Rispondi 
Fiocco autovirante - nuova moda?
Autore Messaggio
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 695
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #46
RE: Fiocco autovirante - nuova moda?
(30-01-2018 21:39)Najapico Ha scritto:  Penso che ormai nella maggior parte dei casi le barche sono più impegnative delle capacità di chi le conduce ed allora parte la fiera delle semplificazioni che spesso porta a moltiplicare le miglia di motore. Andare a vela è un'arte oltre che un piacere, e tutto si impara basta averne voglia e pazienza. Ma siccome un carcassone di 45 piedi costa come una buona barca di 38 ... meglio 45 che 38 e anche se non ci so andare ... chissenefrega !!!

Ma se uno anziché un carcassone di 45 si prende una buona barca di 38 automaticamente ci saprà andare?

Io credo che uno deve iniziare con qualcosa di facile (la dimensione dipenderà dal portafoglio) ed una volta imparato sarà naturale volere una buona barca (la dimensione dipenderà dal portafoglio)

A volte vedo quelle che sono chiamate buone barche un po’ più complicate da gestire. Nulla di impossibile, se ci riuscite voi ci riesco anche io, è solo questione di tempo.
Se uno fa 4000 mg all’anno e ci mette due anni ad imparare , io ne faccio 200 e ci metterò 20 anni, finalmente a 75 anni mi comprerò la mia prima buona barca

Oppure, come dirà qualcun altro , devo prendermi una barca a motore togliendomi il gusto di imparare con i miei ritmi e disponibilità di tempo l’arte del veleggiare, o addirittura rinunciare al mare.

Quello che per alcuni sembra facile (magari solo perché hanno 30 anni di mare alle spalle) può richiedere per altri un approccio che passa da qualche semplificazione iniziale

Sinceramente non trovo troppo difficoltoso la virata in solitaria usando il pilota automatico e condivido che in crociera non se ne fanno tante in una giornata, però pensavo che fiocco autovirante + code zero potesse essere una buona soluzione per coprire le varie andature con diversa intensità di vento

Mi sarebbe sufficiente avere una velocità superiore a quella del motore, se la supero e perdo 1 nodo rispetto ad un Genova fa lo stesso
30-01-2018 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fiocco autovirante - nuova moda? - enri996 - 30-01-2018 22:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 668 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 471 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.665 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 823 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  autovirante si o no ? dubbio amletico... niko57 118 16.144 05-09-2023 11:03
Ultimo messaggio: robbi2020
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 2.384 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.431 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.562 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.233 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.235 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)