Rispondi 
Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.118
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Calcolo spessore vetroresina per delfiniera
(11-02-2017 19:42)Gaspare51 Ha scritto:  Spiega bene come la stai costruendo:
lunga 80 cm
larga?
spessa 10 cm alla radice
è fatta tutto pieno oppure al di sotto hai delle nervature?
a che distanza dalla prua attacchi il gennaker?
a che distanza attacchi l'ancora?
Il tondino che diametro ha e come lo attacchi? dove? con che inclinazione?

Vabbè tu cercavi una risposta, io ti ho fatto un sacco di domande, però se riesco a capire cosa fai due conti te li faccio volentieri

Inizio a dare un pò di risposte.

Innanzitutto mi sono ispirato a questo:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ovviamente il materiale è diverso ma il concetto è identico, sia nel fissaggio alla prora che nelle misure. Per rispondere ad una domanda non ancora fatta: le misure di questo oggetto non si adattano alla mia barca, sia per dimensioni ma anche per forma.

Per iniziare ho preso l'impronta stile dentista, partendo da una sagoma di polistirolo tagliata approssimativamente:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Su questa impronta ho costruito il catafalco. Lo stampo l'ho fatto di spessore omogeneo con l'idea di assottigliarlo verso prua anche per un motivo estetico.
Dopo le prime stratificazioni ho inserito, come si vede dalla foto iniziale, dei rinforzi in alluminio a sezione rettangolare. La foto del primo post è la delfiniera vista da sotto, mentra la parte superiore è già liscia in quanto derivata dalla stampo preparato con distaccante.

Tornando dalle misure, 80 cm è il "fuori tutto", escluse quindi le corna che verranno imbullonate all'opera morta.
Il gennaker lo muro all'estrema prua, mentre il rullo su cui scorre l'ancora è circa 20 cm più indietro (ovvero 60 cm di braccio della leva). Consideriamo però che aggiungerò a fine lavoro il braccio inox come ulteriore supporto.
L'inclinazione del tondino purtroppo non è ottimale come nella foto del modello commerciale perchè la mia prua non ha un profilo verticale ma molto inclinato. Prenderò le misure esatte a fine lavori.
Larghezza del manufatto: inizia con 30 cm e chiude a 20 all'estrema punta.
Attualmente nella parte più sottile ho stratificato circa 3 cm di vtr e già mi sembra che potrebbe sostenere il mio peso.
Non avevo preso in considerazione costruzione a sandwich perchè pensavo fosse necessario molta più vtr per resistere agli sforzi.
Prima di proseguire nel riempimento voglio eseguire il taglio del profilo.
A spanne direi che potrei arrivare al massimo a 5 cm sulla punta per salire linearmente ai 10 cm massimi.

Per quanto riguarda l'esperienza di stratificazione è il terzo lavoro un pò grosso che faccio.
Il primo è stato il serbatoio acqua su misura per la prua e tre anni fa avevo aggiunto la spiaggetta di poppa prima lo scavo terminava in verticale:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dopo ogni lavoro mi dico che sarà l'ultimo perchè sottostimo sempre il lavoro necessario (per la spiaggetta ho speso 15 giorni uomo compreso verniciatura.
Poi ci si dimentica e l'istinto masochista prende campo. 26
11-02-2017 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Calcolo spessore vetroresina per delfiniera - Markolone - 11-02-2017 22:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 2.035 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 879 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 465 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 1.663 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.864 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 886 20-11-2022 12:30
Ultimo messaggio: robycam
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.367 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 2.483 29-10-2022 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  riempire i fori allargati nelle viti su vetroresina elmer50 14 2.439 21-12-2021 11:55
Ultimo messaggio: rosama
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 1.774 07-07-2021 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)