Rispondi 
Regolazione punterie MD2030
Autore Messaggio
naicols1971 Offline
Amico del forum

Messaggi: 129
Registrato: Dec 2012 Online
Messaggio: #1
Regolazione punterie MD2030
Ciao a tutti,

visto che dal coperchio punterie del mio Volvo Penta MD2030D ci sono diversi trafilamenti di olio e quindi devo sostituire le guarnizioni volevo approfittare per controllare e se necessario regolare le punterie.
Chi ha esperienza in questo delicato lavoro può darmi delle indicazioni precise passo passo ?
Ho letto sul manuale del motore che è necessario far ruotare l'albero a mano per allineare la puleggia ma non mi è molto chiaro stabilire le posizione del suddetto in relazione alle valvole che in ciascuna posizione devo regolare.
Grazie
Ciao
18-12-2013 04:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #2
Regolazione punterie MD2030
prova a vedere se ci sono dei riferimenti sul volano,però non l'ho mai fatto...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
18-12-2013 21:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #3
Regolazione punterie MD2030
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-12-2013 04:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zi pi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 74
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #4
Regolazione punterie MD2030
ciao l'ho visto fare !! mano mano che fai girare il volano si apre il martelletto! (che sarebbe nella figura 37 dove c'è lo spessimetro) giri finchè non è arrivato al massimo dell'apertura e li misuri e quindi regoli ..prima devi svitare un dado che fa da stop alla vite di registrazione che va con un cacciavite a taglio poi riavviti il dado ripeti lo stesso lavoro con le altre punterie spero di essere stato chiaroSmileSmile buon vento SmileSmile pieroSmiley14
24-12-2013 06:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #5
Regolazione punterie MD2030
Ciao, trovare la posizione giusta dell'albero a camme per controllare il gioco è più facile di quanto non sembri.
La facilità consegue dal fatto che per ciascuna valvola non hai una posizione unica della camma che dà la massima chiusura, ma hai un ampio intervallo di posizioni.
In altre parole, la camma (o eccentrico) è per quasi 3/4 un arco di circonferenza, e viceversa solo per poco più di un quarto ci dà l' alzata (si chiama comunemente alzata probabilmente perché è riferita alle aste che collegano albero a camme e bilanceri, anche se in realtà le valvole nell' apertura si abbassano - a questo punto il casino lessicale è completo, e così si chiama alzavalvole l' eventuale dispositivo manuale che apre le valvole, abbassandole, e si dice ad esempio alzata rapida quando hai un profilo della camma molto ripido. Ti dico questo per prevenire una probabile futura tua confusione se ti imbatterai in questi termini).
Quindi nella tua ricerca del massimo gioco per inserire lo spessimetro sei molto facilitato.

Vedo tre possibili piccole trappole nella operazione che ti accingi a fare: la prima è che, se manchi di esperienza, non sai bene quanto deve stare stretto lo spessimetro nella fessura che misuri: diciamo che deve stare stretto ma uscire bene.... è un po' come dire 'avanti pianissimo quasi indietro'!!
La seconda è che il gioco della punteria ti cambia quando vai a stringere il controdado (a causa del gioco nella filettatura), e ti
troverai a procedere per approssimazioni successive. Potresti per semplificare misurare il gioco attuale e calcolare quanta rotazione devi dare alla testa col taglio, in base al passo della filettatura, per ottenere il gioco richiesto. Ad esempio, se il passo è un millimetro, e te devi recuperare 1/10 di mm di gioco, la nuova posizione del taglio sarà ruotata di 1/10 di giro rispetto alla vecchia. Prima di stringere il controdado ti sembrerà che il gioco valvola non sia corretto, ma appena lo avrai stretto tutto tornerà a posto.
Le due precedenti trappole ti potrebbero portare a una regolazione lievemente imperfetta: poco male, perché sarà probabilmente migliorativa; nel caso valuta che forse è meglio eccedere leggermente nel gioco e avere le punterie un po' rumorose piuttosto che ritrovarsi con poco gioco e valvole impiccate.
La terza e ultima trappola è più pericolosa: quanto stringi il controdado? Se hai mano, non ci sono problemi, altrimenti ti trovi tra l'uscio e il muro, perché ad un estremo rischi di spanare, e all' altro estremo, viste le sollecitazioni e le vibrazioni, rischi che dopo un po'di ore di motore acceso ti si molli tutto.... Una chiave dinamometrica anche economica sarebbe molto utile e securizzante quando affrontiamo da dilettanti un fai da te un po' più impegnativo.

E' tutto più facile a farsi che a dirsi, e visto che togli il coperchio delle punterie e che ti è venuta questa bella idea, ti consiglio di andare avanti col tuo progetto, perché la regolazione del gioco valvole è una operazione che ti mette in contatto col cuore del motore e che ti darà molta soddisfazione.
25-12-2013 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zi pi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 74
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #6
Regolazione punterie MD2030
ciao si 'stefano di' ha spiegato dettagliatamente il procedimento è sono daccordo anche a usare una chiave dinamometrica buon vento
26-12-2013 06:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 7.822 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 653 02-11-2023 23:21
Ultimo messaggio: Wally
  MD2030D - regolazione del minimo zamplex@gmail.com 21 2.067 05-09-2023 12:29
Ultimo messaggio: rob
  Volvo MD2030 Registrazione valvole AdryGS35 2 413 21-08-2023 16:09
Ultimo messaggio: AdryGS35
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 12 3.640 25-07-2023 10:21
Ultimo messaggio: Stefano86
  in cerca di consigli :MD2030 difficoltà di avviamento ginettosub 17 1.230 21-06-2023 20:18
Ultimo messaggio: ginettosub
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 494 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Regolazione passo Max Prop Tatone 46 15.113 17-05-2023 17:24
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Volvo md2030 surriscalda (risolto) LoNiro 9 2.134 24-04-2023 10:24
Ultimo messaggio: Stefano86
  Fascio tubiero Volvo MD2030 LoNiro 9 1.010 23-08-2022 21:17
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)