Rispondi 
Drizze: impiombatura Vs nodo
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #27
Drizze: impiombatura Vs nodo
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Caro sailor13, di queste cose ne sai certamente più di me, anche se mi sentirei di sottoporre al giudizio dei lettori le seguenti brevi repliche Blush:
- in realtà parlavo di “nodo” e non di drizza che non arriva alla puleggia. In sostanza volevo dire che il nodo prende 3-4 cm mentre una (buona) piomba ne prende 30-35 perché la parte impiombata (anche se rastremata) aumenta di spessore e si irrigidisce, creando così difficoltà nel passaggio dentro la puleggia dell’albero o dei bozzelli
- è vero che l’impiombatura non è del tutto definitiva (e cosa lo è di questi tempi?Big Grin), ma dopo aver sudato 2 ore per farla e ritrovarsi pure le vesciche alle mani SadsmileySmiley39, bè, di andarla a riaprire non ci penso proprio…Wink Peggio mi sentirei se avessi addirittura speso 50 euro per farla 42 (così dovrei spenderne altri 50 per riaprirla, poi altri 50 per rifarla sul capo opposto 42:42Smile.
- io inverto la drizza sia per distribuire meglio la “cottura” tra la parte di cima esposta al sole e alle intemperie e quella dentro l'albero (che è circa la metà), sia per distribuire l'usura tra le parti che sfregano qua e la e le altre parti. Inverto anche l'utilizzo (ad es. la drizza del fiocco 1 – molto usata - la inverto con la drizza del fiocco 2 - usata molto meno e praticamente nuova). Altri rigger dissero che fare così è buona cosa…Big Grin Boh! Chi avrà ragione? WinkWinkWink
per amore della discussione:
-ripeto che se il moschettone non arriva fino alla puleggia (e intendo proprio a contatto con la parte superiore della puleggia) vuol dire che c'è un grosso errore. O la drizza è stata scelta male, o è troppo grande, o la piombatura è sbagliata.
- per quanto riguarda l'inversione delle drizze, non è che sia obbligatoria. Se non ci sono problemi di usura la lasci stare, altrimenti puoi tagliare per togliere il moschettone e girarla, rifacendo una nuova impiombatura. Se la drizza risultasse troppo corta perchè avete lesinato sulla lunghezza, potete impiantargli una coda per ripristinare la lunghezza originaria.
Altrimenti se non siete capaci e non volete allagare la casa ( o la barca), chiamate l'idraulico che viene subito, e con un piccolo sovrapprezzo (ovviamente in fattura) vi mette a posto le drizze ed anche il flessibile. Big Grin
20-07-2010 05:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 507 24-05-2024 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 1.350 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 1.355 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  non c'è nodo che tenga ! giulianotofani 25 4.408 29-11-2023 13:44
Ultimo messaggio: Sandro36
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 6.994 04-10-2023 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.368 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 3.086 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Sciogliere Nodo bitta a distanza Horatio Nelson 31 3.510 21-12-2022 12:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Tipi di impiombatura drizza kavokcinque 24 5.131 19-10-2021 15:48
Ultimo messaggio: lord
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 6.025 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)