Rispondi 
Perplessità sul come ghindare la randa
Autore Messaggio
baltha Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #21
Perplessità sul come ghindare la randa
grazie a tutti per le osservazioni....

[u]@albert[u]: non ho cambiato randa e drizza,il problema è nato con la randa. Con la drizza vecchia c'era il problema e ho colto la palla al balzo per sbarcarla. Il problema è rimasto.
Quello della bindella è una prova a cui avevo già pensato quando vidi il problema, ma non avendola.. ho rimandato.

[u]@blu:[u] forse con la nuova vela è necessario un po' più di tensione,ma anche prima cazzavo (a volte) a ferro, e tutto andava bene.

[u]@470[u] la randa si issa con due dita. L'uso del cunningham per agire sul grasso mi va bene, è per ri-tesare la ralinga che mi lascia perplesso.

BV
10-05-2012 05:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.093 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 24.204 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.055 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  perplessità bompresso first 27.7 cubia 7 4.022 07-08-2013 05:20
Ultimo messaggio: kpotassio
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 6.826 04-11-2012 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 11.782 13-03-2011 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)