Rispondi 
Progetto software: Velinux (sistema operativo)
Autore Messaggio
satanasso Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 68
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Progetto software: Velinux (sistema operativo)
Questo post nasce da queste due discussioni http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=93055 | http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=94342 in cui si parla di sitemi operativi integranti software specifici utili a chi va per mare.
Si tratta di due distribuzioni Linux derivate dall'ultima LTS release di Ubuntu, la 12.04 (Precise Pangolin). Ho avuto modo di provarle entrambe prima virtualizzandole su Virtualbox e successivamente effettuando l'installazione su hard disk. Le macchine su cui è stata effettuata la prova sono:
<ul><li>pc desktop Intel Core i5 3.6 Ghz 4GB RAM</li><li>netbook Acer Aspire One Intel Atom N455 1.6 Ghz 1GB RAM</li><li>netbook Asus EeePc Intel Atom N455 1.6 Ghz 2GB RAM</li><li>netbook Asus EeePc 4G Intel Celeron M 600 Mhz 512MB RAM</li></ul>Ovviamente sulla prima macchina - molto più performante di qualsiasi netbook - tutto è andato liscio e i due SS.OO. girano senza problemi, il discorso cambia quando le prestazioni della macchina cominciano a scendere - come nel caso dei tre netbook della prova - e ho notato come Navigatrix perda terreno nei confronti di Xinutop-nav fino a diventare completamente inutilizzabile sul piccolo EeePc 4G, mentre Xinutop-nav (a patto di non aprire otto schede nel browser) dimostra anche sul 'piccolino' una reattività decisamente accettabile.
Fatte le mie prove mi son chiesto: perché non crearsi un'installazione personalizzata partendo da un S.O. minimale e integrandolo col meglio del software contenuto nelle due distribuzioni di cui sopra?

#!Crunchbang
Citazione:[u]Premessa[u]: sono un affezionato Debian user da ormai quattordici anni pertanto qui si parla di Debian Wink
Inizialmente pensavo di partire da una netinstall finché non mi sono imbattuto in #!Crunchbang, una distribuzione completa pensata soprattutto per i netbook e le macchine di vecchia generazione. La distribuzione è offerta in tre gusti:

32 Bit<ul><li>kernel PAE (per macchine recenti)</li><li>kernel non-PAE (per macchine obsolete, potenzialmente i386)</li></ul>64 Bit<ul><li>Per macchine con processori di nuova (42 !) generazione</li></ul>La distribuzione è una Debian stable [Wheezy] al 100% con a bordo i software di uso più comune: <ul><li>Grafica/fotoritocco: GIMP</li><li>Visualizzatori di immagini: Viewnoir, Ristretto, Evince (visualizzatore *.pdf)</li><li>Rete: Iceweasel web browser (versione sbrandizzata di Firefox per incompatibilità della licenza Mozilla con la GPL), Transmission (client BitTorrent), gFTP (client ftp), PuTTY (client SSH/terminale), XChat (client IRC)</li><li>Multimedia: VLC (lettore multimediale), Xfburn (CD/DVD recorder)</li><li>Ufficio: Abiword (word processor), Gnumeric (foglio di calcolo)</li></ul>Naturalmente chi volesse installare dell'altro software può farlo attingendo liberamente tra gli oltre trentamila pacchetti dei repository Debian.
Chi vuole provare #!Crunchbang può andarlo a scaricare qui
Citazione:ATTENZIONE
Durante l'installazione, al momento della scelta della lingua lasciate l'impostazione di default (non scegliete l'italiano; nessun problema invece con la tastiera, scegliete pure quella italiana) pena l'interruzione del processo. Potrete localizzarla italiano al primo avvio aprendo un terminale e digitando il seguente comando:
Codice:
sudo dpkg-reconfigure locales
e seguendo le istruzioni a schermo. Vi consiglio di selezionare it_IT.UTF-8 e it_IT@euro, quando vi verrà chiesto quale usare come predefinita scegliete la prima.
La distribuzione può essere utilizzata in modalità live oppure installata stabilmente sull'hard disk, le varie opzioni sono selezionabili al boot. Se avete optato per l'installazione sull'hard disk al primo avvio partirà automaticamente uno script che vi guiderà nell'aggiornamento dei pacchetti software all'ultima versione disponibile e vi proporrà l'installazione di alcuni task (ad esempio il sistema di stampa). È possibile che dopo l'aggiornamento del software qualcosa smetta di funzionare: io, per esempio, ho perso il 'tocco' sul touchpad. Niente di drammatico, tutto si risolve, basta chiedere...
Se non sapete come fare per creare una chiavetta avviabile da un'immagine *.iso cercatelo su GoogleSleepy o fate riferimento alla documentazione ufficiale di #!Crunchbang.

Software specifico

Questi sono i software che ho installato su uno dei miei netbook; i primi tre sono specifici per la navigazione mentre il quarto riguarda l'interfaccia utente:

OpenCpn
È un plotter cartografico e molto altro, non credo ci sia molto da dilungarsi in quanto sul forum se ne è parlato molto. Opportunamente configurato e interfacciato con il resto della strumentazione (NMEA 0183) diventa un prezioso ausilio di governo.
OpenCpn esiste sia nella forma binaria in pacchetti *.rpm (RedHat, SuSe, etc) e *.deb (Debian, Ubuntu, etc.), *.exe (Windows) e *.dmg (Mac). Sono inoltre disponibili i sorgenti compilabili su qualsiasi piattaforma. La pagina di download fornisce informazioni precise.
Citazione:Nota: per il momento ho installato la versione precompilata per Ubuntu, non l'ho usato molto quindi non sono in grado di riferire di eventuali problemi, ad ogni modo la disinstallerò e compilerò direttamente i sorgenti così come ho fatto con zyGrib (vedi sotto).
zyGrib
zyGrib è un programma per scaricare e visualizzare dati delle previsioni meteo utilizzando il formato standard GRIB. Le mappe sono sovrapponibili a quelle del plotter OpenCpn. I binari *.deb sono precompilati per Ubuntu e io ho preferito scaricare i sorgenti e compilarli da me.

XTide
XTide è un pacchetto che fornisce previsioni su maree e correnti in una varietà di formati. Possono essere generati grafici, elenchi e calendari oppure si può avere un orologio per il desktop con le maree.
È contenuto nei repository ufficiali di Debian e si installa normalmente col gestore dei pacchetti preferito.

Xfce
#!Crunchbang viene fornito col window manager OpenBox, che a me non piace tanto e che ho sostituito con Xfce4, un ambiente desktop funzionale e sorprendentemente leggero che uso da anni. Questo è uno screenshot:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Velinux, perché no?
A questo punto, fatte tutte le considerazioni di cui sopra, mi son chiesto perché non creare, con l'aiuto degli AdV interessati, una nuova distribuzione che <ul><li>possa realmente girare sul piccolo G4</li><li>sia localizzata in italiano</li><li>sia facilmente installabile su qualsiasi macchina Intel</li><li>abbia un'interfaccia utente non troppo traumatizzante per chi proviene da altri sistemi operativi</li><li>sia dotata di tutti i software utili a chi va per mare</li></ul>
Citazione:Qui sarebbe opportuno aprire un sondaggio per conoscere le varie esigenze di ciascuno ma non so come si fa; ho visto che c'è una sezione 'sondaggi attivi' ma non mi pare che sia possibile aprirne uno. Chiedo lumi a qualche admin.
Per il momento mi fermo qui, scusate la prolissità e qualche passaggio un po' fumoso. Attendo i vostri feedback per valutare insieme la fattibilità del progetto.
06-02-2014 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova versione software per i Raymarine Axiom pepe1395 417 102.708 27-05-2024 15:07
Ultimo messaggio: marcot
  Sistema d'allarme (contro i furti) claudio.labarbera 13 1.082 14-12-2023 18:26
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 965 09-12-2023 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
Lightbulb Software per regate e bastone zcaotica 1 436 09-08-2023 12:06
Ultimo messaggio: clavy
  Blocco Pompa sistema distribuzione acqua dolce claudio.labarbera 14 878 07-08-2023 22:34
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  progetto boatmotica giampiero 7 791 13-04-2023 01:20
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Progetto sistema di monitoraggio DIMMIBOX giorgino 18 1.513 14-03-2023 00:33
Ultimo messaggio: giorgino
  Vyacht software HELP LOKA 0 536 01-04-2022 14:32
Ultimo messaggio: LOKA
  Aggiornamenti software per strumenti Raymarine pepe1395 21 3.943 14-12-2021 13:17
Ultimo messaggio: Andrea.B.
Question Consiglio per sistema videosorveglianza IP67 con GSM per barca Sikander 7 3.273 20-10-2021 08:46
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)