Rispondi 
come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa?
Autore Messaggio
capatosta Offline
Amico del forum

Messaggi: 672
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #9
RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa?
(26-10-2014 19:25)bullo Ha scritto:  Si, ci vogliono i carelli, anche senza sfere come quelli dell'Antal.
Cerco di spiegarmi, per prendere le mani in poppa piena bisogna portare il boma quasi al centro barca, ...... il timoniere deve essere capace di stare in poppa filo, ci vuole equipaggio o la borosa già armata anche sulla mura come i solitari che regatano sugli IMOCA.
Si può fare anche con la borosa unica mollando un pezzettimo di drizza 20 cm. e mettendo in forza la borosa poi altri 20 cm. e poila borosa.
Prendere i terzaruoli è un'opppppppinione.-
è proprio un'opinione... :-)
a mio sommesso avviso eviterei in ogni caso un'andatura in poppa piena durante la manovra, il miglior carrello di questo mondo con tutte le sfere che vuoi non scorre con la randa piena e portare la randa a centro barca crea due difficoltà:
1. significa correre il rischio di sdraiarsi se la barca (anche aiutata dal centro velico spostato a poppa per l'eccessiva esposizione della randa) va all'orza
2. tiene basso il boma e, conservando nella randa una sollecitazione orizzontale, impedisce al carrello di scorrere. la prima cosa da fare per prendere la mano è mollare il vang, se hai la randa a centrobarca è come se avessi il vang in tensione...
io porto il boma a 50-60° dall'asse della barca e la barca deve viaggiare con l'apparente al traverso e la randa svergolata, se qsto non basta il timoniere, appena può, va all'orza di quel tanto che basta.
Con una borosa unica si può anche mollare tutto il metro della mano di terzaroli e poi recuperare... però ho avuto la borosa unica sull'elan 333 e gli attriti erano bestiali: a prendere la mano di terzaroli ci vuole il doppio della fatica e a lasciarla ci vuole un'ora intera...
Molto meglio la borosa anche sull'angolo di mura, grandissima sicurezza e comodità
usato su barche dove ero l'unico che fosse mai andato in barca "cazza qllo, molla qll'altro ed è fatta" ciao
26-10-2014 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? - capatosta - 26-10-2014 20:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Metti le vele nuove mi hanno detto barcapolacca 15 3.528 13-12-2019 18:26
Ultimo messaggio: bullo
  L'hanno fatto! (Jiber Ubimaior) Brunello 184 61.371 01-07-2018 20:21
Ultimo messaggio: kermit
  Ancora randa alla tedesca Gino P 1 1.945 20-03-2018 23:43
Ultimo messaggio: nape
  come é fatto: figaro 3 marcofailla 1 1.411 05-10-2017 09:20
Ultimo messaggio: ilfede
  Quando ridurre la randa... non la solita domanda Scetti 53 8.950 29-08-2017 21:17
Ultimo messaggio: bullo
  Ridurre o non ridurre la % del genoa...questo è il dilemma Horatio Nelson 44 7.085 25-02-2017 23:24
Ultimo messaggio: mckewoy
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.237 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Ridurre la randa con vento in poppa che rinforza. Francopoggia 59 19.500 17-03-2016 15:27
Ultimo messaggio: alexfirst277
  Ridurre le vele in andature portanti spezza 130 23.700 14-03-2016 23:00
Ultimo messaggio: blackninja
  utilizzo randa vento forte al gran lasco/giardin abram 34 11.835 24-02-2016 23:15
Ultimo messaggio: corradino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)