Rispondi 
circuito trasto randa
Autore Messaggio
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #21
circuito trasto randa
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
sulla tuga....???
e' la negazione di andare a vela....
si fa posto per il salotto ...senza pensare alla navigazione...
:blush:Populismo mainstream d chi di salotti se ne intende!!!!
CoolCoolCoolCoolCool
(con a bordo 8 kanaki per far le manovre)
06-06-2011 12:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #22
circuito trasto randa
Io dico la mia: Sul mio 411 uso sempre il trasto che ha una certa durezza, ma mai ho riscontrato la necessità di utilizzare il winch. Per le regate è tutt'altra cosa, ma in questo caso vado su altre barche! Il trasto sulla tuga è stato progettato per barche da crociera, per dare maggior spazio al pozzetto ( come ha nominato l'amico 'salotti') Fare di tutto per trasformare le cose per ottenere minimi e discutibili/apprezzabili risultati lo trovo sproporzionato. A Milano direbbero::: se poe no fa cur un asin a S.Sir. Tradotto...non si può far correre un asino a S.Siro. Ancora altra cosa è fare regatucce ( meglio definite veleggiate in compagnia)e in questo caso vanno bene tutte le barche con le strutture che hanno a bordo. Personalmente mi capita di fare reagte anche con casse di birra a bordo e non le scarico ,nè tantomeno l'ancora con la sua catena che mi alleggerirebbe la barca almeno di 150 kg ..e mol,te altre cose. Sono un crocierista convinto!CoolCool
06-06-2011 14:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #23
circuito trasto randa
Citazione:stebor ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Cerca prima di scoprire perchè è duro...


potrebbero essere le sfere da sostituire?
le mie in darlin erano deteriorate al 50%, dopo
la sostituzione và tutto meglio
06-06-2011 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #24
circuito trasto randa
Citazione:stevern ha scritto:
:: se poe no fa cur un asin a S.Sir. Tradotto...non si può far correre un asino a S.Siro.

Beh Stefano, spesso se ne vedono 22......WinkSmile

Tornando in tema, il randista ha davanti scotta, carrello, drizza e borose.
Ed ti assicuro che il carrello, anche se con una escursione limitata, un bell'impatto sulla randa ce l'ha.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2011 16:44 da umeghu.)
06-06-2011 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #25
circuito trasto randa
Citazione:andante ha scritto:
Ecco come ho modificato sul mio GS 45' il trasto randa che, seppur con una geometria differente e più favorevole a quello dell'Oceanis 411, era duro da azionare con vento sostenuto e randa piena.
Come si vede nelle foto sottostanti, ho aumentato il rapporto di demoltiplicazione realizzando dei pezzi custom e sostituendo le pulegge originali con altre sovrapposte.
L'ultima modifica riguarda la sostituzione degli strozzatori harken serie 470 con bozzelli autobloccanti IFL, così da poter agire sul trasto praticamente da qualunque posizione.


Tutto molto giusto, ma le impiombature?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-06-2011 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #26
circuito trasto randa
Citazione:fomalhaut ha scritto:
Tutto molto giusto, ma le impiombature?

Sei attento ed anche pignolo, ma ti é sfuggito che il materiale con cui é fatta la cima del trasto non é 'impiombabile' (non c'é anima e calza) ... se noti, il fissaggio all'arricavo sul carrello é fatto con una cucitura!!!
07-06-2011 03:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #27
circuito trasto randa
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
sulla tuga....???
e' la negazione di andare a vela....
si fa posto per il salotto ...senza pensare alla navigazione...
Buono, buono Diavolone, tu non immagini quanto cammini quel salotto con le vele sopra, potresti rimanerci di stucco come già capitato ad altri...SmileSmileSmile
07-06-2011 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #28
circuito trasto randa
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
sulla tuga....???
e' la negazione di andare a vela....
si fa posto per il salotto ...senza pensare alla navigazione...

... non stuzzicare kermit su questi argomenti .... okkio!!!
07-06-2011 03:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #29
circuito trasto randa
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
sulla tuga....???
e' la negazione di andare a vela....
si fa posto per il salotto ...senza pensare alla navigazione...
Buono, buono Diavolone, tu non immagini quanto cammini quel salotto con le vele sopra, potresti rimanerci di stucco come già capitato ad altri...SmileSmileSmile

guarda che ne ho due sempre a rompere...
qualche volta ce la caviamo altre soccombiamo ...
comunque son belle barche e mi piacciono..

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
07-06-2011 04:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #30
circuito trasto randa
dopo aver sostituito le sfere, il carrello è diventato
molto più scorrevole
07-06-2011 13:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #31
circuito trasto randa
Citazione:gc-gianni ha scritto:
dopo aver sostituito le sfere, il carrello è diventato
molto più scorrevole
prima di fare modifiche controllo le sfere
07-06-2011 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.816
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #32
circuito trasto randa
Tendenzialmente se sono bianche sono in delrin, che è più tenero del torlon (marroni), ma costa anche la metà Smile, per non fare torto a nessuno ti posto almeno tre negozi che vendono l'articolo Smile (risultato di ricerca veloce)

http://www.professionalplastics.com/it/TORLONBALLS.html
http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=4488
http://www.newball.it/template.php?pag=60121
07-06-2011 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #33
circuito trasto randa
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:fomalhaut ha scritto:
Tutto molto giusto, ma le impiombature?

Sei attento ed anche pignolo, ma ti é sfuggito che il materiale con cui é fatta la cima del trasto non é 'impiombabile' (non c'é anima e calza) ... se noti, il fissaggio all'arricavo sul carrello é fatto con una cucitura!!!

Evitare le cuciture sui cavi se si può, sarebbe molto meglio non farle. Quel tipo di cavo si impiomba con l''Impiombatura Brummel'. la puoi trovare digitando su un motore di ricerca oppure su manuali seri.
08-06-2011 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #34
circuito trasto randa
Citazione:fomalhaut ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:fomalhaut ha scritto:
Tutto molto giusto, ma le impiombature?
Sei attento ed anche pignolo, ma ti é sfuggito che il materiale con cui é fatta la cima del trasto non é 'impiombabile' (non c'é anima e calza) ... se noti, il fissaggio all'arricavo sul carrello é fatto con una cucitura!!!
Evitare le cuciture sui cavi se si può, sarebbe molto meglio non farle. Quel tipo di cavo si impiomba con l''Impiombatura Brummel'. la puoi trovare digitando su un motore di ricerca oppure su manuali seri.

mi inchino!
08-06-2011 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #35
circuito trasto randa
La brummel è un pò forzata per quel tipo di cima...
proprio la sua sarebbe questa:

http://www.youtube.com/watch?v=3L0WQyhlD...r_embedded
08-06-2011 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #36
circuito trasto randa
essì proprio questa l'impiombatura giusta, anche se non mi piace molto che una parte del nastro resta dentro

+ o - a seconda della facilità con cui si riesce a far scorrere e quindi ad uscire abbondanti con la parte rastremata, eliminare il nastro e rientrare stendendo la cima che se la mangia
08-06-2011 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #37
circuito trasto randa
Convengo che l'impiombatura mostrata nel video sia il top, ma tenuto conto dei bassi carichi conseguenti all'elevata riduzione, mi autoconvinco che la legatura va bene, tenuto conto che ha subito un collaudo durato oltre un anno.
08-06-2011 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #38
circuito trasto randa
Bravo! questo è stato un interrogativo che mi sono posto anch'io quando ho fatto le prime piombe su questo tipo di cime: il nastro trasparente lasciato all' interno non farà poco attrito di tenuta?

Poi, considerando che sono delle mono treccia composite ( ciòè composte da una parte di dyneema e da una di fibra antiscivolo )
e caratterizzate da uno spazio vuoto interno di piccolo calibro, ho voluto provare a lasciare il nastro. La pratica poi ha dato ragione ai riggers della Gottifredi: non si sono mosse di pezza!!Wink
08-06-2011 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 3.987
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #39
circuito trasto randa
Riprendo la discussione. Stamattina ho smontato il circuito del trasto del mio 411 x vedere come scorre il carrello sul binario. Due considerazioni:
1) Il binario scorre normalmente senza carico o con carico perfettamente normale all'asse di scorrimento (il che in navigazione non avviene mai). Non appena gli si imprime una forza (anche minima) non più normale il carrello si inclina leggermente e smette di scorrere con fluidità diventando durissimo.
Ho notato che il mio carrello 'balla' di un paio di millimetri su e giù rispetto la rotaia ed è probabimente questa la causa, in quanto credo che se spinto lateralmente si 'appoggi' sulla rotaia impedendo alle sfere interne di fare il loro lavoro.
Anch'io quindi mi riprometto di smontarlo (oggi non sono riuscito a svitare la vite che blocca il bozzello al carrello) e vedere se si riesce ad individuare la causa del 'gioco' ed a risolverla (magari cambiando le sfere e sempre ammesso di trovarle).
2) Mi sembra un pò 'leggerino' l'attacco carrello/attacco bozzello; è retto tutto da un perno fissato in modo trasversale e che non si può smontare. Anche quì c'è un notevole gioco; quì credo tuttavia che debba essere xforza così x permettere all'attacco di muoversi con la massima rapidità ed in tutte le angolazioni. Ho notato solo che il movimento ha 'mangiato' un pò l'alluminio del carrello.

ci sarebbe anche una terza considerazione:
visto che sono un velista della domenica (e in barca praticamente faccio sempre tutto SOLO io) il trasto lo uso davvero raramente. Se rinforza il vento riduco, apro un pò la randa ma col trasto quasi sempre al centro. Chissà, se riuscissi a farlo funzionare in modo più efficiente.....Big Grin
12-06-2011 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fomalhaut Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #40
circuito trasto randa
Citazione:shabrumi ha scritto:

La brummel è un pò forzata per quel tipo di cima...
proprio la sua sarebbe questa:

http://www.youtube.com/watch?v=3L0WQyhlD...r_embedded

La brummel ti consente una sovrapposizione più corta ( la parte che rientra) e in un trasto lo spazio non è tanto e la parte ingrossata dalla imp. può dare fastidio
12-06-2011 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 1.340 14-05-2024 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  trasto randa GS 34 calipso63 31 9.221 10-04-2024 16:29
Ultimo messaggio: bullo
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 1.025 23-01-2024 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.082 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Eliminazione trasto EC 21 (Sciuscià) cuomi 0 390 21-08-2023 11:10
Ultimo messaggio: cuomi
Photo Spostare il trasto randa maximilliam 28 2.699 14-05-2023 09:11
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.122 10-10-2022 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 3.562 02-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 2.202 29-06-2022 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Strozzatori scotta del carrello trasto randa megalodon 1 935 09-05-2022 23:39
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)