Rispondi 
delfiniera o bompresso
Autore Messaggio
garbino13 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.618
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #41
RE: delfiniera o bompresso
bene, certo che sono interessato, sono anni che pensa e ripensa a come farlo per il mio Comet. il tuo sembra proprio quello che vorrei fare o far fare per me. Ciao
03-01-2018 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.908
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #42
RE: delfiniera o bompresso
Per bloccare un'ancora basta un pezzo di sagola e legarla, bisogna saperlo fare però.-
04-01-2018 00:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #43
RE: delfiniera o bompresso
@markolone
Come già detto io sostituirei quel passacatena sul pulpito con un elemento più lungo e montato più in basso, in appoggio al musone.
Come si blocca la Kobra.
Il tuo problema a mio avviso sta nel passa ancora sulla delfiniera che, se vedo bene, è una corta U inox con una puleggia.
Non so se trovo foto del mio (che è basculante ma non cambia nulla). Le due facce laterali, dopo la puleggia, sono lunghe e si aprono verso i lati. Sulla parte superiore ( (a livello puleggia) c'è un traverso inox (un lungo perno) leggermente piegato a V rovesciata. A dire il vero si è piegato da solo ma così è perfetto.
Quando si issa l'ancora le due patte si appoggiano sulle facce laterali e la parte superiore del fuso si incasta nella V rovesciata.
Senza bisogno di sistemi meccanici e/o di sapienti legature. Assicuro che non si muove anche nelle peggiori condizioni.
04-01-2018 10:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #44
RE: delfiniera o bompresso
Si capisce forse poco. Questa è la foto che ho trovato. Kobra da 16 kg.
La parte inferiore a proravia delle due facce è piegata verso l'esterno.
Quando l'ancora sale va in appoggio con le due patte e si incastra quindi in tre punti.
Inamovibile!!!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-01-2018 10:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.851
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #45
RE: delfiniera o bompresso
Non faccio crociera, ma un'ancora a prua deve essere ben ferma e sempre pronta all'uso.
Effettivamente non sembra molto stabile così quasi in verticale

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
04-01-2018 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #46
RE: delfiniera o bompresso
Comunque il "peccato originale" è quel passa catena sul pulpito che fa stare in verticale il fuso, secondo me non può andare. Se il fuso si stende forse l'ancora va ad incastrarsi, salvo naturalmente farti fuori la fibra di vetro in assenza di protezioni metalliche.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2018 12:46 da Luciano53.)
04-01-2018 12:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #47
RE: delfiniera o bompresso
(04-01-2018 12:43)Luciano53 Ha scritto:  Comunque il "peccato originale" è quel passa catena sul pulpito che fa stare in verticale il fuso, secondo me non può andare. Se il fuso si stende forse l'ancora va ad incastrarsi, salvo naturalmente farti fuori la fibra di vetro in assenza di protezioni metalliche.

Credo sia tipico della barca, dalle foto sul web si vede che è una applicazione originale.....


Allegati Anteprime
   

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
04-01-2018 12:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #48
RE: delfiniera o bompresso
Già, però nell'originale il fuso si infila nel passacatena.
Con la delfiniera il fuso rimane impiccato nel nulla. L'unica è portare il corpo dell'ancora ad incastrarsi sotto alla delfiniera, a discapito della fibra però. A meno di non fare delle guance inox più grandi e avvolgenti le due marre che blocchino l'ancora prima che impatti sotto alla delfiniera. Abbassare quel passacatena sarebbe un bel passo avanti.
04-01-2018 13:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #49
RE: delfiniera o bompresso
L'ancora si deve bloccare scontrando il musone a fine corsa, in questo modo resta ferma
Può essere messa in tiro con il sapancora o con un paranchino sulla catena


Allegati Anteprime
   
04-01-2018 13:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.908
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #50
RE: delfiniera o bompresso
Il paranchino lo fai con una sagola.-
04-01-2018 13:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #51
RE: delfiniera o bompresso
(04-01-2018 13:40)zankipal Ha scritto:  L'ancora si deve bloccare scontrando il musone a fine corsa, in questo modo resta ferma
Può essere messa in tiro con il sapancora o con un paranchino sulla catena

Ma con il passacatena in quella posizione (quello di Markolone) il sistema arriva a fine corsa (fuso contro la puleggia) con l'ancora che penzola sotto alla delfiniera.
Se non toglie e sostituisce, abbassandolo parecchio, quel passa catena è una guerra persa, secondo me.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2018 15:23 da Luciano53.)
04-01-2018 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #52
RE: delfiniera o bompresso
(04-01-2018 13:40)zankipal Ha scritto:  L'ancora si deve bloccare scontrando il musone a fine corsa, in questo modo resta ferma
Può essere messa in tiro con il sapancora o con un paranchino sulla catena

Xò il musone originale dell'ancora lasciato li non è proprio bello
04-01-2018 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #53
RE: delfiniera o bompresso
(04-01-2018 16:20)lupo planante Ha scritto:  
(04-01-2018 13:40)zankipal Ha scritto:  L'ancora si deve bloccare scontrando il musone a fine corsa, in questo modo resta ferma
Può essere messa in tiro con il sapancora o con un paranchino sulla catena

Xò il musone originale dell'ancora lasciato li non è proprio bello

Infatti io l'avrei tolto ma se l'è installata il cliente e ha voluto lasciarlo
04-01-2018 18:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #54
RE: delfiniera o bompresso
Oggi ho eseguito un pò di prove per simulare l'installazione di un blocco di sicurezza (il tipo a vite di osculati ma alla fine sono tutti uguali); il fuso si potrebbe anche sdraiare perchè comprai la kobra prima di iniziare la costruzione della delfiniera e nelle prove empiriche mi ero tenuto un pò di margine "di manovra" nel taglio.
Quello che notavo oggi è che con il fuso parallelo al piano l'ancora si allontana ancora di più dalle due alette presenti sulla puleggia.
A quel punto ho visto che se invece di abbassare il fuso lo alzo ancora di pochi gradi allora l'ancora di incastra alla perfezione poggiando così su tre punti. Non sarà bella a vedersi ma l'idea è quella di costruirgli un paranchino agganciato alla parte superiore del pultito per tenerla in posizione.
Volendo lasciarla coricata potrei invece allungare le alette, utilizzando qualcosa di "sintetico" in modo sfruttare anche un effetto ammortizzante che due metalli in diretto contatto non possono avere.
04-01-2018 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #55
RE: delfiniera o bompresso
Secondo me se allunghi le alette falle inox, non é che l'ancora strusci in continuazione, quando metti in tensione si incastra e si blocca.
Sinceramente non capisco come si possa mettere il fuso parallelo al piano della delfiniera. Hai sempre la catena che tira verso l'alto.
04-01-2018 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.851
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #56
RE: delfiniera o bompresso
Markolone facendo un confronto con l'immagine postata, vedo che la grossa differenza della tua homemade e' avere l'inferitoia in cui passa il fuso a misura. Anche l'attacco della briglia rigida e' posizionato piu avanti. Ritengo siano questi 2 particolari + il passacatena alto, ad obbligare la posizione quasi verticale del fuso invece che la comune orizzontale Smiley57

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
05-01-2018 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #57
RE: delfiniera o bompresso
Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato


Allegati Anteprime
   
05-01-2018 11:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #58
RE: delfiniera o bompresso
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Aggiungo vista da sopra.

Per quanto riguarda le misure:

lunghezza dalla prora circa 90 cm
larghezza media 30 cm
altezza 10 cm
i braccini della "V" sono lunghi circa 30 cm
05-01-2018 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #59
RE: delfiniera o bompresso
(05-01-2018 11:05)zankipal Ha scritto:  Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato

Di che materiale é la delfiniera della foto?
06-01-2018 15:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #60
RE: delfiniera o bompresso
(06-01-2018 15:11)mania2 Ha scritto:  
(05-01-2018 11:05)zankipal Ha scritto:  Una volta che il musone sulla delfiniera lavora in modo corretto, basta una semplice piastrina di protezione al posto di quello originale che può essere eliminato

Di che materiale é la delfiniera della foto?

Quella nera della prima foto è in alluminio, quella bianca della seconda in carbonio ma C'è anche identica in vetroresina
06-01-2018 18:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 5 752 16-10-2023 14:01
Ultimo messaggio: albert
  controventare il bompresso. Come a regola d'arte? n/a 102 18.113 10-07-2023 10:59
Ultimo messaggio: lord
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 6.504 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio anello bompresso ghibli4 10 1.903 09-07-2022 12:02
Ultimo messaggio: ghibli4
  Bompresso alternativo Wally 53 9.235 27-12-2021 22:20
Ultimo messaggio: hiromy2
  BOMPRESSO PER SUN FAST 32 fsavino 3 1.933 27-09-2021 16:21
Ultimo messaggio: albert
  Bompresso su Bavaria 39 cruiser vai0l0 11 2.326 20-06-2021 10:40
Ultimo messaggio: donmario
  bompresso per Oceanis 311 Thembi 11 3.703 23-04-2021 08:11
Ultimo messaggio: SANDRO470
  Angolare il bompresso del gennaker def90 26 6.838 03-12-2020 13:18
Ultimo messaggio: albert
  Bompresso tondo o rettangolare cmv88 8 2.034 02-12-2020 00:42
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)