I Forum di Amici della Vela
manina per randa Square Top - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: manina per randa Square Top (/showthread.php?tid=74146)



manina per randa Square Top - lunar1960 - 22-06-2012 22:50

Vorrei far fare una manina alla mia randa (P:13.66 - E:4.95 - J:4.21 - FL:14.87 - MUW:2.03 - MTW:2.65 - MHW:3.56), per poter rimanere equilibrato se sono solo o in equipaggio ridotto nel range tra i 14 ed i 18 kn.
Scusate il pessimo schizzo, ma spero che si capisca.
Quale soluzione preferite tra le due?
(la prima la potrei mettere e togliere a seconda delle condizioni, la seconda sarebbe fissa)
Avete soluzioni migliori?
Preciso che non ho piu' libero nessun attacco a piede d' albero per metterci un bozzello per portare la borosa in pozzetto.
Grazie
BV

Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]manina per randa ST prima opzione.pdf 27,47 KB

Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]manina per randa ST seconda opzione.pdf 28,93 KB


manina per randa Square Top - fast37 - 22-06-2012 23:19

Il secondo mi sembra più 'ortodosso', anche se più complicato da realizzare. Però con 14-18 io ancora penserei alle vele di prua..


manina per randa Square Top - lunar1960 - 23-06-2012 01:05

Ciao Fast,
Come vá il GS?
Anch' io penso che il secondo sia piú ortodosso, ma il primo lo potrei mettere e togliere a piacimento.
Per le vele di prua devo dirti che per un certificato IRC passabile ho optato per un fiocco al 105 (praticamente un olimpico molto allunato) e la randona testa quadra. La soluzione mi permette di non dover fare fatica a cambiare le vele di prua (ho solo l'olimpico ed un fiocco 4) e di poter ridurre randa molto facilmente. Nelle lunghe é molto conveniente per risparmiare energia e le due vele (randa e fiocco) si integrano veramente bene insieme senza farmi soffrire troppo neanche alle andature un po' lasche.
Grazie per la tua risposta.
BV


manina per randa Square Top - mckewoy - 23-06-2012 03:24

me possino cecatte se ho capito quello che vuoi fare.

la manina per me è una borosa che fa forza sulla balumina sopra la bugna.

prima caricabasso e poi manina ed ottieni meno grasso abbassando la base e guadagni qualche nodo di vento prima di dare la prima mano.

IMHO, ottieni lo stesso risultato con cunningam e tesabase spostando il grasso verso la mura.

perchè incasinarti la vita??


manina per randa Square Top - lunar1960 - 23-06-2012 14:46

Ciao Mckewoy,
Non basterebbe per quello che mi serve. La randa é full batten e testa quadra, mi serve una riduzione piú sostanziosa. Forse sbaglio a chiamarla manina, pero' se fossi in equipaggio non mi servirebbe. Ma quando sono solo e dó la prima mano la riduzione é troppo sostanziosa, ma se non la dó devo sventare troppo e la randa non porta piú bene.
BV


manina per randa Square Top - mckewoy - 23-06-2012 15:06

allora ti serve una mezza-mano ma stai attento che quando vuoi dare la prima mano ti tocca sfilare la mezza-mano e con 25-30 nodi di vento non è piacevole se stai da solo. dovresti passare direttamente alla seconda mano. a meno che tu sia armato apposta per queste manovre.

buon vento


manina per randa Square Top - anonimone - 23-06-2012 15:40

Tra le due decisamente la seconda, fare forza sul primo esempio è quasi impossibile senza beccarsi una bomata nelle gengive Cool

BV


manina per randa Square Top - lunar1960 - 23-06-2012 15:41

Mckewoy, mii potresti dare qualche dritta per come organizzarla?


manina per randa Square Top - lunar1960 - 23-06-2012 15:46

Si Anonimone, la seconda soluzione e' piú ortodossa come dice Fast, peró un po' mi darebbe fastidio trovarmela sempre armata anche quando non serve.
BV


manina per randa Square Top - mckewoy - 23-06-2012 21:34

prima di fare circuiti strani e poichè non hai altri bozzelli a piè d'albero, utilizza il cunningam per la mura e fatti fare una nuova bugna alla stessa altezza sulla balumina dove fai passare una borosa che parte dal boma.

all'occorrenza tesi il cunningham ( e già hai ridotto ) poi con calma regoli la borosa e la fissi sul boma con uno una schifezza decente.
in questo modo non impegni il corno della prima mano e la puoi lasciare armata che viene buona quando pensi di levare la prima mano

non so come sia tagliata la tua grembiala ma se pensi che i 10-15cm del cunningham siano pochi, fai fare un occhiello più in alto sulla ralinga ed a seguire sulla balumina.

io almeno, ad occhio, farei così. ma tu aspetta quelli bravi che ti sapranno consigliare meglio.


manina per randa Square Top - lunar1960 - 24-06-2012 07:39

Grazie Mc,
Ne parlo col velaio.
BV