Rispondi 
Vorrei costruire anche io un gennaker.
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #63
RE: Vorrei costruire anche io un gennaker.
"Le linee di ghinda e balumina dipendono da molte cose: posizione in volo, quantità di grasso e di allunamento. La combinazione delle tre da la linea del rifilo.
Questa linea ovviamente non è la stessa a pannelli staccati e pannelli assemblati.
In linea di massima, a vela assemblata, facendo una piega sul bordo e lasciando piatti solo gli ultimi 30 cm circa si avrà un'idea di come si disporrà il margine della vela in volo. Purtroppo tutte le modifiche al di fuori del software di progetto 3d ti avranno modificato questa linea.
Ad esempio l'apertura della pence comporta un positivo in quella zona.
Purtroppo con questi presupposti dovrai "arrangiare" il rifilo dopo l'assemblaggio, come si faceva prima dell'avvento dei software 3d.

Bene utilizzerò il metodo tradizionale.



Comunque la sensazione che da il mini gennaker in volo è che il giro di ghinda sia scarso e ci sia poco grasso in zona e che in balumina ci sia forse ancora un pò di giro di troppo.

"Qui da casa non ho la possibilità di postare immagini di gennaker o videate di progetto, ma vado in cerca nel forum di qualche discussione con foto di gennaker."

Ok. Grazie.

"Piuttosto, ho notato che a causa del rifilo in balumina tutta la pannellatura ora è andata "fuori asse", ovvero lo spike triangolare centrale e la giunta verticale non sono più centrati e.... "

Scusa non mi è chiaro questo passaggio. Avendo tolto la colonna di balumina è ovvio che lo spike centrale non sia più nella stessa posizione della vela originaria. Se questo è un problema serio posso rimettere i pannelli di balumina e lavorare nell'apertura delle sole giunture orizzontali.

"....dunque tutti i pannelli dei box inferiori ora hanno il filo che guarda verso la balumina. rivedere numero di pannelli e disposizione in modo da avere la pannellatura orientata "sbilenca" inizialmente, ma correttamente dopo che hai tolto i pannelli di balumina."

Scusa quest'ultima frase non mi è chiara.

Grazie mille per il tuo interessamento perchè sto imparando moltissimo!



Ciao

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2016 18:21 da Mario Falci.)
17-01-2016 18:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Vorrei costruire anche io un gennaker. - Mario Falci - 17-01-2016 18:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 2.577 06-09-2023 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Vorrei rifare lo spi al Fun ismael 7 1.700 19-02-2019 17:10
Ultimo messaggio: Temasek
  Vorrei costruire un fiocco bomato Mario Falci 49 10.571 27-03-2016 00:21
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Vorrei cimentarmi nella costruzione di un asimmetrico rboom 33 10.822 28-01-2016 20:15
Ultimo messaggio: pepilene
  vele: scienza esatta ? - anche VIDEO sonmì 42 11.711 17-04-2015 21:42
Ultimo messaggio: ZK
  Provato il Farr40...ed anche un J80 kermit 15 4.205 11-08-2013 16:57
Ultimo messaggio: Michele1479
  lo strallo volante ... anche in tessile ? francidoro 22 7.259 15-12-2012 21:04
Ultimo messaggio: Madinina II
  L'attrezzo di sensi.piero ora anche in video... Trixarc 14 3.211 07-08-2012 15:24
Ultimo messaggio: Trixarc
  Vorrei parlare di velai e velerie .... andante 11 3.722 07-05-2010 20:55
Ultimo messaggio: dapnia
  Costruire un tensiometro Jibe In 20 8.985 22-04-2010 00:59
Ultimo messaggio: lucagtr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)