I Forum di Amici della Vela
Allarme ancora per android - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Allarme ancora per android (/showthread.php?tid=87199)



Allarme ancora per android - Zaurac - 11-06-2013 05:26

Tralasciando (per il momento) la diatriba 'serve, non serve', chi mi sa indicare un allarme ancora funzionale per android?

Tanks

BV


Allarme ancora per android - st00042 - 11-06-2013 13:36

Mi sembra ci sia SailPro, che fa anche altre cose, non solo allarme ancora.
Però se funziona o meno non lo so.

BV


Allarme ancora per android - Scetti - 11-06-2013 13:55

in un momento diu astinenza da mare .. lo ho installato e pagato...
Sailpro è carino anche utile se si difondesse molto , in quanto permette di dialogare tra velisti vedendosi quasi in diretta... sullo schermo..

Poi ci sono consigli per rade ed approdi sempre scritti da gli utenti...

E anche l'allarme ancora... purchè sei a bordo.... con il telefono...


Allarme ancora per android - Zaurac - 11-06-2013 15:12

Grazie ragazzi. Ma qualcosa di piu' essenziale?


Allarme ancora per android - Mozart72 - 11-06-2013 20:31

Consiglio plan2nav della jeppesen.

La app è gratuita e si paga solo la cartografia (c-map), peraltro ottima. Il mediterraneo intero costa 39 euro.

Comunque la base-map per l'allarme ancora è più che sufficiente. L'applicazione è ben concepita e l'allarme può essere settato da 10 a 300 piedi (distanza dal punto in cui si inserisce l'allarme, alla quale suona l'allarme stesso; 3 piedi = ca. 1 m).
Naturalmente la app funziona anche senza campo g3 in quanto è concepita per funzionare con il solo gps(che naturalmente sul tablet o smartphone ci deve essere) con le mappe caricate sulla memoria esterna (sd).

Il bello è che la app è gratis e se ne possono provare le funzionalità (inerimento e gestione rotte, allarme ancora, misurazione distanze, bussola, gps, etc.) senza pagare una lira. Solo se poi risulta di nostro gradimento si scarica la mappa che ci interessa pagando sempre e comunque modiche cifre.

Sto usando la app per navigare e mi pare molto ben concepita. Le mappe c-map sono forse leggermente più spartane delle navionics, ma io le preferisco in quanto decisamente più professionali.

Molto veloce il fixing dei satelliti (ma questo dipende dal tablet) e veloci ed intuitive tutte le funzionalità. Straordinariamente fluido l'indicatore di SOG (speed over ground; la velocità) che ad esempio in OpenCpn salticchia parecchio. Presumo sia frutto di un algoritmo serio i interpretazione dei dati nmea provenienti dal gps.

Nel complesso una app da consigliare senz'altro. D'altrone, se non ci piace, non spendiamo nulla, non compriamo la cartografia ed allegramente la disinstalliamo. Questa è la filosofia giusta aottata da jeppesen, che comunque è leader mondiale nella cartografia digitale.


Allarme ancora per android - edanade - 11-06-2013 20:47

Anchor Whatch semplice e gratis Big Grin


Allarme ancora per android - edanade - 11-06-2013 20:48

Anchor Whatch semplice e gratis Big Grin


Allarme ancora per android - Carlo Campagnoli - 12-06-2013 17:57

C'è anche, gratis, Sailsafe


Allarme ancora per android - sscer - 12-06-2013 19:26

anchor alarm gratisseBig Grin


Allarme ancora per android - pacman - 13-06-2013 15:52

My Anchor Watch c'è sia in versione gratuita che a pagamento, nel secondo hai qualche funzione in più tipo la lunghezza del calumo e il settore di controllo (ti avvisa se il vento ruota più di un tot).
L'ho usato la scorsa estate per 3 settimane di rada, una volta che lo hai messo a punto funziona molto bene; ci sono falsi allarmi solo se il segnale gps fluttua esageratamente.

Pacman


Allarme ancora per android - Observer - 13-06-2013 22:52

Scusa ma non resisto Cool

Mi sembra che sia come chiedere se la Tal cerata sia un buon prodotto o meno, tralasciando il fatto che non è impermeabile Big Grin


Allarme ancora per android - pacman - 14-06-2013 16:21

Citazione:Observer ha scritto:
Scusa ma non resisto Cool

Mi sembra che sia come chiedere se la Tal cerata sia un buon prodotto o meno, tralasciando il fatto che non è impermeabile Big Grin
Non riesco a capire se la tua risposta è in riferimento alla richiesta di Zaurac o a quanto ho risposto io.
Nel secondo caso, dovremmo metterci a ridere tutti quanti se affidiamo le nostre pianificazioni, navigazioni e punti nave ai sistemi gps, perché è insito nel sistema il fatto che il segnale fluttui enormemente e la precisione (dovuta al disturbo artificioso inserito dai militari) oscilla da pochi centimetri a decine di metri indipendentemente dal ricevitore e al software utilizzato.
Quindi in navigazione tutto sommato ci si può stare, ma alla fonda, con diciamo 30 o 50 metri di calumo, se in un momento la precisione è inferiore ai 50 metri ecco che anche se la barca è immobile, il gps entrerà in allarme e non c'è modo di risolvere se non con un filtro software che media il segnale per esempio con cadenza di un minuto.
Questa funzionalità è presente nella app che ho indicato ed è per questo che ho detto di averla usata con soddisfazione.

Se invece non ti riferivi a questo, allora dimentica il mio sproloquio... Big Grin

Pacman


Allarme ancora per android - AlexCasa - 14-06-2013 20:29

Citazione:Mozart72 ha scritto:
Consiglio plan2nav della jeppesen.

La app è gratuita e si paga solo la cartografia (c-map), peraltro ottima. Il mediterraneo intero costa 39 euro.

Comunque la base-map per l'allarme ancora è più che sufficiente. L'applicazione è ben concepita e l'allarme può essere settato da 10 a 300 piedi (distanza dal punto in cui si inserisce l'allarme, alla quale suona l'allarme stesso; 3 piedi = ca. 1 m).
Naturalmente la app funziona anche senza campo g3 in quanto è concepita per funzionare con il solo gps(che naturalmente sul tablet o smartphone ci deve essere) con le mappe caricate sulla memoria esterna (sd).

Il bello è che la app è gratis e se ne possono provare le funzionalità (inerimento e gestione rotte, allarme ancora, misurazione distanze, bussola, gps, etc.) senza pagare una lira. Solo se poi risulta di nostro gradimento si scarica la mappa che ci interessa pagando sempre e comunque modiche cifre.

Sto usando la app per navigare e mi pare molto ben concepita. Le mappe c-map sono forse leggermente più spartane delle navionics, ma io le preferisco in quanto decisamente più professionali.

Molto veloce il fixing dei satelliti (ma questo dipende dal tablet) e veloci ed intuitive tutte le funzionalità. Straordinariamente fluido l'indicatore di SOG (speed over ground; la velocità) che ad esempio in OpenCpn salticchia parecchio. Presumo sia frutto di un algoritmo serio i interpretazione dei dati nmea provenienti dal gps.

Nel complesso una app da consigliare senz'altro. D'altrone, se non ci piace, non spendiamo nulla, non compriamo la cartografia ed allegramente la disinstalliamo. Questa è la filosofia giusta aottata da jeppesen, che comunque è leader mondiale nella cartografia digitale.

non vorrei inquinare il post, casomai apro un thread a parte, ma su cosa lo usi Plan2Nav? Perché lo sto provando sul GalaxyS4, ed è pesantissima come app, rispetto al Navionics almeno. Ma magari è un problema dello smartphone.


Allarme ancora per android - Observer - 14-06-2013 23:46

Citazione:pacman ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Scusa ma non resisto Cool

Mi sembra che sia come chiedere se la Tal cerata sia un buon prodotto o meno, tralasciando il fatto che non è impermeabile Big Grin
Non riesco a capire se la tua risposta è in riferimento alla richiesta di Zaurac o a quanto ho risposto io.
Nel secondo caso, dovremmo metterci a ridere tutti quanti se affidiamo le nostre pianificazioni, navigazioni e punti nave ai sistemi gps, perché è insito nel sistema il fatto che il segnale fluttui enormemente e la precisione (dovuta al disturbo artificioso inserito dai militari) oscilla da pochi centimetri a decine di metri indipendentemente dal ricevitore e al software utilizzato.
Quindi in navigazione tutto sommato ci si può stare, ma alla fonda, con diciamo 30 o 50 metri di calumo, se in un momento la precisione è inferiore ai 50 metri ecco che anche se la barca è immobile, il gps entrerà in allarme e non c'è modo di risolvere se non con un filtro software che media il segnale per esempio con cadenza di un minuto.
Questa funzionalità è presente nella app che ho indicato ed è per questo che ho detto di averla usata con soddisfazione.

Se invece non ti riferivi a questo, allora dimentica il mio sproloquio... Big Grin

Pacman

Colpa mia che non ho quotato Zaurc,
in realtà era più una battuta (anche se lo penso sul serio) che una risposta visto la sua premessa, che diceva,
cito: ' Tralasciando (per il momento) la diatriba 'serve, non serve','
Big Grin Big Grin Big Grin

Nessuna polemica assolutamente 28


Allarme ancora per android - pacman - 15-06-2013 00:38

Citazione:Observer ha scritto:
Colpa mia che non ho quotato Zaurc,
in realtà era più una battuta (anche se lo penso sul serio) che una risposta visto la sua premessa, che diceva,
cito: ' Tralasciando (per il momento) la diatriba 'serve, non serve','
Big Grin Big Grin Big Grin

Nessuna polemica assolutamente 28

Servire, serve più o meno per farci stare un po' più tranquilli... è che siamo ormai più o meno malati di tecnologia e tendiamo ad appoggiarci un po' troppo ad essa.
Questo va bene se e solo se: abbiamo fatto un buon ancoraggio, abbiamo dato il calumo giusto per il tipo di fondale e colonna d'acqua e abbiamo studiato il meteo per sapere a grandi linee cosa aspettarci durante la notte... Smile


Allarme ancora per android - Anto61 - 15-06-2013 03:19

Citazione:Scetti ha scritto:
in un momento diu astinenza da mare .. lo ho installato e pagato...
Sailpro è carino anche utile se si difondesse molto , in quanto permette di dialogare tra velisti vedendosi quasi in diretta... sullo schermo..

Poi ci sono consigli per rade ed approdi sempre scritti da gli utenti...

E anche l'allarme ancora... purchè sei a bordo.... con il telefono...
Quoto simpatica App, ma l'allarme ancora io non l'ho mica trovata Sadsmiley


Allarme ancora per android - edanade - 17-06-2013 22:40

Altra app per android molto bella
WindFinder
BV


Allarme ancora per android - edanade - 05-07-2013 14:33

Altra ottima applicazione per. Android é.
Pocket Grib Lite.... provatela molto bella e gratisBig Grin


Allarme ancora per android - pacman - 05-07-2013 19:32

Citazione:edanade ha scritto:
Altra ottima applicazione per. Android é.
Pocket Grib Lite.... provatela molto bella e gratisBig Grin
Confermo, ora utilizzo la versione full e mi piace assai.

Pacman