Rispondi 
Fiocco autovirante... alla genovese?
Autore Messaggio
Lucio60 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 15
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #1
Fiocco autovirante... alla genovese?
Un quesito per gli amici riggers

Dati
- sloop 29’ in testa d’albero, armato con genoa rollabile 140%
- l’armatore (genovese...) si ritrova anche un fiocco rollabile “tipo autovirante”

Problema
Sarebbe bello poter usare un autovirante, non certo in regata ma per uscite da solo o con poco equipaggio (= moglie), magari d’inverno e quando c’è vento, ma l’installazione di rotaie o altri ammennicoli è fuori discussione. E’ possibile trovare una soluzione alternativa, poco ingombrante ed economica?

Svolgimento (vedi schizzo)
Si prende una scotta bella lunga (o le due mezze scotte del genoa, giuntate), e la si passa nei carrelli del genoa (piazzati avanti quanto basta) e davanti all’albero. Un’estremità (p.es. DR) sarà fissa e l’altra data volta al winch del genoa (p.es. SN)
Si passa un bozzello nella scotta tra i 2 carrelli, e se ne ammaniglia il grillo alla bugna del fiocco, magari, se serve, tramite uno stroppetto.
A questo punto, basta regolare la quantità di scotta tra i 2 carrelli (agendo sul winch) e il gioco è fatto (controllare che la scotta non sfreghi troppo sulle sartie, se del caso riposizionare i carrelli e/o guarnire la zona di attrito con un pezzo di tubo di gomma o simili)
Supponiamo di srotolare il fiocco, mure a SN, bolina larga. Basta alare la scotta e il fiocco si apre disponendosi da sè sulle mure giuste. Si cazza la scotta quanto basta e si mette alla via.
Per virare, si cazza ancora portando il fiocco verso il centro, dopodichè si scontra la barra, la barca vira, il fiocco prende a collo ma la bugna (scorrevole sul bozzello lungo la scotta) passa dall’altra parte e festa finita. Filare la scotta q.b. Non menziono la manovra randa perchè standard. In teoria non sarebbe nemmeno necessario cazzare per portare il fiocco il più possible verso il centro, ma con vento teso è meglio perchè si riduce la botta.

Domanda
Perchè non ho mai sentito di un arrangiamento simile? Mi pare banale, ma siccome non sono un gran velista, potrebbe benissimo esserci un “baco” grande come una casa, che non vedo.
Indubbiamente nei fiocchi autoviranti la bugna fa capo a una rotaia curva, con la concavità verso lo strallo. Qui la rotaia “virtuale” è la scotta, che però (geometricamente parlando) farebbe sì che il bozzello si muova su un arco di ellisse con la concavità dall’altra parte (verso l’albero – equivale al famoso metodo del giardiniere per la tracciatura delle ellissi). Dico “farebbe” perchè in realtà una volta che il fiocco è murato non si muove niente. Se cazzo la scotta, porto la bugna verso il centro ma contemporaneamente più vicino all’albero, quindi ecco che la concavità virtuale torna dalla parte giusta....
A mio modo di vedere, il problema è che in virata la bugna (bozzello) parte di colpo e per un momento la scotta va imbando (e il fiocco fileggia forse di più che in un sistema autovirante standard), ma riprende subito sulle nuove mure. Per minimizzare la botta, più il vento è teso e più si cazza prima di virare (così la bugna in virata fa un percorso più breve e la botta è meno energica).
Questione di provare.... ma prima di rompere qualcosa sarebbe bello se qualcuno tra i tanti più esperti di me dicesse che ne pensa...


Allegato:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2015 19:38 da WM@.)
13-01-2010 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 668 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 471 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.665 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 823 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  autovirante si o no ? dubbio amletico... niko57 118 16.147 05-09-2023 11:03
Ultimo messaggio: robbi2020
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.432 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.563 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.233 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.235 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.720 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)