Rispondi 
Restauro barchetta in VTR - cricche preoccupanti
Autore Messaggio
ejm-vela Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 7
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
Restauro barchetta in VTR - cricche preoccupanti
Ciao a tutti,
eccomi alla mia prima domanda su questo forum :

sto ristrutturando una barchetta ( questa qui sotto gialla Sad)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

e nel pulire l'interno dello scafo ho trovato queste cricche 'sottopelle'
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

1 - sono quelle che mi preoccupano veramente ( non so qual'è la gravità della loro presenza )
2 e 3 - queste spariscono con una grattata

come potete vedere si sono formate in uno starto di colore bianco ( non so cosa sia ) sotto uno strato di resina che risulta intatto ( ce l'avranno messo poi ?) così come per queste altre che compaiono in vari punti dello scafo interno .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Domanda .

1) Continuo nella pulizia dello scafo per poi prepararlo all'applicazione di primer e poi bicomponente poliuretanica

2) Applico una pezza di tessuto resinato con poliestere a rinforzo della parte 'offesa'

3) Devo grattare anche lo strato bianco qui in un altro punto dello scafo interno( sotto ci sono altri strati di colore diverso credo sia ancora resina )
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
1) resina superficie interna
2) strato bianco
3) altro strato
4) altro strato
Credo che grattando ancora si arrivi alla vtr dello scafo esterno

Attendo con ansia suggerimenti da Voi esperti di scafi vecchi ripristinati e da ripristinare, ho letto vari post in cui è intervenuto GUEST, credo che nel leggere si sarà già fatto un parere sul mio problema .
Cerco, e ne ho bisogno, pareri senza giri di parole e supporto morale ( tanto ) per il proseguio dei lavori.

Vi prego anzitutto di corregermi senza pietà quando trovate strafalcioni.

Cordialmente

Emilio
09-10-2012 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 10 604 oggi 10:23
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro ecume de mer Cirky90 70 5.913 22-05-2024 21:58
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 268 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.035 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.508 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.366 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.440 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.351 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 595 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.004 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)