatoio. Per ora ho cambiato la pompa manuale Jabsco con il più recente modello Twist'n Lock per evitare che con serbatoio pieno e intasato ci siano riflussi nel WC.

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-08-2011 20:23 da st00042.)
10-08-2011 20:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Massy Offline
Amico del forum

Messaggi: 825
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
SERBATOIO ACQUE NERE
Questi serbatoi sono obbligatori sulle nuove barche?
10-08-2011 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
SERBATOIO ACQUE NERE
Lo scarico lo tieni chiuso quando sei in marina, per cui se ci metti dentro quelle pastiglie e lattine di liquido chimico che si usano per i camper, ti risolvono un po il problema.
Comunque io nella mia barca da crociera l'anno scorso holevato la vasca nere e collegato direttamente all'esterno, tanto il marina conviene farla ai bagni... Ora la barca è in vendita, se l'acquirente vorrà non faccio altro che montarla, ci vorrà mezz'ora di lavoro. Francamente devo dire che jeanneau l'ha sistemata in otima posizione, facile da ispezionare e da lavorare, in più volendo dalla coperta con un'asta arrivi dritto al foro di scarico.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
10-08-2011 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
SERBATOIO ACQUE NERE
Spesso i serpulidi fanno casa nelle, e attorno, alle prese a mare; non sempre formano la palla attorno al buco, ma dentro ci sono.
Succede che non le intasano, ma, anche se pochi, ne rendono molto ruvido il lume, riducendolo un po'.
I liquidi passano benissimo, i semisolidi non così bene.
Dai e dai, si forma una specie di tappo e finisce che non passano nemmeno più i liquidi: basta qualcosa di un po' più formato (la carta è un tappo certo) e il gioco è fatto..
Righellino di legno (per non rovinare il passascafo, tuffo, pazienza e i buchi tornano liberi.
A volte, scaricando di frequente candeggina (previene), aceto (scioglie ma è lento), Viacal o simili (fanno ma inquinano), si ritarda l'intasamento.
11-08-2011 01:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.110
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #14
SERBATOIO ACQUE NERE
Buongiorno e grazie a tutti per le esaurienti risposte. Grazie!.
la barca ha due anni di vita e questo problema si è presentato, a parte questa, solo un'altra volta:
-risolto con inserimento di mezza bottiglia di disgregante.
Questa volta invece nonostante inserimento dalla coperta della manichetta dell'acqua e almeno un paio di boccettine di disgregante il serbatoio non si svuota.
Tengo a precisare che non chiudiamo mai la presa a mare e quindi liquidi e solidi vanno direttamente a mare.
(quando la barca è in marina ci sono i loro bagni).
Lo scarico non riesco ad ispezionarlo in quanto quando apro il bocchettone del serbatoio (non quello in coperta) ma quello posto sul serbatoio stesso, mi ritrovo un tubo proprio davanti all'apertura che mi impedisce di entrare sia con la mano sia con un 'flessibile' che a casa uso per i tubi della cucina. Tolto questo tubo credo di riuscire a risolvere il problema ma lo riuscirò a fare solo a fine stagione con la barca in secca per fare carena.
Vi farò sapere la causa. Per il mom BV e grazie ancora a tutti. Buone Vacanze. Alfredo
11-08-2011 14:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marisco Offline
Senior utente

Messaggi: 4.476
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #15
SERBATOIO ACQUE NERE
Ciao Alfredo, io l'ho risolata così : In due persone mentre uno tappava con uno straccio lo sfiato del serbatoio l'altro continuava a pompare aria nello stesso agendo sulla pompa del wc in posizione scarico, alla fine la pressione è riuscita ad aprire un varco e poi sciacquando il resto è andato via.

Quasi sicuramente si tratta di un tappo di carta igienica, la soluzione definitiva è una pompa elettrica in sostituzione di quella manuale, fa un baccano d'inferno ma tritura tutto quello che ci passa. Per anni con la pompa elettrica, infatti, non ho avuto problemi, quest'estate ho dovuto rimontare quella manuale per un guasto e puntuale si è ripresentato il tappo. C'è da dire che se si sta molto attenti nell'uso della carta non succede nulla, ma se si hanno ospiti a bordo....
11-08-2011 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.110
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #16
SERBATOIO ACQUE NERE
Ciao Marisco, proverò anche questa prima di smontare tutto.
Pompa elettrica: ci avevo pensato, ma come sai più aggeggi ci sono a bordo e più sono i problemi, ma probabilmente arriverò a montarne una 'obtorto collo'.
Grazie, Alfredo
11-08-2011 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.505
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #17
SERBATOIO ACQUE NERE
Citazione:st00042 ha scritto:
...il più recente modello Twist'n Lock per evitare che con serbatoio pieno e intasato ci siano riflussi nel WC...
Sicuro? IMHO il T&L serve solo a evitare riflussi dal tubo di mandatache, fatto il gomito per entrare nel serbatoio, NON FA PIU? da sifone e, quindi, il contenuto rifluisce a valle ANCHE se il serbatoio fosse vuoto.

B.V.
13-08-2011 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
SERBATOIO ACQUE NERE
Una soluzione potrebbe essere questo

http://www.eprice.it/Pompe-maceratrici-p...RITEO_cold

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
14-08-2011 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.110
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #19
SERBATOIO ACQUE NERE
Citazione:Marisco ha scritto:
Ciao Alfredo, io l'ho risolata così : In due persone mentre uno tappava con uno straccio lo sfiato del serbatoio l'altro continuava a pompare aria nello stesso agendo sulla pompa del wc in posizione scarico, alla fine la pressione è riuscita ad aprire un varco e poi sciacquando il resto è andato via.
Quasi sicuramente si tratta di un tappo di carta igienica....

Ciao. Risposta esatta: E' uscito un assorbente e molta carta igienica. GRAZZZZIE!!!
21-08-2011 05:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
SERBATOIO ACQUE NERE
Citazione:Alfredo56 ha scritto:
Citazione:Marisco ha scritto:
Ciao Alfredo, io l'ho risolata così : In due persone mentre uno tappava con uno straccio lo sfiato del serbatoio l'altro continuava a pompare aria nello stesso agendo sulla pompa del wc in posizione scarico, alla fine la pressione è riuscita ad aprire un varco e poi sciacquando il resto è andato via.
Quasi sicuramente si tratta di un tappo di carta igienica....

Ciao. Risposta esatta: E' uscito un assorbente e molta carta igienica. GRAZZZZIE!!!

O le istruisci bene...o le cambi.
Non sempre 'Parigi vale una messa'.
[:246]
21-08-2011 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 24 2.553 28-05-2024 20:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 378 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 551 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 218 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 683 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 6.768 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 739 16-11-2023 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.569 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 6.585 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Bocchettone scarico acque nere sul ponte Stranizzadamuri 4 627 16-10-2023 10:19
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)