Rispondi 
Randa avvolgibile che non si apre
Autore Messaggio
fadime72 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 91
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #1
Randa avvolgibile che non si apre
Salve a tutti da due giorni sono il nuovo proprietario di un bellissimo Sun odyssey 34.2( non potevo augurarmi di meglio per natale) e tutto oggi l'ho passato a controllare , verificare, e prendere confidenza con questa barca( sono un ex motoschifaro ).
Questo e il problema andando ad aprire la randa cazzo la cima per svolgere, ovviamente lascando l'altra e non viene, il pezzo( non so come si chiama) che scorre sul boma non si muove e si apre solo a mano tirando la vela decisamente poco comodo sopratutto da solo.
Secondo voi devo cambiare il pezzo sul boma? Modificare qualcosa ?
Grazie
Buon natale a tutti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012 04:23 da irruenza.)
19-12-2012 03:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #2
Randa avvolgibile che non si apre
Prova prima con un pò di crc sul 'pezzo' cioè il cursore, se rimane inchiodato forse sarà il caso di sostituirlo. Per il resto, visto che tutto funziona, come da te descritto, non vedo altri problemi. Auguri per la barca! Smile

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

19-12-2012 03:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pisa56100 Offline
Amico del forum

Messaggi: 327
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Randa avvolgibile che non si apre
Secondo me dovresti
- controllare lo stato delle due cime e le carrucole in gioco
- svolgere la randa (anche a mano) e avvolgerla tenendo leggermente in tensione la cima per aprire la randa

Potresti postare qualche foto?
19-12-2012 03:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fadime72 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 91
Registrato: Aug 2012 Online
Messaggio: #4
Randa avvolgibile che non si apre
Grazie domani se riesco a passare faccio un Po di foto
19-12-2012 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marchino Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 72
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #5
Randa avvolgibile che non si apre
Anche la mia esce male. Ho migliorato la situazione lascando la scotta della randa ed il wang quando la faccio uscire in modo che il bolma si alzi finchè il carrello del tesabase non tocca il bozzello di bugna.
Devo comunque sbloccare le pulegge in teflon di rimando del tesabase dentro al boma che sono bloccate e provocano un attrito notevole. Dacci un'occhiata! [:104]
Marco
19-12-2012 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #6
Randa avvolgibile che non si apre
A volte ha tendenza ad inchiodarsi se la drizza di randa è troppo cazzata.

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

19-12-2012 04:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
Randa avvolgibile che non si apre
Sulla mia vecchia facevo così: drizza bella cazzata, vang a ferro, portavo la bugna a fine del boma e lo fissavo, quindi andavo di winch per svolgere.
Molto importante quando avvolgi che lasci un poco per volta il tesabase e contemporaneamente vai di avvolgitori, così facendo smagrisci la vela avvolta.
Una volta capito come funziona non avrai più problemi.
19-12-2012 05:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #8
Randa avvolgibile che non si apre
Sblocca bene il cursore col crc e fa solo attenzione che quando riavvolgi il meolo sia lascato.
Per il resto il tutto deve funzionare a mano, anche su una barca piu grande

Auguri per la barca!

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2012 14:37 da ITA-16495.)
19-12-2012 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #9
Randa avvolgibile che non si apre
hai controllato che sul verricello la levetta del blocco sia in posizione 'free' e non bloccata? ...sai poò succedere

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
20-12-2012 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #10
Randa avvolgibile che non si apre
Se è stata avvolta un pò lasca di tesa base (quando si avvolge, come già ti hanno detto, il tesa base deve essere un pò tesato se non c'è vento a sufficienza che fa il lavoro) ed è un pò vecchia ed il tessuto ha ceduto un pò, potrebbe essersi avvolta facendo un rotolo abbastanza grosso e potrebbe, al momento dello svolgimento, riprendere il tessuto un pò 'mollo' dentro la feritoia di uscita e portare al bloccaggio del tutto. Forzare in questo caso non serve a nulla, anzi può portare a qualche rottura, ci vuole solo un pò di paziensa, andare avanti ed indietro quando si blocca fino a svolgere il tutto e riavvolgere per bene. Vedrai che quando avrai preso la mano è una gran comodità benchè abbia molti detrattori. Già che ci sei verifica pure che il sistema di avvolgimento lavori ben centrato, sul mio era tenuto al centro da un qualcosa di gommoso che con il tempo ha ceduto e non lavorando più centrato faceva, a rotolo pieno, un pò di attrito sulle pareti e dava qualche problema. Fatta una piccola modifica più nessun problema.
22-12-2012 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #11
Randa avvolgibile che non si apre
Mi sembra di capire che il problema non sia la randa che fa attrito e si incastra nell'albero. Infatti dici che tirandola a mano esce senza problemi. Quindi il problema è solo nel cursore e nel circuito che lo aziona. Controlla questi elementi, che scorrano senza attriti
22-12-2012 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marchino Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 72
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #12
Randa avvolgibile che non si apre
Citazione:Frizzz ha scritto:
Sulla mia vecchia facevo così: drizza bella cazzata, vang a ferro, portavo la bugna a fine del boma e lo fissavo, quindi andavo di winch per svolgere.
Molto importante quando avvolgi che lasci un poco per volta il tesabase e contemporaneamente vai di avvolgitori, così facendo smagrisci la vela avvolta.
Una volta capito come funziona non avrai più problemi.
Frizz, come vuoi dire 'portavo la bugna a fine del boma e lo fissavo'?
22-12-2012 06:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #13
Randa avvolgibile che non si apre
Bhe la fortuna e' dalla tua....pensa se non rientrasse.....
22-12-2012 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capatosta Offline
Amico del forum

Messaggi: 672
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #14
RE: Randa avvolgibile che non si apre
mi ero convinto che "Chi critica la randa avvolgibile, non è un navigatore"
e anche che la randa avvolgibile si avvolge sempre
e invece il thread che precede sembra dimostrare il contrario 79
o no???

ciao

capa
31-08-2015 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Randa avvolgibile che non si apre
ciao Capatosta,
il tread parla di una randa che nON esce, probabilmente non ha spostato l alevetta di sicurezza che blocca il meccanismo impedendogli di ruotare ...

da qunato ne so io nessuna randa si e' bloccata nell avvolgersi, qualcuna (soprattutto se vecchioa o spanciata) lo fa nello svolgersi, ...

poi il tread e' talmente vecchio e scarno che il protagonosta non ha nemmeno aggiornato la situazione....
ciao

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
31-08-2015 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #16
RE: Randa avvolgibile che non si apre
si mormora che abbia venduto la barca a vela e si sia comprato un gozzo cabinato di 34 piedi.

amare le donne, dolce il caffe.
31-08-2015 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #17
RE: Randa avvolgibile che non si apre
se questo era il suo desiderio... buon per lui...

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
31-08-2015 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #18
RE: Randa avvolgibile che non si apre
A chiudere si chiude sempre, come dico sempre io!
E l'amico in questione aveva semplicemente problemi con il cursore del tesabase, che abbinato a una randa vecchia e chiusa male, per aprirla ti costringe ad usare il winch per i primi 30/40 cm, perché molto dura.
Capatosta, vedo che stai cercando ogni discussione sulle rande avvolgibili....ti stai convincendo che per tornare a veleggiare ad una certa età forse è la soluzione più comoda? 89
31-08-2015 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capatosta Offline
Amico del forum

Messaggi: 672
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #19
RE: Randa avvolgibile che non si apre
(31-08-2015 22:55)utente non attivo Ha scritto:  ....
Capatosta, vedo che stai cercando ogni discussione sulle rande avvolgibili....ti stai convincendo che per tornare a veleggiare ad una certa età forse è la soluzione più comoda? 89

Sei completamente fuori traccia. Proprio ieri ho comprato da un altro amico della vela un platu B 25 che è la cosa più lontana al mondo da una randa avvolgibile.

89
01-09-2015 11:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa steccata o avvolgibile tix 80 14.515 28-03-2024 12:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.395 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 6.814 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Fiocco terzarolabile (no avvolgibile) Brunello 27 9.240 17-01-2022 13:25
Ultimo messaggio: ulisse6
  Revisione carrello base randa avvolgibile Z-Spar polohc 7 2.011 10-02-2021 11:28
Ultimo messaggio: polohc
  nuova randa avvolgibile ,che ne dite? elmer50 44 6.883 18-04-2020 00:46
Ultimo messaggio: Nick
  conversione da garrocci ad avvolgibile cellagiorgio 4 1.659 15-01-2020 16:44
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Code zero che si apre in alto the first 11 2.347 19-11-2019 09:37
Ultimo messaggio: ZK
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 3.472 18-09-2019 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Regolazione fiocco autovirante e randa avvolgibile enri996 15 3.742 22-04-2019 19:02
Ultimo messaggio: davidevet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)