I Forum di Amici della Vela
Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine (/showthread.php?tid=89246)



Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - silentisland - 17-08-2013 00:44

Sono costretto a tagliare il cavo, per disalberare, della stazione vento alla base dell'albero, purtroppo non ci sono raccordi C'è qualche controindicazione? Per riattaccarli devo metter dei connettori oppure sono sufficienti dei morsetti?
Grazie


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - IanSolo - 17-08-2013 01:21

In quel cavo non ci sono segnali critici, qualunque tipo di collegamento va bene, quello che conta e' che sia ben stagno ad es. racchiudendo il collegamento in una piccola scatola per impianti elettrici del tipo stagno per esterni (anche se la userai all'interno).
Isola bene i fili fra di loro (un morsetto di buona fattura basta).


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - luc@luc@ - 17-08-2013 01:55

Personalmente adotterei questo sistema:
Ogni singolo filo giuntato mediante saldatura e chiuso con guaina termorestringente, poi isoli il fascio delle connessioni con abbondante autoagglomerante 3M (mi raccomando 3M), il tutto protetto con abbondantissimo nastro isolante PVC di qualità ben stirato (quello nero lucido deve diventare grigio scuro opaco).
Se il filo è ben pulito prima della saldatura, se la saldatura viene fatta con adeguata cura e non è fredda (stagnatura opaca), se l'isolamento e la protezione mediante l'autoagglomerante è curato bene, stai pure tranquillo che non avrai alcun problema.
Con questa tecnica si giuntano e si isolano i connettori RF in alta montagna, sopra tralicci di decine di metri d'altezza 'senza ascensore', quando lo fai bene sei sicuro di dimenticarti e scongiuri risalite assai rompiglione...Big Grin


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - stefano702 - 17-08-2013 02:46

Anch'io a breve avrò lo stesso problema, solo che la mia stazione del vento è della Nasa-marine.
Da quanti poli è formato il cavo da tagliare???


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - luc@luc@ - 17-08-2013 02:53

Diciamo che poco importa del numero, le stazioni del vento non inviano segnali particolarmente critici. È importante essere certi che i collegamenti siano sicuri e non soffrano di infiltrazioni di umido e di salsedine.


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - pepe1395 - 17-08-2013 06:12

Vai tranquillo, quando compri il sensore del vento Raymarine ti viene fornito insieme al cavo uno scatolino bianco che contiene un (orrido) mammuth. Serve proprio per giuntare il cavo a base albero.
Buon vento!


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - IanSolo - 17-08-2013 13:26

Penso sia ovvio che il cavo verra' tagliato e ricongiunto sottocoperta (non c'e' motivo di farlo altrove), non serve quindi una realizzazione da traliccio d'alta montagna.
Molte installazioni sono fatte in origine con la scatoletta e la sua brava morsettiera subito sotto il passacavo di piede d'albero.
Non so la difficolta' che in quel caso puo' comportare ma una via molto 'pulita' sarebbe sfilare il cavo lasciando un messaggero per poterlo reinserire facilmente.


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - gorniele - 17-08-2013 17:54

Esistono dei connettori automobilistici stagni a sgancio rapido, facili da installare in quanto non richiedono saldature e sicuri perché devono resistere dentro il cofano motore, pensa quanta acqua beccano, e a che pressione, quando entri in una pozzanghera a 100 km/h. Li trovi in qualsiasi auto ricambi, sono prodotti dalla MTA. Sono usati per i sensori del motore, giri, fase, temperatura, vanno sicuramente bene anche per te e sono più 'eleganti' di un mammuth.


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - luc@luc@ - 17-08-2013 23:20

Anche fosse sottocoperta, sarà per deformazione professionale, io curerei l'isolamento e la protezione in modo maniacale anche se dentro. Se il passacavo in coperta fosse ben stagno, quasi quasi preferirei tagliare e di isolare fuori che dentro. I connettori stagni sono un'ottima soluzione anche se, a questo punto, valuterei seriamente di acquistare un connettore stagno da fissare sulla coperta per poter staccare tranquillamente il cavo in altra occasione. Sul catalogo osculati, se non erro, si trova qualcosa di interessante.


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - IanSolo - 18-08-2013 01:58

Da esperienze passate non mi risultano necessita' cosi' stringenti, e' accettabile una soluzione anche semplice purche' degnamente curata. In ogni caso di solito defunge prima il sensore del suo cavo (non massacrato meccanicamente) anche se giuntato......


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - Maro - 18-08-2013 08:28

U.C.A.S.


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - luc@luc@ - 18-08-2013 22:26

No caro Maro, è giusto per evitare bestemmie quando incominciano a giungere segnali intermittenti e sballati.


Tagliare il cavo della stazione vento Raymarine - palve - 19-08-2013 13:56

Confermo quanto già scritto da altri: quando ho installato la stazione del vento Raymarine ST 60+ Wind c'era la 'scatola di giunzione' da montare internamente. Trattandosi di montaggio interno nessuna criticità ed è passato ormai molto tempo. Unica accortezza da seguire è quella di utilizzare un passacavo stagno di buona qualità per far entrare sottocoperta il cavo.