I Forum di Amici della Vela
il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? (/showthread.php?tid=64233)

Pagine: 1 2


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Yanny - 28-10-2011 21:55

ho chiesto a elan se mi davano il via libera per usare il code 0 sul bompresso custom che mi hanno realizzato per il 344.
avevo detto che mi stava bene di far mettere una 'bretella' di rinforzo verso il basso, circa a 45°, facendola attaccare al dritto di prua.

la risposta non e' stata un 'no' deciso o esplicito, ma un 'sconsigliamo l'uso del code0'.

adesso si tratta di decidere se correre il rischio o meno: lo prendo ugualmente e faccio mettere il rinforzo? lo prendo ugualmente senza rinforzo? faccio senza?

non e' una barca da regata, ma e' piu' veloce di quel che mi aspettassi e devo dire che essere un po' piu' veloce non e' una brutta cosa. l'idea del code0, soprattutto con vento molto leggero, mi piaceva molto.

il bompresso e' stato realizzato per usarci un gennaker (che prendero'). dal gennaker al code0 ci sara' una differenza cosi' enorme di sforzi? non capisco bene il motivo, ma sulle vele ho studiato ancora abbastanza poco.

voi che fareste?


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - ugo - 28-10-2011 22:55

In attesa che arrivino i pro ti dico cosa ho imparato io, che sto studiando l'ipotesi di una vela da vento leggero (forse un code zero) per il mio 26' armato a 7/8.

La pressione sulla vela fa si che, in mancanza di uno strallo già 'teso', l'inferitura del code zero si disponga secondo una catenaria, ovvero ad arco sottovento.
Per risalire il vento questa curvatura é deleteria.
Per ridurre la catenaria si mette in tensione l'inferitura tramite la drizza, ma il carico necessario e' piuttosto grande (molte volte la forza aerodinamica sulla vela), ed é tanto più grande quanto minore é la catenaria che si vuole avere.

Ciao,
Ugo


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - mello - 28-10-2011 23:04

se hai già montato il selden di alluminio con occhiello sulla prua devi assolutamente controventarlo. e ti consiglio di controventare con un sistema a paranco perchè una briglia fissa poi cede un pò e non serve più a nulla.
se non l'hai già montato attenzione a come esce dalla prua rispetto all'ancora e al rullo del rollafiocco perchè le tensioni della inferitura sono molto importanti e 'tirano' il bompresso verso l'alto scontrando con il rollafiocco.
io sul e340 sto realizzando un sistema con bompresso in carbonio non fisso, controventato e che non mi impedisca l'accesso al gavone dell'ancora in sostituzione del selden.
le ho passate/studiate tutte Disapprovazione se hai bisogno chiedi.
matteo


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - shabrumi - 28-10-2011 23:35

Citazione:Messaggio di Yanny
ho chiesto a elan se mi davano il via libera per usare il code 0 sul bompresso custom che mi hanno realizzato per il 344.
avevo detto che mi stava bene di far mettere una 'bretella' di rinforzo verso il basso, circa a 45°, facendola attaccare al dritto di prua.

la risposta non e' stata un 'no' deciso o esplicito, ma un 'sconsigliamo l'uso del code0'.

adesso si tratta di decidere se correre il rischio o meno: lo prendo ugualmente e faccio mettere il rinforzo? lo prendo ugualmente senza rinforzo? faccio senza?

non e' una barca da regata, ma e' piu' veloce di quel che mi aspettassi e devo dire che essere un po' piu' veloce non e' una brutta cosa. l'idea del code0, soprattutto con vento molto leggero, mi piaceva molto.

il bompresso e' stato realizzato per usarci un gennaker (che prendero'). dal gennaker al code0 ci sara' una differenza cosi' enorme di sforzi? non capisco bene il motivo, ma sulle vele ho studiato ancora abbastanza poco.

voi che fareste?


che vuol dire l'ho chiesto a elan?
e che vuol dire bompresso custom ?
chi te l' ha fatto?
che materiale e che dimensioni?
quant'è lo sbalzo fuori bordo?
rispondi un pò così capiamo meglio cosa consigliarti...


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Giorgio - 28-10-2011 23:54

Io se avessi i soldi me ne fregherei e lo metterei lo stesso.Io eh....Blush


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - einstein - 29-10-2011 01:07

Avevo timore che il problema fosse sull'albero, ma dopo aver visto il palo della tua barca e, soprattutto, l'uscita drizza tra la TA e la I, direi che puoi stare tranquillo.
Quindi, a parer mio, se fai un bel lavoro, tra fissaggio bompresso e briglia, non vedo tutte queste remore da parte del cantiere.
ciao


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - ale07 - 29-10-2011 01:12

tu in altri discussioni sei stato categorico a riguardo delle modifiche che NON SI POSSONO FARE se non eseguendo la ricertificazione ecc ec

ora per ora non ti serve uno strallo di trincetta o uno stralletto ma un codezero e quindi saretsi propenso a briglie, rinforzi e quant'altro 42 bahPalla 8

io farei così , una buona barca USATA non marcata CE concreta per attrezzarla eventualmente Palla 8Palla 8 come il MARE COMANDA, con bandiera di convenienza, acquistata senza leasing

oppure restare coerenti e proseguire a navigare nel mare delle BUROCRAZIE e fartene una ragione

bv


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - albert - 29-10-2011 02:31

A prescindere che non credo che il bompresso sia stato certificato nemmeno per l'uso col gennaker (e fai presto a scoprire se compare nel manuale del proprietario oppure no) la risposta (del cantiere ???) mi sembra ovvia.

Fossi in te, mi farei mandare il calcolo strutturale ed il dimensionamento fatto per l'installazione (se esiste) e farei valutare da un tecnico se il bompresso puo' reggere con o senza briglia, oppure no.....poi vedi se assumerti questo 'rischio' in prima persona.

Ciao


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Mr. Cinghia - 29-10-2011 13:41

Citazione:Messaggio di Yanny
voi che fareste?

Orzerei molto poco. Wink

(e' una risposta seria).


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Mr. Cinghia - 29-10-2011 13:46

Citazione:albert ha scritto:

Ciao

OT - Ho notato solo ora l'Albert Winter Version. Big GrinBig Grin Sempre piu' bellino cavoli.Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - albert - 29-10-2011 15:41

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:

Ciao

OT - Ho notato solo ora l'Albert Winter Version. Big GrinBig Grin Sempre piu' bellino cavoli.Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

OT. ero stufo di sentirmi dire ogni qualvolta conoscevo di persona un adv: ' ma, ti facevo più magro.....ma, nella foto non hai la barba bianca.....ma, nella foto avevi molti più capelli'...
Ora spero che mi dicano: ' ti trovo più bello e più giovane di come mi sarei aspettato vedendo la tua foto' 424242

Ciao


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - tiger86 - 30-10-2011 06:02

No semplicemente in questa foto sei te...Smile
Yanny... Albert giustamente ti ha dato una risposta professionale, da velaio.
Però non farti troppe paturnie, mettici una briglia in spectra e fai sto code0 (ammesso che ti serva veramente...).
Ad ogni modo il tuo velaio quando vedrà il bompresso ti saprà dire se regge anche ad occhioSmile


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Yanny - 31-10-2011 05:40

per ora grazie a tutti delle risposte: raccolgo i dati su quanto mi avete chiesto e proseguo con la discussione quanto prima.

bv!


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - Zerbinati Davide - 01-11-2011 17:22

La cosa invece è diversa e delicata. La maggior parte degli alberi che vedete sono a 9/10 e siccome per Jennaker in testa o Code 0 è venuto giù qualche palo perchè qualcuno si è dimenticato di segnalare che poteva reggere fino a 10 nodi (apparenti). Quindi gli alberai se guardano bene ed i cantieri idem, perchè i moderni alberi pompano molto e per questo hanno le crocette a 20 gradi o più di aquartieramento.
Ad esempio molti mettono l uscita drizza in testa e poi la rinviano nell'anello poco sopra l'avvolgifiocco.
Il Jennaker tira in testa, ma il Code pompa di più e poi c'è il becchiggio o pitching che la barca fa con le onde, quindi questo sopra i famosi 10 nodi potrebbe far cascare il palo.
Ora io i pali rotti li ho visti e potrei capire le restie di alberai e cantiere. Sul garda nelle barche da regata armate anche a 7/8 lo spi è in testa, ma ci son poi 2 ordini di volanti a cotrobilanciare, quindi la geometria dell'albero conta.


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - albert - 02-11-2011 15:26

Spero che Yanni non me ne voglia se violo la sua privacy, ma, dato che mi sembra opportuno sfruttare il parere di un tecnico autorevole quale Davide Zerbinati, di cui condivido a grandi linee il concetto di base che ha espresso(ma in questo caso particolare, non trattandosi di un libera del garda,non mi sento di condividere gli 'allarmi') posto un paio di foto significative della situazione specifica, per eventualmente ridiscuterne, indipendentemente da ciò che vorrà poi decidere Yanni.

Albero ed uscita drizza non in testa, ma poco sopra l'attacco delle sartie:

[hide][Immagine: 201111291345_DSC00848.JPG][/hide]

Bompresso inox:

[hide][Immagine: 20111129167_DSC00850.JPG][/hide]

Del bompresso si vede bene l'attacco a poppa, mentre 'si intuisce' che il vincolo anteriore sia costituito da un perno vincolato ad una delle lande del musone dell'ancora, dunque atto a scaricare i momenti sul piano orizzontale e non su quello verticale. Da qui la necessità di una briglia per non gravare il bullone più a prua di tutto il carico relativo a detto momento.

Ciao


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - tiger86 - 02-11-2011 15:50

Ma quali volanti?
Semmai si parla di diamante.
Ma, il momento di inerzia dell'albero su un armo simile, penso sia più che sufficiente a reggere il momento generato dalla ghinda in testa su un braccio di +/- 1.5m. Esiste pur sempre il paterazzo o no?
Non ne parliamo poi se si discute di un normale Gennaker.
Ma il mio non è certo un parere autorevole in merito, attendo lumi.Wink


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - mantonel - 02-11-2011 18:39

Elan non e' il solo cantiere a obiettare circa la posa di un code zero o di un bompresso per gennaker. Se questa specifica non e' stata richiesta all' ordine, la prua non e' stata costruita per reggere. In poche parole, anche il bompresso potrebbe essere pericoloso sotto raffica.

La domanda giusta da porre al cantiere e': cosa bisogna fare (i.e. rinforzare) sulla prua per poter adeguatamente montare un code zero?
SOno sicuro che il cantiere abbia questa informazione. Detto questo...su una barca cosi leggera mi chiedo se non e' il caso di prevedere un bel genoa 140% leggerissimo e finisce la storia. Del resto se e' vero che in alto adriatico c' e' quasi sempre patana, una vela grande deve essere sempre armata.


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - albert - 03-11-2011 02:36

@Tiger: forse Davide Zerbinati ha parlato di volanti in riferimento al fenomeno del pompaggio dell'albero....

@mantonel: se sulla prua c'è attaccato lo strallo principale, lasciami credere che non si romperà per il carico di un bompressino come quello di yanni.

Lo svantaggio del genoa leggero sull'avvolgifiocco è che quando aumenta l'aria si resta senza vela a prua.....a meno di non fare un cambio di vela.....e non tutti sono disposti....Wink

Ciao


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - mantonel - 03-11-2011 02:53

Citazione:albert ha scritto:
@Tiger: forse Davide Zerbinati ha parlato di volanti in riferimento al fenomeno del pompaggio dell'albero....

@mantonel: se sulla prua c'è attaccato lo strallo principale, lasciami credere che non si romperà per il carico di un bompressino come quello di yanni.
Lo svantaggio del genoa leggero sull'avvolgifiocco è che quando aumenta l'aria si resta senza vela a prua.....a meno di non fare un cambio di vela.....e non tutti sono disposti....Wink

Ciao

un avvolgifiocco ed il suo strallo sono montati su un dritto di prua sul quale insiste una landa. Se si incoccia un code zero sulla prua, questo avviene sul triangolo della stessa. Se non e' rinforzato a dovere e rinviato al dritto, la possibilita' che lo sforzo generato da una vela molto piu' grande sia eccessiva non e' remota. Insomma un buttafuori se non rimandato al dritto rischia di far cedere la coperta. Quanto al genoa vs fiocco sono daccordo, ma qui siete tutti a dire che in AA c'e' sempre patana! Io le ho sempre beccate le mazzolate, ma se si vuol uscire solo quando soffia leggero...


il cantiere: 'sconsigliamo il code 0', che fare? - albert - 03-11-2011 04:31

Citazione:mantonel ha scritto:

.... Insomma un buttafuori se non rimandato al dritto rischia di far cedere la coperta.

La prua è la prua, la coperta è la coperta....

Mi sembra che allora siamo tutti d'accordo....Big GrinWinkWink ci vorrà una briglia per ancorare il bompresso al dritto di prua....Big GrinBig Grin

Ciao