Rispondi 
CALCOLO DELLE LAYLINES
Autore Messaggio
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #21
CALCOLO DELLE LAYLINES
Da buon Udr devo ricordarvi che non è obbligatorio (anzi sarebbe sconsigliatissimo) dare informazioni ai regatanti attraverso il VHF. Così ci insegnano : sia la boa che gli OCS (brutta pratica dia alcuni ufficiali/giudici)!!!!

La direzione della boa viene appesa con dei numeri sulla barca comitato.

Girando vari campi che vanno dal lago al mare aperto, e salendo su varie barche ho imparato a crearmi un metodo unico, anche perchè il risultato deve essere indipendente dalla giuria che trovo o dalla barca in cui mi trovo.

Onestamente il metodo di Albert lo trovo superfluo per quanto rigarda la somma dei 180 gradi (il resto è quasi quello che faccio io) : difficilmente ti metti a disegnare il campo (valido per pochi minuti visti i capricci del vento); del resto mi interessa poco sapere che la laylines se fossi in boa si svilupperebbe per quella direzione.

Diversamente se mi si dice che si fa il bordo mure a dx e si somma 90°, poi il bordo mure a sx e si sottraggono 90°: ora ho i per quanto rileverò le laylines. Durante la regata immagino (io non riesco a trovare il tempo di disegnarle... sarà che ho altro da fare) le linee e prendo nota di quanta è variata la mia prua. Ovviamente degli stessi gradi varieranno anche le laylines , o meglio quando le rileverò. Se nella bussola traguardando la boa leggo lo stesso numero che mi sono segnato/calcolato allora sono in laylines. Questo perchè mentre facciamo tattica e viriamo varie volte non mi vado sempre a prendere la direzione della lay ma solo se il vento mi da scarso o buono (la lay qui è implicita,ovvio). Non mi sognerei mai di calcolarmi la lay con esattezza mentre sono appena partito e ad ogni virata... spero anche voi...

Esempio: parto facendo una bolina mure a sx con prua 43°, e una mura a dx con prua 313°: la lay la rileverò a 43°-90°=313° quando sono mure a sx e 313°+90°=43° con mure a dritta.
Mettiamo che dopo una serie di virate e dopo circa metà lato il vento sia saltato varie volte e io non ne abbia calcolato esattamente i gradi perchè impegnato a fare tattica , per ricalcolare le lay mi basta guardare la prua che faccio: sono mure a sx con prua a 41° gradi, allora 41° gradi - 43° = -2° perciò dovrò sottrarre 2 gradi alla lay che mi aspetto (la rileverò a 313-2=311° ).
Uso questo metodo anche perchè non è un caso che i rilevamenti siano speculari rispetto alle prue che tengo (vedere come il 313 e il 43 si ripetano): 90° di virata e 90° di rilevamento al traverso della boa... Mi si facilita l'operazione di calcolo durante la regata quando non ho la possibilità di mettermi comodo e scrivere due semplici numerini ma mi posso permettere solo di memorizzarli. Con un semplice sguardo a bussola e cartoncino con i numeri scitti sulal tuga riesco a fare subito le operazioni.
Perciò, fatti i rilevamenti nel prepartenza me li segno e poi solo osservando la bussola conosco dove dovrò rilevare la nuova laylines....


Per me e semplice, per voi nin zò!Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2010 01:46 da Alpa550.)
11-02-2010 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 2.488 22-02-2024 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  calcolo angolo albero francidoro 16 926 02-02-2024 21:20
Ultimo messaggio: francidoro
  Sistema 'alternativo' per il calcolo del rating albert 116 23.605 13-07-2023 15:29
Ultimo messaggio: alago
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 2.415 28-02-2023 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
Wink Esempio di calcolo reale compenso ORC ghibli4 3 1.268 26-08-2022 07:35
Ultimo messaggio: nedo
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 7.968 15-01-2021 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
Exclamation Regate in Gennaio 2019 - validità delle Tessere Fiv cavallone 5 1.697 06-01-2019 14:45
Ultimo messaggio: cavallone
Lightbulb ORC 2015 - utilizzare il CDL per i limiti delle classi cavallone 61 23.933 01-01-2019 17:26
Ultimo messaggio: cavallone
  Dubbio sui pagamenti delle vele crafter 28 4.281 09-11-2018 20:55
Ultimo messaggio: kermit
  calcolo bompresso mania2 123 30.721 30-09-2018 15:40
Ultimo messaggio: the first

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)