Rispondi 
immagazzinatore per fiocco
Autore Messaggio
witch Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #1
immagazzinatore per fiocco
Buondì.
Tra le ernie al disco che si fanno sentire e i marosi che si scontrano in Laguna di Venezia, sto cercando di navigare senza uscire dal pozzetto.
Pensavo quindi ad un immagazzinatore per il fiocco.
Lo strallo è lungo 7, 60 m. ed il fiocco 1 è di 7,50 mq. La vela è a garrocci.
Allora, come fare a fissare la vela in modo che si avvolga e si svolga?
Parlo di un immagazzinatore con tamburo fissato in coperta, strallo fissato al tamburo e fissato in alto ad una girella, a sua volta fissata all’albero.
Grazie per i consigli e bv.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2014 04:41 da irruenza.)
05-12-2010 18:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
immagazzinatore per fiocco
il tuo fiocco, così com'è, non va bene per essere avvolto.
Devi fa sostituire i garrocci con una fettuccia che poi sarà inferita nella canalina dello stallo cavo dell' avvolgifiocco.
Per maggiori e più precise infos dovresti rivolgerti ad un rigger.
05-12-2010 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
immagazzinatore per fiocco
Qualcosa del genere? http://www.oltrevela.com/avvolgifiocco-p...-1119.html
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
05-12-2010 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
witch Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #4
immagazzinatore per fiocco
Per Frappettini: non c'è una canalina. E' lo strallo che gira, solidale con il tamburo e la girella.
05-12-2010 22:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
witch Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #5
immagazzinatore per fiocco
Sì, einstein, proprio di quel tipo, solo che pensavo ad un plastimo, con diametro del 10 o del 15.
05-12-2010 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #6
immagazzinatore per fiocco
Con quei modelli il genoa è o tutto svolto o tutto chiuso.
05-12-2010 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
witch Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #7
immagazzinatore per fiocco
Ciao Montecelio,si questo lo so.
A me serve solo per non dover issare o ammainare e raccogliere la vela uscendo dal pozzetto. A venezia il mare è sepre forza 4.
Il problema è che non so come si fissi la vela.
In basso, al tamburo, ma in alto?
05-12-2010 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #8
immagazzinatore per fiocco
Pino ha ragione.
anch'io sono vecchietto ed è ora di rinviare in pozzetto ( rima venuta così ).

la soluzione corretta è per me non un immagazzinatore ( tutto fuori oppure tutto dentro ) ma un rollafiocco.

non amo avere la velatura sbilanciata. se levi il fiocco rimani con la sola randa e la barca è ardente. il contrario se levi la randa.

preferisco randa terzarolata e fiocco ridotto. non mi va di andare a prua a cambiare. meglio ridurre con il rollo anche se il rendimento è da schifo.

il progetto del revamping fase 2 prevede di rinviare oltre alle due drizze, già fatto in fase 1,

anche

a dx: la mano ( ne ho fatto fare solo una ) di mura, il caricabasso e il lazyjack

a sn: la mano di scotta, il vang ed il tesabase.

sto pensando di intervenire anche sul punto di scotta del genoa.

dopodichè autopilota e birra fresca.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



06-12-2010 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
witch Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #9
immagazzinatore per fiocco
Scusate se insisto, ma volendo installare un immagazzinatore, c'è qualcuno che sa dirmi come si fissa il fiocco in alto, dato che non arriva alla girella?
07-12-2010 02:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
immagazzinatore per fiocco
Citazione:witch ha scritto:
Scusate se insisto, ma volendo installare un immagazzinatore, c'è qualcuno che sa dirmi come si fissa il fiocco in alto, dato che non arriva alla girella?
Si attacca il tamburo avvolgitore in coperta, la vela al tamburo, in alto la vela alla girella, la girella alla drizza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
altrimenti ci sono dei piccoli avvolgifiocco.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-12-2010 02:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
witch Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #11
immagazzinatore per fiocco
grazie sailor13.
Sembra un immagazzinatore, tipo quello che vorrei montare io.
Quindi lo strallo va fissato al tamburo e alla girella.
La drizza va fissata alla girella? Perchè, altrimenti cosa sostiene lo strallo?
08-12-2010 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Palmitos way Offline
Senior utente

Messaggi: 1.216
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #12
immagazzinatore per fiocco
Ciao Wich,
guarda questa discussione
http://[/url]http://forum.amicidellavela...51393[url]
Ho appena scoperto di avere un immagazzinatore per genoa su garrocci, proprio ciò che chiedi tu. E' molto bello e credo anche di qualità (della Bartels) ma evidentemente lo usavo male, visto che lo facevo senza consapevolezza.
Se la cosa può interessarti fatti sentire.

but go easy...step lightly...stay free
13-12-2010 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #13
immagazzinatore per fiocco
Torno sull'argomento che mi interessa.
Perche' con l'immagqzzinatore non si puo' tenere il genoa parzialmente avvolto?
23-02-2014 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
immagazzinatore per fiocco
Citazione:pulce75 ha scritto:
Torno sull'argomento che mi interessa.
Perche' con l'immagqzzinatore non si puo' tenere il genoa parzialmente avvolto?

Perchè nè lo strallo inox nè la vela sono in grado di trasmettere la torsione necessaria ad impedire che la tensione della balumina sfrulli la vela pur tenendo il tamburo fermo.
Negli avvolgifiocco questa torsione è sopportata dai profili in alluminio e dagli inserti di giunzione.

Ciao
23-02-2014 01:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #15
immagazzinatore per fiocco
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:pulce75 ha scritto:
Torno sull'argomento che mi interessa.
Perche' con l'immagqzzinatore non si puo' tenere il genoa parzialmente avvolto?

Perchè nè lo strallo inox nè la vela sono in grado di trasmettere la torsione necessaria ad impedire che la tensione della balumina sfrulli la vela pur tenendo il tamburo fermo.
Negli avvolgifiocco questa torsione è sopportata dai profili in alluminio e dagli inserti di giunzione.

Ciao

Ostia! Giusto! Azz... io ho uno di quelli ma non lo ho ancora provato
23-02-2014 02:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #16
immagazzinatore per fiocco
Ma ci possono essere problemi di srotolamento involontario?
23-02-2014 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
immagazzinatore per fiocco
Ecco.....allora, dato che oggi sono in vena di segnalare problematiche:
- se la vela ha i garrocci, deve essere munita di protezioni, altrimenti dopo un po' si buca in corrispondenza.
- quando si lascia la barca all'ormeggio meglio togliere la vela, oppure munirla di una calza di copertura che ne impedisca lo sfrullamento: non è così remoto il caso che, pur a tamburo bloccato, con un colpo di vento molto forte la parte superiore della vela si sia sfrullata, abbia fatto 'palloncino' e si sia poi sbrindellata sbattendo.....

Ciao
23-02-2014 02:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #18
immagazzinatore per fiocco
Citazione:albert ha scritto:
Ecco.....allora, dato che oggi sono in vena di segnalare problematiche:
- se la vela ha i garrocci, deve essere munita di protezioni, altrimenti dopo un po' si buca in corrispondenza.
- quando si lascia la barca all'ormeggio meglio togliere la vela, oppure munirla di una calza di copertura che ne impedisca lo sfrullamento: non è così remoto il caso che, pur a tamburo bloccato, con un colpo di vento molto forte la parte superiore della vela si sia sfrullata, abbia fatto 'palloncino' e si sia poi sbrindellata sbattendo.....

Ciao
Ecco appunto.... Grazie delle dritte Albert!
23-02-2014 02:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.234
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #19
immagazzinatore per fiocco
Ho limmagazzinatore e il fiocco su garrocci.
Funziona molto bene, avvolge e svolge senza difetti e mi consente anche di ridurre, mai avuto problemi, mai difetti, non si può svolgere involontariamente.
La vela non è per nulla rovinata dopo 8 anni ha segni di usura, ma non per lo sfregamento dei garrocci.

Il sistema funziona per vele 'piccole': fino a 8/10 mq oltre le forze richiedono dimensioni che non giustificano la differenza di costo con un avvolgi fiocco tradizionale.

Il vero svantaggio è la drizza che ritorna lungo lo strallo ed è quindi difficile da regolare in navigazione.

Il vantaggio è il costo il mio è costato 250 euro compreso lo strallo
24-02-2014 01:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
immagazzinatore per fiocco
Sì, barcapolacca, hai ragione, bisogna come sempre contestualizzare.....per l'appunto pulce75 mi risulta abbia un 32' da 3.8 t. col Genoa da oltre 17 mq.....non un 20' col fiocco da 8 mq....Big Grin
24-02-2014 03:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 547 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 427 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.418 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 770 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.355 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.496 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.141 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.167 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.645 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 1.555 26-07-2022 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)