Rispondi 
Scotta randa alla tedesca...da quando conviene?
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #21
Scotta randa alla tedesca...da quando conviene?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:



Ma, non avete anche voi il sospetto che terrò il paranco come è adesso? Big GrinBig GrinBig Grin

Temo anch'io che andrà così; il gioco varrebbe la candela se tutte le manovre fossero a portata del timoniere, purtroppo non è così. Sadsmiley
ciao


Non capisco cosa intendi con 'se tutte le manovre fossero a portata del timoniere'...pensi anche a scotta genoa? Ma se hai scotta randa alla tedesca non hai mai anche scotta genoa a portata di mano. Non capisco cosa intendi (nel mio caso il winch della scotta randa è bello comodo per il timoniere).

Più sopra dici dei winch che sarebbero da rinforzare (quelli delle volanti che sarebbero utilizzati per la tedesca)...anche qui non comprendo. Quei winch, e la loro sede, sono pensati a prescindere dalle volanti...sulla mia le volanti non strutturali sono state aggiunte per via di stralletto e trinchetta, il progetto non le prevede. Quei winch hanno la loro sede ed è già parecchio solida.

Ma ricordo che in uno dei 3D vecchi (indicato da Irruenza più sopra) tu eri uno dei sostenitori della tedesca...

In assetto da regata certo che no, ma, per la crociera, la tendenza moderna è quella di avere tutto a portata del timoniere ( vedi nuovi Jeanneau, Dufour ecc,).
Sui winches non ho mai parlato di rinforzarli, bensì di abbinarli a degli stoppers, pensando servissero per tesare le volanti; se invece basta puntarle a mano, OK, come non detto, cancella i 4 stoppers o fai come ti ha suggerito Albert.
Si è vero, sono un accanito sostenitore della tedesca. Albert ti ha illustrato i vantaggi; sugli svantaggi, puoi aggiungere, nel tuo caso, il trasto che resterebbe comunque distante dalla scotta.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
08-02-2012 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.464 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 772 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.120 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.947 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.395 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Strozza scotta su albero Horatio Nelson 17 1.443 18-05-2023 17:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.241 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Scotta randa su bozzello Antal F4 Wally 17 2.026 12-08-2022 10:26
Ultimo messaggio: Wally
  Strozzatori scotta del carrello trasto randa megalodon 1 950 09-05-2022 23:39
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta gennaker Hakuna.Matata 12 2.338 15-04-2022 21:09
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)