Rispondi 
St 4000 muto Ma acceso
Autore Messaggio
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #1
St 4000 muto Ma acceso
Qualcuno ha mai aperto l'unità di comando dell autopilota 4000 st ray marine .
se si mi sapete dare qualche indicazione sui circuiti / fusibili da guardare per rimuovere il guasto grazie
23-09-2014 09:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
RE: St 4000 muto Ma acceso
Io l'ho aperta : pensavo fosse ossidata = bellissima ! Quindi ho deciso di mandarla ad una assistenza a Milano ,della quale gentilmente Umeghu ( ADV ) mi ha dato l'indirizzo e che tu puoi contattare x avere !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
23-09-2014 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #3
RE: St 4000 muto Ma acceso
Questo e' il Manuale di Servizio" di quell'autopilota (completo di schemi e meccanica):

http://www.ganssle.com/jack/st4000.pdf

Buon lavoro.
23-09-2014 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
RE: St 4000 muto Ma acceso
(23-09-2014 12:33)IanSolo Ha scritto:  Questo e' il Manuale di Servizio" di quell'autopilota (completo di schemi e meccanica):

http://www.ganssle.com/jack/st4000.pdf

Buon lavoro.

Siccome avevo lo stesso problema,questo è il manuale del 4000 plus. Attuatore e bussola sono simili ,ma il computerino e' diverso= meno tasti e differente modo di programmazione

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
23-09-2014 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #5
RE: St 4000 muto Ma acceso
(23-09-2014 13:59)mimita Ha scritto:  
(23-09-2014 12:33)IanSolo Ha scritto:  Questo e' il Manuale di Servizio" di quell'autopilota (completo di schemi e meccanica):

http://www.ganssle.com/jack/st4000.pdf

Buon lavoro.

Siccome avevo lo stesso problema,questo è il manuale del 4000 plus. Attuatore e bussola sono simili ,ma il computerino e' diverso= meno tasti e differente modo di programmazione

Visto e ringrazio , tu come hai risolto ,? solitamente il difetto di funzionamento è comune a tanti.
23-09-2014 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #6
RE: St 4000 muto Ma acceso
se leggi avanti e indietro per il forum quest'anno ,qualcuno ha deciso che i 4000 dovessero ammalarsi. Chiedere a Fede 55. Avendo un officina se pur metalmeccanica,l'ho smontato,ma gli interruittori funzionavano impeccabilmente. Ovvio che il problema era elettronico. Un gentilissimo ADV Umeghu .mi ha mandato l'indirizzo di un laboratorio elettronico di Milano,gestito da una persona molto cortese e credo convenzionato ADV,specializzato Raymarine che molto correttamente mi guarderà il computerino e mi farà un preventivo perché io possa decidere cosa fare. La bussola fluxgate e l'attuatore dalle mie prove fatte sembrano funzionare bene. Oggi l'unità è in viaggio verso Milano. D'altra parte un pilota analogo oggi non costa meno di 1.350 €. Un saluto.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
23-09-2014 18:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #7
RE: St 4000 muto Ma acceso
(23-09-2014 18:03)mimita Ha scritto:  se leggi avanti e indietro per il forum quest'anno ,qualcuno ha deciso che i 4000 dovessero ammalarsi. Chiedere a Fede 55. Avendo un officina se pur metalmeccanica,l'ho smontato,ma gli interruittori funzionavano impeccabilmente. Ovvio che il problema era elettronico. Un gentilissimo ADV Umeghu .mi ha mandato l'indirizzo di un laboratorio elettronico di Milano,gestito da una persona molto cortese e credo convenzionato ADV,specializzato Raymarine che molto correttamente mi guarderà il computerino e mi farà un preventivo perché io possa decidere cosa fare. La bussola fluxgate e l'attuatore dalle mie prove fatte sembrano funzionare bene. Oggi l'unità è in viaggio verso Milano. D'altra parte un pilota analogo oggi non costa meno di 1.350 €. Un saluto.
chiarissimo,attendo che ti diano risposta, nel frattempo ho guardato in internet unità di comando a 595, / 695 circa, una con manopolina di regolazione e tasti,e una con solo tasti,mi devo sentire con il "tecnico ray marine" e sento quel che mi dice.Un tecnico dovrebbe saper dove mettere le mani ,ma dubito preferiscono cambiare ,fanno prima e guadagnano du piú,magari é solo un diodo da pochi centesimi
23-09-2014 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #8
RE: St 4000 muto Ma acceso
L'unita' di controllo che hai visto, immagino il P70, non sostituisce il 4000.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
23-09-2014 23:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
RE: St 4000 muto Ma acceso
Credo proprio che Pepe abbia ragione. In ogni caso se guardi ebay inglese c'è un tecnico Raymarine che vende qualche pezzo usato rigenerato ( dice lui) e lui propone una unità del st 4000 plus che vedendola dietro mi sembra poter andar bene ,avendo,la stessa bussola e lo,stesso attuatore. Ma solo per il computerino chiede 390 sterline più trasporto. Preferisco tentare a Milano. Se mi dovesse arrivare una ciofeca inglese non saprei come fare !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
24-09-2014 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #10
RE: St 4000 muto Ma acceso
(24-09-2014 00:50)mimita Ha scritto:  Credo proprio che Pepe abbia ragione. In ogni caso se guardi ebay inglese c'è un tecnico Raymarine che vende qualche pezzo usato rigenerato ( dice lui) e lui propone una unità del st 4000 plus che vedendola dietro mi sembra poter andar bene ,avendo,la stessa bussola e lo,stesso attuatore. Ma solo per il computerino chiede 390 sterline più trasporto. Preferisco tentare a Milano. Se mi dovesse arrivare una ciofeca inglese non saprei come fare !

premetto che dovrò finire di recuperare alcune info certe ,pare comunque che i nostri pistoni siano identici ai nuovi venduti abbinati alle unita di comando descritte.Ma l indirizzo del milanese me lo puoi dare , che evito di far venire a bordo il tecnico tanto è lo strumento che non funziona,ho fatto tutte le prove descritte nelle discussioni simili nulla da fare,
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2014 12:22 da Larus 1.)
24-09-2014 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #11
RE: St 4000 muto Ma acceso
Ti mando un mp perché non vorrei fare pubblicità indesiderata,tra l'altro ad una persona che non conosco quindi nessun interesse personale ! Ciao.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
24-09-2014 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #12
RE: St 4000 muto Ma acceso
(23-09-2014 18:03)mimita Ha scritto:  D'altra parte un pilota analogo oggi non costa meno di 1.350 €.

Con tutto il rispetto per il 4000+, che ai suoi tempi faceva la sua porca figura, l'spx-5 ed ancora di piu' l'acu-100 con ev1 sensor sono tutt'altra cosa.
E' come confrontare uno Star-Tac Motorola con un iPhone/Samsung Galaxi (a seconda del tipo di religione che scegli:smiley4Smile.
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2014 18:51 da pepe1395.)
24-09-2014 18:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #13
RE: St 4000 muto Ma acceso
Vedi pepe,dipende da quello che devi fare , se usi la barca a vela come un motoscafo può darsi che ci sia una differenza sostanziale. Io lo uso in Grecia ,il meno che posso e mi serve per aiutarmi a tirare su le vele,a trasferirmi senza vento, allora imposto manualmente la rotta e lui corregge con una sensibilità incredibile . Ogni tanto con il plotter controllo,se ricevo un messaggio di fuori rotta e non mi interessano ulteriori complicazioni. Sevavessimvoglia di interfacciarlo con il,mio,programma sul PC ,potrei farci le gimkane ,ma uscito dallo stretto,dopo Messina ,l'ho impostato per Preveza e mimsono ritrovato dopo tre giorni sulla boa di entrata canale. Più di così !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
24-09-2014 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #14
RE: St 4000 muto Ma acceso
Ti prego non vorrei pensassi che voglio fare polemica. Non stiamo parlando di motoscafi ma di barche a vela, un pilota Ray con il Gyro puo' condurre la barca in condizioni di mare e vento piu' forti di quello che puo' fare un pilota privo di gyro. Il 4000+ non ha la possibilita' di utilizzare il gyro.
L'autolearn consente al pilota di tarare autonomamente i parametri di sensibilita', controtimone, velocita' di risposta, ecc. che permettono di ottimizzarne il comportamento. Neanche questo il 4000+ l'ha.
Ho avuto un 4000+, ma quando sono passato all'SPX5, a parita' di attuatore, era veramente un altro mondo,
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
24-09-2014 22:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #15
RE: St 4000 muto Ma acceso
(24-09-2014 20:18)mimita Ha scritto:  Vedi pepe,dipende da quello che devi fare , se usi la barca a vela come un motoscafo può darsi che ci sia una differenza sostanziale. Io lo uso in Grecia ,il meno che posso e mi serve per aiutarmi a tirare su le vele,a trasferirmi senza vento, allora imposto manualmente la rotta e lui corregge con una sensibilità incredibile . Ogni tanto con il plotter controllo,se ricevo un messaggio di fuori rotta e non mi interessano ulteriori complicazioni. Sevavessimvoglia di interfacciarlo con il,mio,programma sul PC ,potrei farci le gimkane ,ma uscito dallo stretto,dopo Messina ,l'ho impostato per Preveza e mimsono ritrovato dopo tre giorni sulla boa di entrata canale. Più di così !

sulla mia barca tiene benissimo e centra tutti i wajpoint mi porta alla meta alla perfezione,inoltre con mare formato io tengo solo la randa per aiutarlo e tiene che è una bellezza
24-09-2014 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #16
RE: St 4000 muto Ma acceso
(24-09-2014 22:44)Larus 1 Ha scritto:  inoltre con mare formato io tengo solo la randa per aiutarlo e tiene che è una bellezza
Con mare formato posso tenere anche il genoa perche' non ha bisogno di alcun aiutoThumbsupsmileyanim
E' questa la differenza.Smiley2
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
24-09-2014 22:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #17
RE: St 4000 muto Ma acceso
(24-09-2014 22:57)pepe1395 Ha scritto:  
(24-09-2014 22:44)Larus 1 Ha scritto:  inoltre con mare formato io tengo solo la randa per aiutarlo e tiene che è una bellezza
Con mare formato posso tenere anche il genoa perche' non ha bisogno di alcun aiutoThumbsupsmileyanim
E' questa la differenza.Smiley2
BV!

ovviamente tengo anche il genoa,se no non saprei come fare a governare la prua,fino a 35/40 nodi ,ovviamente ridotti,feci una traversata Termoli. Vis,bolina larga ,7, fino a 9 knts un bellezza,
24-09-2014 23:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
RE: St 4000 muto Ma acceso
Guarda Pepe che io sono convintissimo che il nuovo raymarine sia molto più completo,dico solo che come la maggior parte degli,strumenti elettronici moderni,più del 50 % di certe funzioni non si usano mai. Io ho il 4000 st neanche il plus ,ma esiste la regolazione della risposta che io trovo per le mie necessità ,più che sufficiente in quanto con la regolazione fine ( regata) ha una micro correzione continua con una rotta praticamente perfetta. Ho trovato invece molto più importante per un comportamento ineccepibile il posizionamento della fluxgate. Quanto poi alla spinta del l'attuatore in Kg e' la stessa quindi più che sufficiente per la mia barca e oltretutto ho letto non ricordo dove, che i motori elettrici del 4000 erano fabbricati in Svizzera ed erano estremamente precisi. Se poi io faccio guidare il mio st 4000 dal mio,programma di navigazione guidato da GPS ,allora diventa chirurgico! Ma credi usandolo,in forma basica assolve benissimo alle mie esigenze . Il problema è poterlo recuperare altrimenti si mi toccherà spendere 1350 € per il nuovo Raymarine. Comunque grazie x le informazioni !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2014 23:59 da mimita.)
24-09-2014 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Larus 1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 31
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #19
RE: St 4000 muto Ma acceso
Il computerino St 4000 è partito per la riparazione , spero bene incrocio le dita , vi so dire
29-09-2014 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #20
RE: St 4000 muto Ma acceso
Mimita e Larus, sono felice per voi che il ST4000 faccia a caso vostro e soddisfi le vostre esigenze.
E' stato una manna per milioni di velisti fintanto che non c'era di meglio, ma diciamo che ci si accontentava, e ci si accontenta anche oggi se non si hanno particolari esigenze.
Tuttavia, fidatevi e prendete atto che un pilota con sistema gyro è veramente un'altra cosa.
Non parliamo di conduzione a motore o randa+motore, ma di possibilità di andare a vela con mare formato, anche sotto spi o gennaker.
29-09-2014 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Salpa ancora e motore acceso Rihanna 36 5.583 03-02-2024 14:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Carica batterie Quick SBC 700 nrg+ con led error acceso fabinus 4 586 13-09-2023 15:17
Ultimo messaggio: fabinus
  Problemi pilota st 4000 CUCUDRIL 0 403 12-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  autopilota raytheon ST 4000 si resetta Renato23 6 719 08-06-2023 08:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  autopilota Autohelm ST-4000 che si resetta arruba 0 560 17-08-2022 16:34
Ultimo messaggio: arruba
  Schema circuito stampato Autohelm st 4000 CUCUDRIL 16 3.168 10-10-2021 13:34
Ultimo messaggio: luca boetti
  Caricabatterie da banchina [e alimentazione frigo sempre acceso] Lupicante 13 2.440 05-05-2021 16:20
Ultimo messaggio: xlion
  Autopilota Raytheon 4000 plus fgiglio 3 1.339 01-02-2021 22:47
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  raymarine st 4000 libert 26 7.616 09-02-2020 17:35
Ultimo messaggio: pepe1395
  riparazione autopilota st 4000+ enzonik 1 1.351 23-10-2019 13:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)