Rispondi 
Lo Scarso e il Buono....
Autore Messaggio
memo Offline
Amico del forum

Messaggi: 564
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #41
Lo Scarso e il Buono....
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Citazione:memo ha scritto:
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Ribadisco quello che ha detto Aleufo.


Oppure, l'arrivo a Bogliaco in notturna col Sancarlino che scende dal monte e si apre a ventaglio e tutti e due i bordi che danno scarso, chi lo conosce?

Big Grin



eh ,me ne ha parlato il sior Marini ( Anita, minitonner di Ceccarelli ) che con sto Sancarlino ci ha vinto una Cento

Salutamelo, quando lo incontri!
Big Grin

ok ,cosa gli dico, Paolo -B3?Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2010 23:05 da memo.)
13-05-2010 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stfn Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #42
Lo Scarso e il Buono....
Ciao... non sempre in realtà bisogna virare con uno scarso.
Mettiamo un esempio:
sono quasi in prossimità della boa di bolina, rotazione del vento a destra, barca 'A' navigo mure a dritta e pertanto avrò un buono, l'altra barca naviga mure a sinistra ed avrà uno scarso..
Bisogna pur dire però che per la barca 'A' la layline di sinistra si è allontanata il contrario di quello che succede per la barca 'B' la quale layline di destra si è avvicinata.

La barca B si trova in una situazione favorevole rispetto ad A perché, pur non facendo un buon angolo, raggiungerà sicuramente prima dell'avversario la layline.

Tutto questo naturalmente se la variazione della direzione del vento è costante verso destra o comunque si è assestata rispetta ai dati di
partenza, in quella direzione.

In attesa di una vostra opinione in merito formulo una domanda:
...ma quando bisogna o meglio in che occasione si deve assolutamente virare con uno scarso?

Grazie 1000
Stefano






Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .rotazione del vento.pdf 158,51 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2011 19:42 da stfn.)
18-08-2011 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GabDea Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 25
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #43
Lo Scarso e il Buono....
Non sempre si vira su uno scarso e non sempre conviene , dipende anche su che mezzo ti trovi. Su una deriva con poca aria, se ti accorgi di aver fatto una cazzatta magari con due virate tamponi il danno e prendi velocita. Su un altura con una braca pesante magari prima di virare e piantare la braca ci pensi du due volete.
I tattici poi, spesso è gente che ha passato i giorhi prima ha studiare: la costa le correnti il fondo la periodicita del vento nella zoan ecc..
Non si arriva in barca freschi di aereo e dici andiamo la perche ho una vocina in testa che me lo consiglia , spesso non ti danno risposte perche fisicamente non c'e il tempo ma se è una persona seria a terra non lesinera in spiegazione.
Poi ci sono gente come Torben e Cayard che hanno una sfera di cristallo e li mi spiace non possiamo farci niente.
per concludere e non essere prolisso , l'unica cosa che puo far migliorare sono le ore che si passano in barca .
Molti dei big è gente che ha iniziato ad andare prima in barca e poi in bici
19-08-2011 13:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensioni polyant Flex ultra: buono per vele crociera veloce? kavokcinque 25 5.413 21-01-2020 01:32
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Buono valido per consulenza alberatura (?) SoulSurfer 6 1.862 17-03-2014 22:37
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Buono e scarso in regata Alessandro22 38 14.310 19-06-2010 00:36
Ultimo messaggio: Alpa550

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)