Rispondi 
Nuovo albero rumoroso
Autore Messaggio
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #1
Nuovo albero rumoroso
Amici, montato il nuovo albero Licospars, ho scoperto che le drizze all'interno sbattono in continuazione, nonostante siano ben tesate, oltre ad udire ogni tanto vibrazioni causate dalla tensione delle sartie (già discusso senza esito in altra discussione). Desumo che l'albero non abbia nulla di insonorizzante all'interno, nonostante non sia un albero pagato poco, anzi. Suggerimenti?
01-08-2015 08:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #2
RE: Nuovo albero rumoroso
Chiami chi te lha fatto
01-08-2015 08:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Nuovo albero rumoroso
E che vuoi che mi dica, figurati
01-08-2015 09:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #4
RE: Nuovo albero rumoroso
Contattato, mi ha detto di cazzare di più le drizze. A parte che sono già stracazzate, ma mica posso stare sempre con le drizze così in tensione? Comunque non si risolve. Mi sa che l'albero sia completamente vuoto, senza non solo insonorizzante, ma nemmeno un guida drizze, che danno per scontato da ingenuo, per qualcuno forse dovevo far mettere nero su bianco anche questo?
01-08-2015 10:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.483
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #5
RE: Nuovo albero rumoroso
(01-08-2015 10:45)utente non attivo Ha scritto:  Contattato, mi ha detto di cazzare di più le drizze. A parte che sono già stracazzate, ma mica posso stare sempre con le drizze così in tensione? Comunque non si risolve. Mi sa che l'albero sia completamente vuoto, senza non solo insonorizzante, ma nemmeno un guida drizze, che danno per scontato da ingenuo, per qualcuno forse dovevo far mettere nero su bianco anche questo?
Mah, ha provato invece a lasciarle in bando? Io le appunto lontano - falchetta o pulpito, varea del boma, per non sentire il clang-clang esterno.
Strano che una ditta così nota dia poca soddisfazione e nemmeno un supporto tecnico27

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
01-08-2015 11:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #6
RE: Nuovo albero rumoroso
All'esterno le tengo lontane tramite elastici, come ho sempre fatto, il problema è che sbattono dentro. Le dovrei cazzare a ferro per non farle sbattere, ma posso stare con tutte le drizze cazzate sempre a ferro!? Non mi pare la soluzione azzeccata
01-08-2015 12:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Nuovo albero rumoroso
Che problemi ci sono a cazzarle a ferro? Con gli elastici non lo saranno mai.

Birbante di un Frap!!!
01-08-2015 13:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
timeout Offline
Senior utente

Messaggi: 3.410
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Nuovo albero rumoroso
Di quanti problemi hai manifestato con sta barca la soluzione è padre pio.
01-08-2015 13:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Nuovo albero rumoroso
ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
me lo suggeriscono in tanti ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
01-08-2015 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Nuovo albero rumoroso
Ho scoperto che non sono le drizze, bensì i 4 cavi elettrici. Li ho tesati quanto possibile, ma essendo elastici nel tempo credo daranno problemi, e comunque non riesco a tenerli cazzati da non farli sbattere.
ogni 4 metri c'è una staffa ad U da dove padano i cavi, quella più bassa è anche rivettata male, i rivetti si spostano vistosamente.
Consigli?
02-08-2015 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #11
RE: Nuovo albero rumoroso
Quando due anni fa ho disalberato per manutenzione la mia, ho verificato che i cavi elettrici e quello dell'antenna vhf passano in una canalina di plastica di circa tre cm di diametro, mi pare strano che il costruttore del tuo non lo abbia previsto, sono due soldi di plastica, un soldo di sika per fissarla e tanto rumore di meno. A volte i migliori (o presunti tali) si perdono su particolari che si pensa essere insignificanti ma che rendono sgradevole la vita, prova a vedere se puoi passarla dall'alto infilandola nelle staffe che hai riscontrato essere all'interno.
In bocca al lupo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2015 19:54 da N/A..)
02-08-2015 19:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robe Offline
Amico del forum

Messaggi: 447
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Nuovo albero rumoroso
che ti pare non ce il tubo in plastica dove passano i cavi .,.,si è staccato sicuramente,.
02-08-2015 20:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #13
RE: Nuovo albero rumoroso
(02-08-2015 20:06)robe Ha scritto:  che ti pare non ce il tubo in plastica dove passano i cavi .,.,si è staccato sicuramente,.
Lui ha detto che i cavi passano dentro dei cavalletti ad U
Se ci fosse una canalina la avrebbe vista, non pensi?
02-08-2015 20:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #14
RE: Nuovo albero rumoroso
Ho visto dal profilo che hai uno jeanneau, quindi forse la canalina la potresti recuperare dall'albero vecchio
02-08-2015 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Nuovo albero rumoroso
A parte che è spezzata sicuramente quella del vecchio albero, ma selden usa direttamente un profilo interno su tutto l'albero da cui fanno passare i cavi. Qui invece, come dicevo, ci sono dei cavalletti ogni 4 metri, forse andavano messi ogni 2 metri o forse dovevano essere più stretti. Fatto sta che, nonostante abbia cazzato forte i cavi, un po' comunque sbatte e sicuramente tornerà a sbattere di più. Avevo pensato di rismontare alla base i cavi e cercare di attorcigliarli tra loro per qualche giro, ma dubito che da giù si riesca ad ottenere un attorcigliamento fino alla testa.
02-08-2015 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robe Offline
Amico del forum

Messaggi: 447
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #16
RE: Nuovo albero rumoroso
e allora complimenti a chi ha organizzato l'albero.,,.,.dovrebbero perlomeno dirgli come rimediare .,
02-08-2015 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #17
RE: Nuovo albero rumoroso
(02-08-2015 20:28)utente non attivo Ha scritto:  A parte che è spezzata sicuramente quella del vecchio albero, ma selden usa direttamente un profilo interno su tutto l'albero da cui fanno passare i cavi. Qui invece, come dicevo, ci sono dei cavalletti ogni 4 metri, forse andavano messi ogni 2 metri o forse dovevano essere più stretti. Fatto sta che, nonostante abbia cazzato forte i cavi, un po' comunque sbatte e sicuramente tornerà a sbattere di più. Avevo pensato di rismontare alla base i cavi e cercare di attorcigliarli tra loro per qualche giro, ma dubito che da giù si riesca ad ottenere un attorcigliamento fino alla testa.
Sembrerò un po' semplicista, ma perché no provi a vedere se riesci a trovare una canalina di pvc e provi ad usare quella, l'idea di attorcigliare i cavi per una dozzina di metri mi pare non risolutiva e non proprio igienica per l'integrità dei cavi stessi, soprattutto quello della antenna
02-08-2015 20:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Nuovo albero rumoroso
Che diametro hanno i cavallotti?
02-08-2015 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barbezuan Offline
Amico del forum

Messaggi: 449
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Nuovo albero rumoroso
(02-08-2015 20:28)utente non attivo Ha scritto:  A parte che è spezzata sicuramente quella del vecchio albero, ma selden usa direttamente un profilo interno su tutto l'albero da cui fanno passare i cavi. Qui invece, come dicevo, ci sono dei cavalletti ogni 4 metri, forse andavano messi ogni 2 metri o forse dovevano essere più stretti. Fatto sta che, nonostante abbia cazzato forte i cavi, un po' comunque sbatte e sicuramente tornerà a sbattere di più. Avevo pensato di rismontare alla base i cavi e cercare di attorcigliarli tra loro per qualche giro, ma dubito che da giù si riesca ad ottenere un attorcigliamento fino alla testa.

Pessima idea, specialmente i cavi di segnale non sono fatti per sopportare forti trazioni continue.

BV e Mandi

Barbezuan
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2015 20:41 da barbezuan.)
02-08-2015 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #20
RE: Nuovo albero rumoroso
(02-08-2015 20:40)pippuzzo Ha scritto:  Che diametro hanno i cavallotti?

Non saprei con precisione, sbirciando credo sia da 3-4cm.
Ma come si fa ad infilare una canaletta in pvc? Credo sia impossibile.
Ora sono riuscito a cazzarle per benino tenendole tese con l'unico metodo che mi è venuto in mente

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
02-08-2015 21:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 6.182 10-10-2022 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.602 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 14.051 03-08-2014 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui
  avvolgiranda rumoroso oibok 7 2.233 16-10-2013 00:43
Ultimo messaggio: infinity
  Nuovo First 20 con albero autoportante cody 40 9.849 23-09-2012 22:55
Ultimo messaggio: 470
  Nuovo albero Randa ivangio 8 2.791 01-03-2012 02:57
Ultimo messaggio: Powerspi
  nuovo albero per il catamarano eulero 16 9.351 06-02-2009 17:28
Ultimo messaggio: Klaus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)