Rispondi 
Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
RE: Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
(14-02-2017 19:33)Markolone Ha scritto:  
(14-02-2017 16:36)andros Ha scritto:  se hai 2 cm di laminato non conviene aggiungere altro e lo scatolato garantisce già una buona resistenza alla torsione.
ad esempio il coperchio autocostruito del gavone ancora che ospita il salpa ancora (gli sforzi sono notevoli) consta di
pelle superiore 3 mani di mat 300gr\mq
2 cm di compensato marino
pelle inferiore 3 mani di mat 300gr\mq
e ti garantisco che è un carroarmato.

detto questo il tirante sotto deve essere agganciato allo strallo per eliminare bracci di leva inutili.

per capire la funzione del sanwich oltre al minor costo e la maggiore resistenza ti faccio un esempio molto empirico ma rende:

un tubo ha la stessa tenuta alla flessione di un tondino dello stesso diametro fino allo schiacciamento del lato in compressione.
a quel punto il tubo si piega seccamente il tondino compie una piega più o meno acuta opponendo ancora resistenza ma di fatto fuori dal range di lavoro.
quindi come regola di massima:
nel caso del sandwich più sono distanti le pelli (più spessa l'anima) più è resistente alla flessione.
un esempio sotto gli occhi di tutti sono i pali enel;una volta di legno,ora di vtr leggerissimi e vuoti.
le canne da pesca telescopiche un altro esempio,ecceccecc

PS- qualsiasi cosa ti decida non mettere addensanti perchè diminuiscono la resistenza meccanica.
gil addensanti servono a raccordare e riempire,nient'altro.

Azz... stavo per creare un supporto da carro armato! molto illuminante l'esempio del tondino.

Non mi è chiaro invece quanto dici sul tirante. Se usassi la delfiniera solo per il gennaker metterei un tirante flessibile per compensare lo sforzo verso l'alto, ma con l'ancora devo prevedere uno sforzo notevole di compressione quindi pensavo ad un tondino di diametro adeguato. Praticamente identico a quello della foto della delfiniera inox commerciale.
per l'ancora ti consiglio di restare più arretrato che puoi e non ci saranno problemi.
perchè?
la trazione non carica sulla definiera.
quando è a picco si ma lo sforzo non è totalmente verso il basso
ma tangente l'angolo catena-delfiniera-picco.
quindi se hai uno sforzo X(1000kg sono un'enormità)
qusto sforzo sarà a carico di:
delfiniera X:2 musone X:2 .
tutto a spanne ma così ti rendi conto.

nel disegno la linea blu è la risultante dello sforzo (seeeeempre a spanne)
nel caso l'ancora fosse incattivita o interrata.
perciò ti consiglio di tenere il passaggio ancora più arretrato possibile.


Allegati Anteprime
   

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2017 20:03 da andros.)
14-02-2017 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Calcolo spessore vetroresina per delfiniera - andros - 14-02-2017 20:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 1.999 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 852 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 458 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 1.646 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.814 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 871 20-11-2022 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.347 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 2.453 29-10-2022 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 2.411 21-12-2021 11:55
Ultimo messaggio: rosama
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 1.752 07-07-2021 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)