Rispondi 
Randa full batten.. che disperazione
Autore Messaggio
nape Offline
Senior utente

Messaggi: 1.454
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #21
RE: Randa full batten.. che disperazione
Ciao Orion, secondo me i commenti sono sempre costruttivi ma a volte bisogna anche soffermarsi a leggerli. Ti spiego il mio: che la randa steccata non ti lavori bene può essere però qui sei in mano a gente che, mi sembra, sappia il fatto suo e che ti svelerà volentieri lo scibile sulle regolazioni "difficili" però tu stai paragonando i rendimenti delle due rande in funzione delle velocità raggiunte dalla barca.
Ok, un modo come un altro ma il sistema che hai per il rilievo dei dati secondo me non è corretto. Intanto parli di frazioni di nodo e già qui siamo sul difficile. Riporti poi velocità che teoricamente la barca, per quanto Alain fosse un genio, non può virtualmente raggiungere navigando in dislocamento. Il GPS, al contrario, può rilevarle perchè se hai la corrente a favore puoi effettivamente farle ma io, per valutare una vela, preferirei usare la velocità di avanzamento relativa all' acqua. Il vento: se hai il trasduttore di velocità ed angolo del vento montato in quel modo non avrai mai un dato preciso nè di angolo nè di velocità del vento e se vuoi avere un paragone tra le due vele sarebbe bene che lo fosse. Detto questo, guardando l' armo con spi in testa e l'iper-randa steccata mi verrebbe da dire che questa possa essere una configurazione ottimizzata per vivere in planata lunghi laschi e che quindi il taglio della randa possa non essere esattamente stato fatto per schiantare velocità ed angoli di bolina.
Il fatto che non mi piaccia vedere queste barche allontanate dal progetto iniziale, dalla loro storia e quindi dal loro intrinseco valore alla ricerca di un nodo in più o all' inseguimanto di un nuovo regolamento di stazza o di un Asso... beh, qui si, siamo nell' aleatorio.
05-09-2017 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Randa full batten.. che disperazione - nape - 05-09-2017 16:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  La randa: full batten o semisteccata ? sergio giampaolo 54 18.382 07-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Randa full batten stecche tonde o piatte? Strallo 25 6.895 24-03-2023 19:52
Ultimo messaggio: Sandro36
  Costo approssimativo randa full batten rigel123 33 10.281 14-09-2018 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Carrelli randa full batten skippy2 22 5.684 10-09-2018 12:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Randa full batten kermit 67 13.261 21-01-2017 12:56
Ultimo messaggio: orteip
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.088 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  La mia prima top square Full battent cv-rossodisera 8 2.981 22-03-2016 15:43
Ultimo messaggio: clavy
  da randa rollabile a full batten?? infinity 30 11.473 20-01-2016 12:16
Ultimo messaggio: zankipal
  Randa full batten a 4 o 5 stecche? Massimo vr 8 3.856 16-01-2016 09:12
Ultimo messaggio: def90
  rotaia z-spars per randa full batten Massimo vr 0 1.886 11-12-2015 01:01
Ultimo messaggio: Massimo vr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)